Con Sergio Rubini e Massimo Popolizio, il film sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle
Arriva in anteprima alla Festa del Cinema di Roma La camera di consiglio, il nuovo film diretto da Fiorella Infascelli, prodotto da Armosia e Master Five Cinematografica con Rai Cinema e distribuito da Notorious Pictures. L’opera, con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio, ricostruisce la camera di consiglio più lunga della storia giudiziaria italiana: 36 giorni decisivi per il Maxiprocesso di Palermo.
Ambientato interamente in interni, La camera di consiglio ripercorre l’esperienza di otto giurati, blindati in un appartamento-bunker all’interno del carcere dell’Ucciardone, chiamati a decidere condanne e assoluzioni per 470 imputati
Il film mette al centro il Presidente della giuria, interpretato da Sergio Rubini, e il Giudice a latere, affidato a Massimo Popolizio, affiancati da un cast corale composto da Betti Pedrazzi, Roberta Rigano, Anna Della Rosa, Stefania Blandeburgo, Rosario Lisma e Claudio Bigagli.
La sceneggiatura, scritta da Fiorella Infascelli e Mimmo Rafele con la collaborazione di Francesco Licata, è stata sviluppata con la consulenza di Pietro Grasso, che prese parte al Maxiprocesso come giudice a latere. L’opera adotta un’impostazione teatrale, restituendo la tensione e il senso di isolamento di quei giorni, e integra materiali di repertorio che collocano la vicenda dei giurati dentro un quadro storico e civile più ampio.
La camera di consiglio non si limita a raccontare la mafia, ma riflette sul significato della legge e della giustizia, offrendo uno sguardo sulla dimensione umana e civile di chi fu chiamato a decidere uno dei processi più importanti della storia repubblicana.