Dopo vent’anni di successi, le fatine create da Iginio Straffi rivivono in una nuova serie animata in arrivo su Netflix e Rai. Con “Under the Sign of Winx”, Clara fa risplendere la nostalgia di una generazione e accende i sogni delle nuove.

Per le Millennial cresciute con Bloom, Stella e compagne e per la Gen Z che ha scoperto il magico mondo di Alfea più tardi, le Winx sono pronte a tornare.

La nuova serie “Winx Club: The Magic is Back” arriverà il 2 ottobre su Netflix, per poi approdare in autunno anche sui canali Rai. La formula torna alle origini: animazione classica, ma con una veste grafica aggiornata, fresca e luminosa, pronta a riportare il pubblico là dove tutto è iniziato nel 2004.

Tra le novità più attese c’è la nuova sigla, “Under the Sign of Winx”, che sarà interpretata da Clara. Riarrangiata dai producer Dav e Vvenice, la canzone sarà disponibile in streaming sia in italiano che in inglese. Un dettaglio che ha già scatenato la nostalgia è il celebre claim diventato virale anche su TikTok:

«Se tu lo vuoi, tu lo sarai, una di noi».

Clara, in un’intervista all’ANSA, ha raccontato la sua emozione:

«Sono molto contenta di poter prendere parte a un progetto in collaborazione con le Winx! Sono cresciuta con le loro storie, i cui personaggi e scenari mi hanno spesso ispirata anche in ambito musicale e nel mio stile. Non vedo l’ora di condividere con tutti questa esperienza magica e spero che possa trasmettere la stessa gioia che ha regalato a me».

Con oltre vent’anni di successi alle spalle – 8 stagioni animate, 3 film per il cinema, 4 film per la tv e 2 stagioni live action Netflix Original – le fatine create da Iginio Straffi continuano a far sognare nuove generazioni.

Un fenomeno culturale che non si è mai spento

Il successo delle Winx non si è limitato al piccolo schermo: è stato un vero fenomeno globale. Dalle bambole e gli accessori moda fino agli spettacoli teatrali e ai parchi a tema, le sei fate di Alfea hanno conquistato milioni di bambine (e non solo) in tutto il mondo, diventando un simbolo di amicizia, coraggio e crescita personale.

Le loro storie hanno accompagnato la quotidianità di un’intera generazione, che ora, adulta, torna a guardare quelle avventure con un sorriso nostalgico. Oggi lo stesso universo magico si apre anche ai più piccoli, creando un ponte tra passato e presente: i ricordi delle Millennial si intrecciano con le scoperte della Gen Z e delle nuove generazioni.

La magia di ieri che parla al presente

In un panorama televisivo spesso dominato da reboot e revival, Winx Club non è solo un ritorno, ma una conferma del suo impatto culturale. L’amicizia, la diversità e la forza interiore sono valori senza tempo che continuano a risuonare, dimostrando che la magia di Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha è destinata a non spegnersi mai.

Con la voce di Clara a dare nuova vita alla sigla, il cerchio si chiude: la musica, che fin dall’inizio ha avuto un ruolo fondamentale, diventa ancora una volta il cuore pulsante di una serie che ha segnato e segnerà generazioni intere.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical