Dopo tre stagioni, la storia di Belly torna a brillare in un film che promette di essere il vero capitolo finale. Jenny Han sussurra: “C’è ancora un grande traguardo da raccontare.”

Ci sono storie che finiscono con i titoli di coda. E altre, invece, che continuano a vivere sotto pelle, come una canzone che torna a sorprenderti quando meno te l’aspetti.

The Summer I Turned Pretty è una di quelle.

La serie Prime Video, ispirata alla trilogia di Jenny Han, ha catturato l’essenza fragile e luminosa delle estati che segnano per sempre. Amori sospesi tra la leggerezza e la paura di crescere, promesse di amicizia e legami familiari che resistono al tempo.

Il 17 settembre 2025, il finale della terza stagione sembrava aver chiuso quel cerchio. Ma il destino — e Prime Video — avevano un altro piano: l’estate non è ancora finita.

È ufficiale: The Summer I Turned Pretty diventerà un film.

Jenny Han, anima e penna della storia, non solo ne scriverà la sceneggiatura ma, per la prima volta, guiderà anche la regia.

“C’è un altro grande traguardo nella vita di Belly — e per raccontarlo serve un film.”

Con queste parole, Han ha acceso la speranza dei fan, lasciando intuire che il viaggio di Belly non si è ancora compiuto. Forse un matrimonio, forse un addio, forse un nuovo inizio.

La trama: il capitolo che manca

Nessuna sinossi ufficiale è stata rilasciata, eppure le domande bruciano già nel cuore del pubblico.

Belly e Conrad sono destinati a ritrovarsi davvero? Jeremiah resterà solo un ricordo o tornerà a reclamare il suo posto? E soprattutto: come si scrive l’ultimo atto di un amore nato tra il sale del mare e le notti d’estate?

Il film promette di essere non solo una conclusione, ma un’ultima immersione nell’universo di Cousins Beach, dove ogni onda porta con sé nostalgia e promessa.

Il cast: i volti che conosciamo

Due ritorni sono certi come il sole d’agosto: Lola Tung sarà ancora Belly, e Christopher Briney di nuovo Conrad.

Sul resto del cast aleggia il mistero, ma i fan sognano di rivedere Jeremiah, Steven, Taylor, e tutti i personaggi che hanno reso quelle estati irripetibili.

Il film non arriverà presto. Jenny Han ha già frenato le speranze: non sarà “l’anno prossimo”. La sceneggiatura esiste, il lavoro è in corso, ma il traguardo si intravede solo all’orizzonte, forse nel 2026 o più probabilmente nel 2027.

Un’attesa lunga, sì. Ma cos’è l’attesa, se non il respiro che rende ancora più prezioso un finale?

C’è chi sogna spin-off e nuovi racconti. Forse un tuffo nel passato di Susannah e Laurel, forse una serie sugli anni di Steven, o un racconto che illumini Taylor. Per ora restano soltanto desideri sospesi, come stelle cadenti da inseguire.

Un’ultima estate, la più indimenticabile

The Summer I Turned Pretty non è mai stata soltanto una storia d’amore. È stata un inno alla giovinezza, alle scelte che fanno tremare, alle estati che ti cambiano per sempre. Con il film, quella poesia tornerà a risuonare. Un’ultima estate. Un ultimo respiro. E forse, il più indimenticabile di tutti.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical