Dal mondo di Harry Potter a Frozen, passando per Minecraft e Star Wars: sei nuove proposte per aspettare il Natale in compagnia dei set LEGO
Dicembre si avvicina, e con lui la tradizione più amata dagli appassionati LEGO: i calendari dell’Avvento. Ventiquattro sportellini, ventiquattro piccole sorprese da scoprire giorno dopo giorno, fino alla vigilia. Anche nel 2025 LEGO rinnova l’appuntamento con una linea ricca e varia, capace di unire generazioni e passioni diverse. Quest’anno troviamo sei calendari, ognuno dedicato a un tema ben preciso, dal magico universo di Harry Potter alla neve incantata di Frozen, fino alla prima volta assoluta di Minecraft. Piccoli set che non sono soltanto un regalo per i bambini, ma anche un’occasione di collezionismo per gli adulti appassionati.
LEGO Friends (42668)
Il calendario dedicato alla linea Friends porta in scena un’atmosfera di festa tutta al femminile, con un tema che richiama i pigiama party natalizi. Costa circa 26,99 €, include 237 pezzi e cinque mini-doll, affiancate da animali e accessori festivi. Giorno dopo giorno si costruiscono piccoli complementi d’arredo, regali, decorazioni e momenti di vita quotidiana che ricreano una scena calorosa e allegra. Non ci sono tutte le protagoniste della serie, ma resta un set perfetto per chi ama i dettagli colorati e gli animali, con tante micro-costruzioni che arricchiscono qualsiasi collezione Friends.
LEGO Star Wars (75418)

Ormai un classico, il calendario Star Wars non può mancare. Quest’anno è tutto dedicato al mondo dei droidi, con un’officina spaziale da comporre un pezzo alla volta. Prezzo intorno ai 34,99 €, per un totale di 263 pezzi, che includono due minifigure, diversi droidi e un’esclusiva assoluta: Babu Frik, comparso in L’ascesa di Skywalker. Alcuni sportellini nascondono contenitori e piccole parti, ma la varietà resta alta e la collezione di personaggi fa la differenza. È il calendario perfetto per gli appassionati della saga che non vogliono rinunciare a un tocco di Natale intergalattico.
LEGO Minecraft (21280)
Grande novità del 2025, il calendario Minecraft è il primo della storia LEGO dedicato al celebre videogioco. Con un prezzo intorno ai 34,99 € e circa 300 pezzi, porta nelle giornate di dicembre mob, creature e ambientazioni pixelate da ricostruire in versione mattoncino. Ogni sportellino svela un piccolo modulo ispirato al videogioco: blocchi di minerali, animali, attrezzi e personaggi caratteristici, pronti a essere integrati con altri set della linea Minecraft. È il più atteso dai fan e promette di diventare rapidamente un oggetto da collezione.
LEGO Harry Potter (76456)

Tra i più ricchi dell’anno, il calendario Harry Potter propone ben 278 pezzi e otto minifigure, tutte vestite con maglioni natalizi esclusivi. Al prezzo di circa 34,99 €, è un viaggio quotidiano dentro il mondo magico: creature, oggetti iconici e dettagli che richiamano Hogwarts, sempre in versione festiva. Ogni costruzione è piccola ma curata, ideale per completare le collezioni dedicate al maghetto. Il vero punto forte resta la quantità di minifigure, che da sola giustifica l’acquisto per qualunque fan.
LEGO City (60475)
Per chi cerca un calendario classico e versatile, City resta una garanzia. Con 186 pezzi, due minifigure e diversi personaggi in costume (tra cui un orsetto polare e una renna), offre un set equilibrato e divertente. Costa circa 26,99 €ed è il più indicato per i bambini, grazie alla varietà di accessori, veicoli e piccole costruzioni. Le sorprese vanno dalle decorazioni natalizie agli scenari di città, creando un piccolo mondo urbano da arricchire giorno dopo giorno.
LEGO Disney Frozen (43273)

Infine, il calendario dedicato a Frozen, che porta il regno di Arendelle sotto l’albero. Costa 34,99 €, contiene 231 pezzie include le micro-doll di Elsa, Anna, Kristoff, oltre a Olaf, Sven e due simpatici gattini. Ogni giorno regala una scena o un accessorio ispirato al film, e la vera particolarità è la confezione: una volta aperta, può trasformarsi in un tabellone da gioco per vivere piccole avventure in compagnia. Un calendario pensato per i più piccoli e per i fan del film Disney, che qui ritrovano la magia della neve in formato mattoncino.
I calendari dell’Avvento LEGO 2025 offrono un viaggio attraverso mondi diversi, capaci di parlare a pubblici differenti: dai bambini appassionati di Friends e Frozen, ai gamer di Minecraft, fino agli adulti collezionisti di Star Wars e Harry Potter. Ognuno ha il suo punto forte, che sia la ricchezza di minifigure, l’originalità degli accessori o il fascino del tema.
Qualunque sia la scelta, l’effetto resta lo stesso: un Natale che si costruisce un giorno alla volta, con la gioia dell’attesa e la creatività che solo LEGO sa regalare.