Un appuntamento speciale celebra i dieci anni dall’uscita di un cult della cinematografia contemporanea: Whiplash di Damien Chazelle.
Il Romaeuropa Festival, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la Fondazione Cinema per Roma, rende omaggio alla pellicola con una proiezione-evento in programma il 22 settembre alle ore 21 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Il film prenderà vita sul grande schermo accompagnato dalla straordinaria colonna sonora di Justin Hurwitz, eseguita dal vivo dalla Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier, che riunisce alcuni dei migliori talenti del jazz contemporaneo. Un’esperienza unica, dove cinema e musica si fonderanno amplificando l’impatto emotivo delle scene più iconiche.

Come Andrew, il giovane batterista interpretato da Miles Teller, che insegue la perfezione sotto lo sguardo spietato del suo maestro Fletcher (J.K. Simmons), anche André Charlier raccoglierà la sfida di seguire ogni battito di bacchetta con precisione assoluta, trasformando il cinema-concerto in un’esibizione memorabile.

Il film

Whiplash racconta la storia di Andrew Neiman (Miles Teller), talentuoso batterista deciso a raggiungere l’eccellenza alla prestigiosa scuola di jazz Shaffer di New York. Il suo sogno si trasforma in ossessione quando incontra Terence Fletcher (J.K. Simmons), insegnante tanto carismatico quanto brutale, che sottopone i suoi studenti a una disciplina estrema.

È un film sulla tensione emotiva, sull’ambizione, sul confine sottile tra genialità e autodistruzione. Uscito nel 2014, ha conquistato pubblico e critica, vincendo tre premi Oscar (Miglior Montaggio, Miglior Sonoro e Miglior Attore non Protagonista a Simmons). Con il suo stile visivo e sonoro, Chazelle ha ridefinito il dramma musicale, aprendo nuove strade al cinema contemporaneo.

I protagonisti della serata

  • Multiquarium Big Band: una formazione che fonde classico e moderno, con esibizioni energiche e grande interazione tra i musicisti.
  • Justin Hurwitz: storico collaboratore di Chazelle, vincitore di due Oscar per La La Land, oltre a Golden Globe e BAFTA.
  • Damien Chazelle: regista franco-americano, premiato con l’Oscar per La La Land, autore di First Man e Babylon. Con Whiplash ha firmato un’opera generazionale che continua a ispirare artisti e spettatori.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento