Luc Besson firma una nuova e visionaria versione del mito del vampiro, tra passione, oscurità e redenzione

Alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma arriva uno dei titoli più attesi: Dracula. L’amore perduto, il nuovo film scritto e diretto da Luc Besson, che si cimenta con una delle leggende più affascinanti e inquietanti della letteratura. In questa nuova trasposizione, il vampiro diventa emblema di un amore che sopravvive al tempo, alla morte e persino a Dio.


Protagonista assoluto è Caleb Landry Jones, che veste i panni di Dracula, un uomo tormentato, divorato dalla perdita e condannato all’oscurità. Al suo fianco un cast d’eccezione: Christoph WaltzZoë BleuMatilda De AngelisEwens Abid e Guillaume De Tonquedec.

Il Dracula di Besson non è soltanto il mostro assetato di sangue: è un’anima smarrita, un principe che nel XV secolo, dopo la morte improvvisa della donna amata, rinnega Dio e riceve in cambio un destino eterno di dolore e solitudine. Inganna, seduce, manipola, uccide, ma ogni suo gesto nasconde la stessa, disperata necessità: ritrovare l’amore perduto.

La pellicola sarà presentata a Roma nella sezione Grand Public, con la partecipazione del regista e dei protagonisti. Un evento che segna l’inizio di un viaggio cinematografico cupo e struggente, pronto a catturare lo spettatore con la sua estetica visionaria e con una domanda universale: l’amore può davvero redimere l’oscurità?

Dracula. L’amore perduto arriverà nelle sale italiane il 29 ottobre 2025, distribuito da Lucky Red, a ridosso di Halloween: la stagione perfetta per lasciarsi sedurre ancora una volta dalla leggenda immortale del vampiro e dalla sua sete più grande, quella di un amore che resiste ai secoli.

“Dracula. L’Amore Perduto” di Luc Besson alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma – Guarda ora trailer e poster. Al cinema dal 29 ottobre con Lucky Red.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento