TopCrime celebra la leggendaria serie di Dick Wolf con una maratona evento e la messa in onda della 500ª puntata
Un traguardo storico per uno dei titoli più iconici della televisione mondiale. Il prossimo 12 novembre, in prima serata su TopCrime, andrà in onda “Nel mirino”, episodio conclusivo della ventitreesima stagione di Law & Order – I due volti della giustizia, che segna anche la 500ª puntata della serie.
Per celebrare l’evento, il canale dedicherà un intero weekend – sabato 8 e domenica 9 novembre – a una maratona speciale della prima stagione, quella che nel 1990 diede il via al franchise firmato Dick Wolf, diventato un fenomeno planetario.
La maratona, in onda a partire dalle 21.15 di sabato 8 fino alla notte di domenica 9 novembre, proporrà i 22 episodi originali che hanno ridefinito il genere del procedural televisivo, mescolando indagini di polizia e aule di tribunale, etica e verità, legge e morale.
A rendere ancora più speciale l’appuntamento, le testimonianze esclusive di personalità come Annamaria Bernardini De Pace, Rosa Teruzzi, Marta Cagnola, Alessandra Menzani, Massimo Borgnis e Massimo Scaglioni, che racconteranno – attraverso interviste e contributi video – le ragioni del successo duraturo di Law & Order, capace di attraversare decenni e generazioni restando sempre attuale.
Dal debutto su NBC nel 1990 fino alla rinascita nel 2022, Law & Order ha saputo mantenere intatta la propria forza narrativa, con casi ispirati alla realtà e un equilibrio perfetto tra giustizia legale e giustizia morale. Il suo inconfondibile incipit –
«Nel sistema penale, lo Stato è rappresentato da due gruppi distinti, eppure di uguale importanza: la Polizia, che indaga sul crimine, e i Procuratori Distrettuali, che perseguono i criminali. Queste sono le loro storie.» –
è diventato uno dei più riconoscibili della storia della televisione.
Con 500 episodi alle spalle, Law & Order – I due volti della giustizia continua a essere un punto di riferimento per gli amanti dei crime drama e un simbolo della forza delle storie che non smettono di interrogare la coscienza umana.
Un’occasione imperdibile per tornare dove tutto è cominciato e riscoprire le origini di un mito televisivo.