Le immagini degli incendi in California hanno scosso il mondo negli ultimi anni, ma nessuna registrazione, per quanto drammatica, può eguagliare l’esperienza viscerale di The Lost Bus.

Il nuovo film di Paul Greengrass, con Matthew McConaughey e America Ferrera, ci catapulta nel cuore del Camp Fire del 2018, un inferno di fuoco che ha messo a dura prova il coraggio e la resilienza umana.

McConaughey interpreta Kevin McKay, un autista di scuolabus che risponde a una chiamata d’emergenza per evacuare i bambini dalla zona dell’incendio. A bordo, l’insegnante Mary Ludwig (America Ferrera) cerca di mantenere la calma tra i 22 piccoli studenti, mentre le fiamme si avvicinano minacciose. Il film, ispirato a una storia vera, ci mostra la disperata corsa contro il tempo di Kevin e Mary, intrappolati in un labirinto di strade secondarie avvolte dal fumo, con le comunicazioni interrotte e la paura che attanaglia il cuore.

Greengrass, regista noto per la sua abilità nel raccontare storie basate su fatti reali (come Captain Phillips e United 93), costruisce una narrazione tesa e coinvolgente, sfruttando il frastuono assordante delle fiamme per immergerci completamente nell’esperienza dei protagonisti. La scelta di mantenere i nomi reali delle persone coinvolte aggiunge un ulteriore strato di realismo e intensità emotiva.

Matthew McConaughey, con il suo magnetismo innato, incarna alla perfezione la determinazione di Kevin, un uomo che si sente un fallito nella vita privata e professionale e vede nel salvataggio dei bambini l’occasione per riscattarsi. La presenza del figlio Levi e della madre di McConaughey nel cast, seppur in ruoli minori, contribuisce a creare una dinamica familiare autentica e toccante.

America Ferrera offre una performance altrettanto convincente, mostrando la doppia natura di Mary: da un lato la figura rassicurante per i bambini, dall’altro la donna terrorizzata che teme di non rivedere più suo figlio. La regia di Greengrass evita sapientemente la trappola del melodramma eccessivo, concentrandosi sulla lotta interiore dei protagonisti e sulla loro capacità di reagire al pericolo.

The Lost Bus non si limita a raccontare una storia di eroismo, ma offre anche uno spunto di riflessione sulle cause ambientali degli incendi, senza però cadere nella retorica. La dichiarazione del capo dei pompieri (Yul Vasquez) sulla crescente frequenza e intensità di questi eventi lascia intendere un messaggio più profondo, senza bisogno di esplicite denunce.

Il film, presentato in anteprima al cinema il 19 settembre e disponibile su Apple TV+ dal 3 ottobre, promette di essere un’esperienza cinematografica intensa e memorabile, grazie alla magistrale regia di Greengrass, alle interpretazioni potenti di McConaughey e Ferrera e alla forza di una storia vera che tocca le corde più profonde dell’animo umano.

Lascia un commento