Presentata in anteprima ad Alice nella Città, la serie con Alessandro Gassmann torna dal 20 novembre su Rai 1 con sei prime serate e dodici episodi tra filosofia, fragilità e amori che cambiano il cuore.

Roma diventa ancora una volta palcoscenico di storie che sanno parlare a tutte le generazioni. Dopo aver conquistato milioni di spettatori dal 2021, Un Professore torna con la sua terza stagione, attesissima e presentata in anteprima ad Alice nella Città. Un ritorno che non è soltanto televisivo, ma emotivo: perché la serie ideata da Rai Fiction intreccia la vita di studenti e adulti con la filosofia, trasformando ogni episodio in una lezione che riguarda ciascuno di noi.

Alessandro Gassmann veste di nuovo i panni di Dante Balestra, insegnante di filosofia e padre, figura magnetica capace di rendere attuale il pensiero dei grandi filosofi e di tradurlo nelle fragilità quotidiane. Accanto a lui ritroveremo Claudia Pandolfi (Anita), Nicola Maupas (Simone) e Damiano Gavino (Manuel), volti che hanno dato vita a storie di adolescenza sospesa, fatte di scelte, ribellioni e ricerca d’identità.

La nuova stagione, composta da dodici episodi distribuiti in sei prime serate, in onda dal 20 novembre al 18 dicembre, torna a intrecciare due mondi paralleli: quello degli studenti della 5ª B, alle prese con l’esame di maturità, e quello degli adulti, con i loro segreti e fragili equilibri. Una linea narrativa doppia, legata da una domanda che attraversa la serie: quanto costa davvero essere se stessi?

Tra le novità del cast spiccano Nicole Grimaudo nei panni della nuova preside Irene Alessi e Dario Aita in quelli del professor Leone Rocci, colleghi pronti a scuotere dinamiche personali e scolastiche. Accanto agli studenti storici, arrivano nuovi personaggi come Greta, figlia della preside, e Zeno, che porta con sé uno sguardo inedito sul mondo giovanile.

E non mancano i momenti destinati a entrare nell’immaginario collettivo: secondo le prime indiscrezioni, una scena ambientata in spiaggia vedrà Simone e Manuel al centro di un possibile passo avanti nel loro rapporto, trasformando un’amicizia profonda in qualcosa di più. Un’evoluzione attesa, delicata e potente, che segna un ulteriore coraggio narrativo della serie.

Un Professore 3 non è solo un ritorno televisivo, ma un invito a riflettere. Le aule del liceo Leonardo Da Vinci diventano specchio delle nostre vite, i ragazzi della 5ª B parlano delle nostre paure, Dante Balestra diventa ancora una volta la voce che ci ricorda che crescere non è una questione di età, ma di scelte.
Dal 20 novembre, ogni giovedì sera, Rai 1 ci accompagnerà in un viaggio fatto di emozioni, domande e risposte parziali. Perché, in fondo, la lezione più difficile non è mai quella scritta nei libri, ma quella che ci chiede di essere finalmente noi stessi.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento