Torna questa domenica alle 14.00 Amici di Maria De Filippi, il talent show targato Canale 5 che quest’anno compie 25 anni. Dopo la pausa estiva cresce sempre di più l’attesa per scoprire chi saranno i giovani talenti che siederanno sui banchi, quali saranno le novità del programma e quali saranno gli ospiti che consegneranno le maglie ai nuovi arrivati.

È infatti diventata una consuetudine, negli ultimi anni, che le maglie del pomeridiano che segnano l’ingresso ufficiale nella scuola di Amici vengano date da personalità del mondo dello spettacolo. A breve vi aggiorneremo su tutto quello che vedrete, nel frattempo vi consigliamo di sintonizzarvi domenica 28 settembre, alle ore 14.00 su Canale 5, per vedere la prima puntata della 25esima edizione di Amici di Maria De Filippi.

L’allerta SPOILER comincia da ADESSO! Se non volete sapere nulla sulla nuova puntata di Amici di Maria De Filippi fermatevi qui con la lettura. Siete avvisati.

Amici 25: chi ha consegnato le maglie ai ragazzi?

Come dicevamo, ormai da alcuni anni le maglie vengono consegnate ai ragazzi da altri protagonisti del mondo dello spettacolo, siano essi attori, giornalisti o ballerini e cantanti ex allievi di Amici di Maria De Filippi (ma non solo). La cosa si è ripetuta anche quest’anno, e tra gli ospiti di questa prima puntata troviamo:

  • Irama, cantante e vincitore di Amici 17;
  • Stash, frontman dei The Kolors, vincitori di Amici 14;
  • Francesca Fagnani, nota giornalista che, in questa occasione, ha anche ricordato il ritorno di Belve su Rai 2 con la nuova stagione a partire dal 28 ottobre;
  • Simona Ventura, che invece ha ricordato l’arrivo della nuova stagione del Grande Fratello a partire dal 29 settembre;
  • Geppi Cucciari, che ha proposto un divertente monologo comico chiamando in causa anche Alessandra Celentano;
  • Giuseppe Giofrè, vincitore della categoria ballo di Amici 11 e, ad oggi, ballerino internazionale. Da poco ha concluso il tour con Jennifer Lopez, e con l’occasione ha portato a Maria la maglia del tour.

Piccoli cambiamenti anche per quanto riguarda il corpo docente. Come già era stato annunciato negli scorsi mesi è tornata Veronica Peparini, pronta a ricoprire una delle cattedre di ballo: quella lasciata scoperta da Debora Lettieri. Un ritorno che ha reso piuttosto felici gli spettatori.

Invariati invece gli altri insegnanti: ritroveremo infatti Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli per il canto e Alessandra Celentano ed Emmanuel Lo per il ballo.

Presente in studio per questa prima puntata della nuova edizione di Amici di Maria De Filippi anche il ballerino Daniele, vincitore della scorsa edizione, che come di consueto ha riconsegnato la coppa e fatto un discorso di incoraggiamento ai nuovi allievi.

La formazione della classe: chi sono i nuovi allievi della scuola di Amici?

Veniamo ora alla parte più interessante: la formazione della classe di Amici 25. Gli allievi totali sono circa 18, tra cantanti e ballerini. Sarà interessante scoprire chi riuscirà a portare avanti il suo percorso fino al serale e chi invece dovrà fermare prima la sua corsa.

Il rientro più atteso è senza dubbio quello di Alessio Di Ponzio, ballerino della scorsa edizione che aveva dovuto lasciare il programma a gennaio a causa di un infortunio. La promessa del banco che gli era stata fatta è stata mantenuta, e ora è ufficialmente un allievo di questa nuova edizione di Amici di Maria De Filippi. L’arrivo del suo banco ha visto esplosioni di gioia da parte dei fan, ma lascia anche un po’ di amaro in bocca: è stato infatti tra gli ultimi a ricevere la maglia, e sembra non gli sia stato dato spazio per la sua esibizione.

Oltre a lui, gli altri allievi della nuova classe di Amici sono:

  • Michelle Cavallaro, nome già noto in quanto è stata una concorrente de Il Collegio. Già seguitissima sui social, si è presentata con il suo inedito Gipsy e ha ottenuto la maglia nonostante Anna Pettinelli abbia abbassato la leva. A rialzarla, per restituire la base, Lorella Cuccarini;
  • Riccardo Stimolo, cantante che ha dovuto cantare per ben due volte la canzone Ci Vorrebbe Il Mare a causa di un disguido tecnico: Anna Pettinelli ha abbassato la leva ma Rudy Zerbi l’ha rialzata subito dopo, mandando il sistema in tilt. Dal momento che la base non tornava si è deciso di farlo ricantare nuovamente. Sembra sia stato molto bravo, tanto da ricevere una standing ovation dal pubblico. È entrato a far parte degli allievi di Zerbi;
  • Valentina Pesaresi, che si è presentata con la canzone di Miley Cyrus The Climb;
  • Emiliano Fiasco, ballerino e primo a esibirsi per ottenere la maglia. Anche lui pare sia stato molto bravo, abbastanza da ottenere 3 sì dai professori. Dovrà quindi decidere con chi lavorare;
  • Pierpaolo Monzillo, altro ballerino che invece dovrà scegliere se lavorare con Veronica Peparini o con Emmanuel Lo;
  • Maria Rosaria Dalmonte, ballerina di danze latino americane originaria di Napoli. Dovrà scegliere se lavorare con Emmanuel Lo o con Alessandra Celentano;
  • Michele Ballo, cantante che si è presentato con una performance in cui ha suonato anche il violoncello. Dai suoi profili social pare abbia già partecipato a Deejay On Stage nel 2024 e a X Factor nel 2023;
  • Penelope Maria Massa, cantante che si è presentata con una cover e con il suo inedito. È entrata nella scuola come allieva di Rudy Zerbi;
  • Flavia Buoncristiani, cantante. È entrata nella scuola come allieva di Anna Pettinelli, unica insegnante a darle il banco;
  • Plasma, cantante;
  • Gabriele Gard, cantante. È entrato nella scuola come allievo di Anna Pettinelli;
  • Francesco Saias, cantante;
  • Opi, cantante. È entrato nella scuola come allievo di Anna Pettinelli;
  • Matilde Sofia Fazio, ballerina originaria di Roma;
  • Tommaso Troso, ballerino;
  • Alex, ballerino di danze latino americane originario di Roma.

Nel corso della puntata c’è stato anche un momento particolarmente toccante, con una performance dei ballerini professionisti che ha reso omaggio al giovane ragazzo di 14 anni che non molto tempo fa si è tolto la vita a causa del bullismo. Fulcro della coreografia è stato il ballerino Francesco Fasano, della corsa edizione, affiancato poi dai ballerini Michele, Elena D’Amario, Giulia Stabile, Isobel Kinnear, Alessia Pecchia e Chiara Bacci. Sono tre quindi gli allievi della scorsa edizione ad essere tornati a lavorare nel programma come professionisti.

Fonte: superguidatv

Lascia un commento