Tra nostalgia, misteri e lacrime d’addio, il cast al completo ha presentato la quinta e ultima stagione della serie dei fratelli Duffer. In arrivo su Netflix dal 27 novembre in tre volumi.

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Will Byers a Hawkins nel 1983, il 6 novembre i fan di tutto il mondo hanno celebrato lo “Stranger Things Day”, la giornata dedicata a uno dei fenomeni più amati della cultura pop contemporanea.

Per rendere omaggio a questa ricorrenza, a Los Angeles si è tenuta ieri la première globale della quinta e ultima stagione, che ha riunito sul red carpet tutti i protagonisti — da Millie Bobby Brown a Finn Wolfhard, da Winona Ryder a David Harbour, fino a Sadie Sink, Noah Schnapp, Joe Keery e Maya Hawke — insieme ai creatori Matt e Ross Duffer e al resto del cast.

Durante l’evento, sono stati mostrati in anteprima esclusiva i primi cinque minuti della nuova stagione, un assaggio dell’attesissimo capitolo finale in arrivo su Netflix a partire dal 27 novembre.

La quinta stagione di Stranger Things sarà distribuita in tre volumi:

Volume 1 (episodi 1-4) il 27 novembre 2025

Volume 2 (episodi 5-7) il 26 dicembre 2025

Finale il 1º gennaio 2026, tutti alle 2:00 (ora italiana).

Ambientata nell’autunno del 1987, la stagione conclusiva ci riporta in una Hawkins segnata dall’apertura dei portali. I protagonisti, ormai cresciuti, sono uniti da un solo obiettivo: trovare e distruggere Vecna, scomparso dopo la battaglia finale. Ma il governo ha isolato la città e intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will, un’ombra più profonda incombe: la paura è tornata, e questa volta nulla sarà come prima.

Tra i nuovi volti della stagione ci sono Linda Hamilton (nei panni della dottoressa Kay) e Alex Breaux (tenente Akers), accanto al cast storico che ha reso Stranger Things un cult mondiale.

Ma le sorprese non finiscono qui: nel 2026 arriverà anche la serie animata Stranger Things: Tales from ’85, ambientata nel rigido inverno del 1985 e prodotta da Eric Robles insieme ai Duffer Brothers e Shawn Levy. L’avventura d’animazione, realizzata dallo studio Flying Bark Productions, racconterà un nuovo mistero paranormale con i doppiatori Brooklyn Davey Norstedt (Undici), Jolie Hoang-Rappaport (Max), Luca Diaz (Mike) e Ben Plessala (Will).

Dal 2016 Stranger Things è diventata molto più di una serie: è una lettera d’amore agli anni ’80, un viaggio tra amicizia, paura e speranza che ha conquistato milioni di spettatori nel mondo.

Con oltre 140 milioni di visualizzazioni solo per la quarta stagione e un impatto culturale capace di riportare in vetta brani come Running Up That Hill di Kate Bush, la serie dei Duffer Brothers si prepara ora al suo ultimo atto, tra emozione, oscurità e nostalgia.

Perché, come insegnano Undici e i suoi amici, a volte per sconfiggere il buio bisogna solo restare uniti. Anche per l’ultima volta.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical