Dal 15 ottobre a Roma, l’atteso kolossal teatrale che celebra verità, bellezza, libertà e amore

Un allestimento senza precedenti per trasformare Tor di Quinto in una piccola Montmartre parigina: oltre 3000 metri di tiranti, 1600 metri di ferro, 500 picchetti, 130 metri di tralicci, 3.9 tonnellate di materiali, 4200 metri quadri di PVC e una scenografia spettacolare di oltre 30 metri di ampiezza. Il tutto arricchito da un doppio palcoscenico girevole e da circa 90 chilometri di fili luminosi. È il Sistina Chapiteau, pronto a ospitare, dal prossimo 15 ottobre, il debutto italiano di “Moulin Rouge! Il Musical”, l’evento teatrale più atteso dell’anno.

Tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann e prodotto da PeepArrow Entertainment in coproduzione con Il Sistina, lo spettacolo – già vincitore di dieci Tony Awards® – sarà diretto da Massimo Romeo Piparo, che firma anche l’adattamento italiano dei dialoghi. La maggior parte delle hit mondiali che compongono la colonna sonora rimarrà in lingua originale, per restituire tutta l’energia e la forza di brani immortali firmati da icone come David Bowie, Lady Gaga, Madonna, Elton John, Rihanna, Queen e molti altri.

“Moulin Rouge! Il Musical” racconta l’appassionata storia d’amore tra Christian, giovane scrittore, e Satine, stella del Moulin Rouge, minacciata dall’arrivo del Duca di Monroth. Una vicenda che mescola poesia, struggimento e spettacolo totale, resa ancora più coinvolgente da scenografie mozzafiato, coreografie elettrizzanti e da una messa in scena kolossal che promette di catturare lo spettatore sin dal suo ingresso.

Il cast

Sul palco un parterre d’eccezione guidato da Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano, nei ruoli iconici di Satine e Christian. Al loro fianco:

  • Emiliano Geppetti sarà Harold Zidler, il carismatico impresario;
  • Gilles Rocca interpreterà Santiago, ballerino di tango sensuale e seducente;
  • Mattia Braghero vestirà i panni del Duca di Monroth, cinico e spietato;
  • Daniele Derogatis sarà Henri de Toulouse-Lautrec, il visionario pittore bohémien.

Ad accompagnarli, un ensemble di performers e l’Orchestra dal vivo, per un’esperienza musicale e teatrale totale.

Un fenomeno mondiale

Dopo il debutto a Boston nel 2018 e il trionfo a Broadway, “Moulin Rouge! Il Musical” ha conquistato i teatri del West End di Londra, i tour internazionali e ora arriva per la prima volta in Italia. Un’opera che non è solo spettacolo, ma celebrazione di un mondo fatto di colori, passione e sogni.ì

Il rosso del Moulin Rouge illuminerà Roma, trasportando il pubblico nella magia di Parigi. Dal 15 ottobre, il Sistina Chapiteau diventerà il cuore pulsante di una festa di luci, musica e poesia. Perché, come recita il manifesto del musical: “La verità, la bellezza, la libertà e soprattutto l’amore” non sono solo parole, ma la promessa di uno spettacolo indimenticabile.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento