La rivista Empire ha pubblicato due nuove copertine dedicate a Wicked: For Good, mettendo in risalto le due protagoniste del musical: la Malvagia Strega dell’Ovest, Elphaba (Cynthia Erivo), e Glinda, la Strega Buona (Ariana Grande).

Wicked ha riscosso un enorme successo quando è uscito nelle sale lo scorso anno, incassando oltre 756 milioni di dollari al botteghino mondiale. Ora, la storia epica si concluderà nella seconda parte dell’iconico musical, Wicked: For Good.
Empire Magazine ha condiviso due nuove copertine di Wicked: For Good, insieme a un’immagine che mostra quello che sembra un momento di tensione tra la Strega Malvagia dell’Ovest, l’eroica Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda la Strega Buona (Ariana Grande).

“Non c’è una vera conclusione per l’amicizia: nessun matrimonio, nessun bambino”

dice il regista Jon M. Chu parlando del legame unico tra le due donne.

“La prova dell’amicizia è l’oscurità, la lotta, il salvarsi a vicenda, e il musical esplora tutte queste cose. L’amicizia spesso deve finire nella nostra vita, ma questo non sminuisce il valore del momento”.

Agli occhi di Erivo, è la rappresentazione di quell’amicizia che conferisce alla serie Wicked il suo vero potere.

“Penso che a volte sottovalutiamo quanto possano essere potenti le amicizie. Spesso, quando vediamo donne insieme sullo schermo, sono avversarie, e raramente si vedono donne al centro di un film che sono amiche”.
“Penso che a volte le persone facciano fatica a credere che si possano avere ottimi rapporti di amicizia, quindi a volte questi vengono distorti o sessualizzati. In questo caso, la cosa davvero bella è che penso che le persone abbiano iniziato a seguirci”.

Riflettendo sull’intenso processo di riprese di Wicked e Wicked: For Good, Grande ha detto:

“È stata una lunga serie di giorni di riprese. Ricordo solo che a quel punto non sapevo più dove finisse Glinda e dove iniziassi io. Sono stati giorni devastanti, ma bellissimi”.

Dopo la pandemia, Hollywood non riesce più a raggiungere facilmente il miliardo di dollari di incassi, ma non è difficile immaginare che questo sequel raggiungerà quel livello di successo. Si dice che la Universal Pictures stia valutando vari altri sequel e prequel, che siamo sicuri seguiranno prima o poi.

Instagram will load in the frontend.


Wicked: For Good è il capitolo finale della storia mai raccontata delle streghe di Oz, che inizia con Elphaba e Glinda separate e costrette a convivere con le conseguenze delle loro scelte.


Elphaba (Cynthia Erivo), ora demonizzata come la Malvagia Strega dell’Ovest, vive in esilio, nascosta nella foresta di Oz, mentre continua la sua lotta per la libertà degli Animali di Oz messi a tacere e cerca disperatamente di rivelare la verità che conosce sul Mago (Jeff Goldblum).
Glinda, nel frattempo, è diventata il simbolo affascinante della bontà per tutto Oz, vive nel palazzo della Città di Smeraldo e si gode i vantaggi della fama e della popolarità. Su ordine di Madame Morrible (Michelle Yeoh), Glinda viene incaricata di servire come effervescente conforto per Oz, rassicurando le masse che tutto va bene sotto il governo del Mago.


Mentre la fama di Glinda cresce e lei si prepara a sposare il principe Fiyero (Jonathan Bailey) in uno spettacolare matrimonio oziano, è tormentata dalla separazione da Elphaba. Tenta di mediare una riconciliazione tra Elphaba e il Mago, ma i suoi sforzi falliscono, allontanando ancora di più Elphaba e Glinda. Le conseguenze trasformeranno per sempre Boq (Ethan Slater) e Fiyero e minacceranno la sicurezza della sorella di Elphaba, Nessarose (Marissa Bode), quando una ragazza del Kansas irrompe nelle loro vite.


Mentre una folla inferocita si solleva contro la Strega Malvagia, Glinda ed Elphaba dovranno unirsi un’ultima volta. Con la loro singolare amicizia ormai fulcro del loro futuro, dovranno guardarsi con sincerità ed empatia, se vogliono cambiare se stesse e tutto il mondo di Oz, per sempre.
Wicked: For Good arriva nei cinema il 21 novembre.

Instagram will load in the frontend.

Lascia un commento