La saga Disney che ha fatto cantare una generazione è pronta a tornare: i fratelli Jonas di nuovo insieme sullo schermo, Demi Lovato dietro le quinte, un nuovo cast di talenti e un campo che custodisce sogni e melodie.

C’era un’estate, nel 2008, che sapeva di musica, amicizie nascenti e sogni troppo grandi per restare chiusi in una stanza. Quell’estate si chiamava Camp Rock e divenne un fenomeno capace di far esplodere la carriera dei Jonas Brothers e di Demi Lovato, diventando colonna sonora per un’intera generazione.

Oggi, quasi vent’anni dopo, la magia torna a vibrare: Camp Rock 3 è realtà. In lavorazione tra i boschi di Vancouver, con uscita prevista nel 2026 su Disney Channel e Disney+, il film promette di intrecciare nostalgia e novità, riportando in scena la leggerezza e l’intensità di un teen musical che non ha mai smesso di far sognare.

I Connect 3 — Kevin, Joe e Nick Jonas — tornano al campo che li ha resi leggende. Non più semplici ragazzi in cerca di un’occasione, ma musicisti affermati pronti a scoprire una nuova band destinata ad aprire i concerti del loro tour di reunion.

Camp Rock diventa così arena di sfide, palco di amicizie inaspettate, teatro di rivalità e passioni, specchio di sogni che bruciano veloci come canzoni d’estate.

Demi Lovato, volto indimenticabile della saga, questa volta resta dietro le quinte: sarà produttrice esecutiva, custode di quell’eredità emotiva che ha reso Camp Rock più di un semplice film Disney.

Al fianco dei Jonas Brothers, il film accoglie una nuova generazione di talenti:

Liamani Segura è Sage, cuore pulsante della musica.

Hudson Stone è Desi, fratello e complice.

Lumi Pollack è Rosie, violoncellista dal talento classico.

Casey Trotter è Cliff, batterista ribelle.

Brooklynn Pitts è Callie, ballerina carismatica.

Ava Jean è Madison, influencer sempre connessa.

Malachi Barton è Fletch, chitarrista dal temperamento indomabile.

E ancora, un volto che scalda il cuore dei fan: Maria Canals-Barrera torna nei panni di Connie Torres, madre di Mitchie, a tenere vivo il legame con i film originali.

Dietro la macchina da presa, Veronica Rodriguez dirige con sguardo fresco e vibrante, su sceneggiatura di Eydie Faye e coreografie firmate da Jamal Sims.

Camp Rock 3 non è soltanto un sequel: è un viaggio nel tempo, un ponte tra passato e presente, un canto che si rinnova. Per i più giovani sarà scoperta, per i fan di allora sarà ritorno.

Perché ci sono melodie che non smettono mai di risuonare e parole che, una volta cantate, restano dentro. E forse, dopo quasi vent’anni, non è solo nostalgia: è la certezza che quell’estate del 2008 non è mai davvero finita.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical