Il weekend del New York Comic Con 2025 si è aperto con una scoperta che ha fatto tremare le fondamenta della galassia lontana lontana.

Prima ancora che Lucasfilm Publishing salisse sul palco per il panel ufficiale previsto per sabato 11 ottobre, Random House Worlds ha rivelato l’esistenza di un nuovo romanzo dal titolo magnetico e carico di aspettative: Star Wars Legacy. La data di uscita è fissata per il 28 luglio 2026, ma l’autore rimane avvolto nel mistero, alimentando speculazioni che stanno attraversando l’universo dei fan come un’onda d’urto nell’iperspazio.

Il titolo non è casuale. Legacy evoca immediatamente una delle saghe più amate dell’Universo Espanso, quella serie a fumetti ambientata oltre cento anni dopo la Battaglia di Yavin che ha conquistato generazioni di lettori con personaggi iconici come Cade Skywalker e la seducente Darth Talon. Ma Lucasfilm è davvero pronta a fare il grande salto temporale, a spingersi così avanti nel futuro prima ancora di aver raccontato cosa è successo dopo gli eventi de L’ascesa di Skywalker? La risposta più probabile è no, eppure i segnali che stanno emergendo non possono essere ignorati.

La coincidenza è troppo intrigante per essere casuale: Marvel sta per pubblicare una nuova omnibus della serie Legacy di Legends nel maggio 2026, riportando in circolazione quella mitologia proprio a ridosso dell’uscita del romanzo. E poi c’è Darth Talon, l’antagonista tatuana che è al centro delle discussioni sulla serie animata Maul Shadow Lord prevista per il prossimo anno. Casualità? Forse. O forse Lucasfilm sta tessendo una rete narrativa più complessa di quanto appaia in superficie.

La teoria più affascinante, quella che sta facendo battere forte il cuore dei fan, è che questo Legacy possa essere il primo tassello ufficiale del percorso post-sequel. Cosa sta facendo Rey Skywalker dopo aver sconfitto l’Ordine Finale di Palpatine? Come sta ricostruendo l’Ordine Jedi? Quali nuove minacce si stanno addensando ai confini della galassia? Il film dedicato al personaggio di Daisy Ridley è ancora lontano dall’uscita, ma un romanzo potrebbe gettare le fondamenta di quella narrazione, esplorando il concetto stesso di eredità che attraversa tutta la saga.

Certo, con un titolo così generico, Star Wars Legacy potrebbe letteralmente riguardare qualsiasi cosa. Potrebbe essere un’esplorazione della legacy dei Jedi attraverso diverse ere, un’indagine sul significato dell’eredità Skywalker, o persino un omaggio narrativo alla serie Legends senza riprodurne direttamente gli eventi. L’assenza di un autore annunciato aggiunge un ulteriore strato di mistero: si tratterà di una voce nuova o di un veterano dell’universo Star Wars pronto a firmare un progetto ambizioso?

Il New York Comic Con non è la Star Wars Celebration né il D23, ma Lucasfilm Publishing ha sempre riservato sorprese significative anche ai convention meno blasonati. Il panel di sabato potrebbe finalmente sollevare il velo su questo progetto, rivelando non solo l’autore ma anche una sinossi che chiarisca la direzione narrativa. Nel frattempo, anche Hasbro ha in serbo annunci per le linee The Black Series e The Vintage Collection, mentre Webtoon potrebbe svelare nuovi fumetti digitali originali legati all’universo Star Wars, frutto della recente partnership con Disney.

La galassia si espande, e con essa crescono le domande. Star Wars Legacy è destinato a diventare un punto di svolta nel canone o semplicemente un altro tassello nella ricca tradizione editoriale del franchise? La risposta arriverà presto, ma una cosa è certa: il futuro della saga è ancora tutto da scrivere, e questo romanzo potrebbe essere la chiave per comprendere dove ci sta portando la Forza.

Lascia un commento