I lampadari di cristallo tornano a brillare, le sale da ballo si riempiono di sussurri e i ventagli si agitano come ali di farfalle in una notte di segreti. Bridgerton sta per aprire ancora una volta le porte della sua ton e, come sempre, non è solo una serie: è un rito collettivo, un tuffo in un’epoca reinventata che unisce storia e fantasia.
La quarta stagione si annuncia come un crocevia di destini: ci sono volti che ritornano come antiche melodie, altri che svaniscono lasciando silenzi che pesano più delle parole, e figure nuove pronte a incendiare il cuore della storia. È il fascino del teatro di Shondaland: un grande ballo in cui ogni apparizione è un colpo di scena e ogni assenza diventa leggenda.

I ritorni che scaldano il cuore

  • Jonathan Bailey tornerà come Anthony Bridgerton, patriarca della famiglia, ora marito devoto di Kate Sharma e in attesa del loro primo figlio.
  • Simone Ashley conferma la sua presenza come Kate, pur ammettendo che gli impegni lavorativi potrebbero ridurre la sua disponibilità.
  • Golda Rosheuvel sarà ancora la maestosa Queen Charlotte, matriarca dell’Impero e regina dei segreti.
  • Adjoa Andoh torna come Lady Danbury, mente astuta e fedele alleata della regina.
  • Ruth Gemmell sarà di nuovo Lady Violet Bridgerton, madre amorevole e colonna della famiglia.
  • Polly Walker riprenderà il ruolo di Lady Portia Featherington, vedova ingegnosa e madre spietatamente affettuosa.
  • Luke Thompson brillerà come Benedict Bridgerton, protagonista assoluto di questa stagione, artista inquieto in cerca d’amore.
  • Luke Newton e Nicola Coughlan torneranno nei panni di Colin e Penelope Bridgerton, ora genitori di un erede che lega due famiglie storiche.
  • Claudia Jessie vestirà di nuovo i panni di Eloise Bridgerton, pronta a partire verso nuove avventure con Francesca.
  • Hannah Dodd tornerà come Francesca Bridgerton, nuova contessa di Kilmartin, accanto al marito John Stirling(Victor Alli).
  • I più giovani Florence Hunt (Hyacinth) e Will Tilston (Gregory) continueranno a crescere all’interno della saga.

Le novità che accendono la stagione

  • Yerin Ha, direttamente da Halo, debutta come Sophie, giovane sfortunata e resiliente che, mascherata a un ballo, incontrerà Benedict e cambierà il corso del proprio destino.

 Le assenze che pesano

  • Phoebe Dynevor (Daphne Bridgerton) ha dichiarato di non essere stata contattata da Netflix per la quarta stagione. L’assenza della prima protagonista della saga è un’eco dolorosa per i fan.
  • Jessica Madsen (Cressida Cowper) non compare al momento nella lista ufficiale del cast: un silenzio che fa temere un addio alla ton.
  • Regé-Jean Page (Simon Basset, il Duca di Hastings), già assente dopo la prima stagione, ha ribadito che il suo percorso era pensato come un arco chiuso in un’unica annata.

Tra addii sussurrati e ritorni fragorosi, Bridgerton 4 si prepara a essere un nuovo capitolo di passioni, strategie e segreti. L’assenza di Daphne pesa come un silenzio al centro della sala, ma le nuove promesse – da Benedict e Sophie al legame indissolubile della famiglia Bridgerton – sono il cuore pulsante di una stagione che promette di riscrivere ancora una volta le regole dell’amore.
E mentre i tamburi annunciano l’inizio del ballo, una sola domanda aleggia nell’aria: chi sarà a conquistare davvero la ton questa volta?

Lascia un commento