Il Maestro racconta il suo ritorno alla vita e la forza di chi abbraccia la fragilità

Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista, ci accompagna nel suo ritorno alla vita dopo la malattia che l’ha colpito. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità — tra ospedale e fisioterapia — si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze.
Al cuore della narrazione, il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22, composto da Allevi nella stanza d’ospedale durante una lunga degenza oncologica: un atto d’amore verso la vita, nato dal dolore.

In “Allevi – Back to Life”, diretto da Simone Valentini, la musica diventa terapia, linguaggio dell’anima e respiro di rinascita.
Il documentario racconta l’artista, ma soprattutto l’uomo: fragile, paziente, dolce anche nella sofferenza. Durante la prima prova con l’orchestra, il Maestro si rivela diverso da ogni immagine convenzionale del direttore: calmo, empatico, capace di trasformare l’imperfezione in armonia.
“Caro mieloma, ti dedico un brano, così non sarai più cattivo con me”, dice nel film. Una frase che racchiude l’essenza del suo percorso: la malattia più temuta che si fa melodia, e la vulnerabilità che diventa arte.

Abbiamo avuto l’onore e l’emozione di incontrare Giovanni Allevi in un momento speciale del suo ritorno sulle scene.
Nella nostra intervista video esclusiva, il Maestro si racconta con sincerità e luce negli occhi, parlando di ciò che significa stare dalla parte dei fragili, di quanto la sofferenza possa diventare una forma di consapevolezza e di come la musica continui ad essere la sua più grande forma d’amore per il mondo.

Back to Life non è solo un documentario, è una carezza, una sinfonia di speranza.
E l’incontro con Giovanni Allevi ci ricorda che la fragilità non è la fine di qualcosa, ma l’inizio di un modo nuovo di stare al mondo.

Instagram will load in the frontend.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento