Una fiction che racconta le donne senza stereotipi

La conferenza stampa di Balene Amiche per Sempre, la nuova serie in onda dal 21 settembre in prima serata su Rai 1, ha presentato al pubblico e alla stampa un progetto che unisce commedia e dramma, con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris.

La storia segue Evelina (Veronica Pivetti) e Mila (Carla Signoris), due amiche legatissime sin dai tempi dell’università. Con il passare degli anni, però, la vita le ha portate a separarsi. Dopo oltre un decennio di silenzi e incomprensioni, un evento doloroso — la scomparsa della loro comune amica Adriana — diventa occasione di incontro e rinascita. Da quel momento, Evelina e Mila si ritrovano a fare i conti con il passato, le fragilità, le sfide del presente e la forza di un legame che resiste al tempo.

L’ambientazione è la suggestiva Riviera del Conero, con il mare di Ancona a fare da cornice e simbolo di cambiamento, libertà e verità.

Il regista Alessandro Casale ha aperto l’incontro:

“Siamo riusciti a mettere insieme un dramedy, che mischia commedia e dramma. C’è stata una serietà incredibile da parte di tutti, con un cast di spessore. Abbiamo girato ad Ancona, che ci ha regalato scorci meravigliosi e ci ha dato la possibilità di relazionarci con il mare, ambientazione fondamentale per la trama.”

La sceneggiatrice Fabrizia Midulla ha aggiunto:

“Il tema è simile a quello di Sex and the City, ma il nostro linguaggio è diverso. Dall’idea del libro di Lidia Ravera siamo andati verso un’altra strada: una commedia che, con leggerezza, tocca temi come il lutto, le separazioni e la vecchiaia. Dolori che tutti affrontiamo.”

Veronica Pivetti ha raccontato il suo entusiasmo:

“La mia Evelina mi è stata descritta come una fricchettona. Mi piace questo progetto perché è nuovo, e io stessa mi sento nuova. Dopo Commesse, torno al centro di una storia che parla di amicizia fra donne. Nella trama c’è verità, divertimento e malinconia. Con Carla siamo diventate amiche, non abbiamo mai litigato né sul set né fuori.”

Carla Signoris ha sottolineato la freschezza della serie:

“Nella vita somiglio a Mila, il mio personaggio. Solitamente le serie sulle donne di questa età sono tragedie o biografie, qui invece c’è commedia: si riderà e ci si commuoverà. Anche a 60 anni non dobbiamo precluderci niente. Lavorare con Veronica è stato bellissimo, un incontro umano che mi ha dato grande ricchezza.”

Sul tema dell’età, Pivetti ha detto:

“Spero che passi il messaggio che noi donne siamo sempre vive, anche a 60 anni. Dopo i 50 ho percepito meno attenzione, ma mi sento fortunata e coinvolta.”

Midulla ha ricordato la modernità della narrazione:

“Abbiamo affrontato anche il rapporto col sesso e con il corpo, persino con riferimenti concreti come i lubrificanti. Volevamo raccontare la realtà con autenticità.”

Il capostruttura Rai Fiction Luigi Mariniello ha precisato:

“I personaggi non sono basici: è una storia di confronto inter-generazionale.”

Spazio anche agli altri interpreti.

Giorgio Tirabassi: “La mia storia con Evelina segue il filone della commedia. Spero arrivi il divertimento che abbiamo avuto sul set.”

Paolo Sassanelli: “Mi ha colpito la profondità dell’amicizia fra donne, molto più forte di quella maschile.”

Filippo Scicchitano: “Per la prima volta ho interpretato un padre. È stata una sfida che ho affrontato grazie al supporto del regista.”

La conferenza stampa ha mostrato l’energia e la complicità di un cast unito, pronto a raccontare con delicatezza e ironia l’amicizia e le emozioni delle donne oltre i cinquanta. Balene Amiche per Sempre si presenta come una fiction capace di far ridere e riflettere, con lo sguardo sincero di chi vuole restituire verità e umanità al piccolo schermo.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical