Mentre i fan attendono la seconda stagione nel 2026, la ciurma di Cappello di Paglia torna sul set a Città del Capo: conferme, nuovi ingressi e un fenomeno globale che non accenna a fermarsi.

Netflix riaccende l’entusiasmo dei fan di One Piece con un doppio annuncio destinato a far tremare i mari della Rotta Maggiore: mentre la seconda stagione, One Piece: Verso la Rotta Maggiore, arriverà sulla piattaforma il 10 marzo 2026, sono ufficialmente iniziate le riprese della terza attesissima stagione. La serie live-action, diventata un fenomeno mondiale fin dal debutto nel 2023, continua così la sua espansione con un cast che si arricchisce e una produzione sempre più ambiziosa. Città del Capo torna a essere il cuore dell’avventura, il luogo in cui la ciurma di Cappello di Paglia prende nuovamente vita.

A tornare in azione sono tutti i volti iconici che hanno conquistato il pubblico globale: Iñaki Godoy nei panni del sorridente e indomabile Monkey D. Luffy, Mackenyu nel ruolo dell’imperturbabile Zoro, Emily Rudd come l’astuta Nami, Jacob Romero nei panni di Usopp e Taz Skylar come il carismatico cuoco Sanji. La ciurma originale si riunisce ancora una volta a Città del Capo, affiancata da un gruppo di nuovi personaggi chiave destinati a lasciare il segno nella storia: Charithra Chandran sarà Miss Wednesday, Mikaela Hoover interpreterà Chopper, Joe Manganiello vestirà i panni di Mr. 0, Lera Abova sarà Miss All Sunday e Sendhil Ramamurthy porterà in scena Nefertari Cobra. Tutti questi personaggi avranno un ruolo centrale anche nella terza stagione.

Ai volti confermati si aggiungono già due annunci che hanno infiammato gli appassionati: Cole Escola sarà Bon Clay e Xolo Maridueña interpreterà Portgas D. Ace, uno dei personaggi più amati dell’intero universo creato da Eiichiro Oda. Altri nomi saranno rivelati prossimamente, mantenendo viva l’onda di aspettative che accompagna ogni sviluppo del progetto.

Il live-action di One Piece, frutto della collaborazione con Shueisha e prodotto da Tomorrow Studios insieme a Netflix, è tratto dal manga più venduto di tutti i tempi in Giappone, con oltre 100 volumi pubblicati e 500 milioni di copie vendute nel mondo. Al centro della storia rimane la leggendaria ricerca del tesoro ONE PIECE, il sogno di Luffy di diventare il Re dei Pirati e un viaggio che, da decenni, appassiona generazioni diverse di lettori e spettatori.

Il successo della serie Netflix è stato straordinario: fin dalla sua uscita nel 2023 ha dominato per otto settimane la Global Top 10, conquistando il primo posto in più di 75 Paesi — diventando in assoluto la prima serie live-action in lingua inglese ad aprire al #1 proprio in Giappone. Con quasi 100 milioni di visualizzazioni e 11 nomination ai Children’s & Family Emmy Awards, l’adattamento si è affermato come una delle produzioni più amate e influenti della piattaforma. Il fenomeno si estende anche fuori dallo schermo, con merchandising internazionale, set LEGO, giocattoli Moose Toys e una nuova esperienza immersiva in arrivo alla Netflix House.

Con una seconda stagione ormai in arrivo nel 2026 e una terza già in lavorazione, One Piece continua a dimostrarsi un viaggio senza fine, un’avventura globale che cresce, evolve e conquista nuovi fan a ogni onda. La ciurma di Cappello di Paglia è pronta a salpare ancora: il mare è vasto, le storie da raccontare infinite, e Netflix sembra più che determinata a portare il pubblico sempre più lontano, verso nuove rotte e nuovi sogni da inseguire.

One Piece. Season 3 of One Piece. Cr. Casey Crafford/Netflix © 2025

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical