2013 a oggi, l’Universo Conjuring ha trasformato l’orrore in leggenda. Con un budget iniziale di soli 20 milioni di dollari, il primo film ha incassato oltre 319 milioni, generando un franchise che ha superato i 2,2 miliardi di dollari al botteghino, diventando così la saga horror più redditizia della storia del cinema.

L’ultimo film della serie, The Conjuring: Last Rites, è ora disponibile, anche se l’“Universo Conjuring” non è necessariamente concluso. Quella che era partita come una storia isolata ha rapidamente generato un ciclo narrativo sempre più ampio: ai tre film principali si sono aggiunti gli spin-off dedicati ad Annabelle e a The Nun, oltre a The Curse of La Llorona, legato indirettamente all’universo grazie a un personaggio proveniente proprio da Annabelle.

La linea temporale che ne risulta attraversa quasi quattro decenni, dal 1952 al 1986, un percorso costellato di apparizioni demoniache, possessioni e indagini soprannaturali. I film, però, non sono stati rilasciati seguendo l’ordine cronologico degli eventi: ecco perché per immergersi pienamente nel terrore serve una guida che riporti ogni tassello al suo posto, dal primo passo di Valak nelle cripte rumene fino all’ultimo processo affrontato dai coniugi Warren.

I film in ordine cronologico

1. The Nun (1952 – uscita 2018)

Cast: Demián Bichir, Taissa Farmiga, Jonas Bloquet, Bonnie Aarons.

Trama: In Romania, un’abbazia silenziosa diventa il teatro di un mistero. Dopo il suicidio di una giovane suora, il Vaticano invia un prete segnato dal passato e una novizia in procinto di prendere i voti. Le indagini li conducono nelle profondità del convento, dove scoprono che l’ordine nasconde un segreto blasfemo. In quelle mura si manifesta Valak, la suora demoniaca, che trasforma la fede in un campo di battaglia tra vivi e dannati.

Curiosità: Taissa Farmiga, protagonista, è sorella minore di Vera Farmiga, che interpreta Lorraine Warren nella saga principale: un legame familiare che unisce simbolicamente i due capitoli della saga.

2. The Nun II (1956 – uscita 2023)

Cast: Taissa Farmiga, Bonnie Aarons, Storm Reid.

Trama: Francia, 1956. L’omicidio brutale di un prete scuote un villaggio e segna l’inizio di una nuova catena di eventi. Suor Irene, già testimone dell’orrore in Romania, torna a confrontarsi con Valak, il demone che assume le sembianze di una suora. Le sue indagini la conducono attraverso scuole cattoliche e cripte oscure, in un crescendo di rivelazioni che la costringeranno a mettere in discussione non solo la sua fede, ma anche la sua sopravvivenza.

Curiosità: Il film contiene omaggi visivi ai classici horror gotici europei, con location reali in Francia che donano un’atmosfera ancora più inquietante.

3. Annabelle: Creation (1958 – uscita 2017)

Cast: Anthony LaPaglia, Miranda Otto, Stephanie Sigman.

Trama: Dopo la tragica perdita della figlia, un creatore di bambole e sua moglie aprono le porte della loro casa a una suora e a un gruppo di orfanelle. Ciò che sembra un rifugio sicuro diventa presto un incubo: la bambola Annabelle, creata con amore e dolore, diventa il tramite per un’entità maligna. Le bambine sono prese di mira una ad una, mentre la casa si trasforma in una trappola di terrore.

Curiosità: Questo prequel rivela le origini di Annabelle e introduce collegamenti diretti con The Nun, creando un filo rosso nell’universo narrativo.

4. Annabelle (1970 – uscita 2014)

Cast: Annabelle Wallis, Ward Horton, Alfre Woodard.

Trama: John e Mia Form vivono la gioia dell’attesa della loro prima figlia. John sorprende la moglie con una bambola vintage in abito da sposa, apparentemente innocua. Ma la notte dell’invasione da parte di un culto satanico segna la trasformazione: la bambola diventa un tramite per un’entità demoniaca che perseguiterà la coppia. Quella che doveva essere un dono d’amore diventa il simbolo della loro condanna.

Curiosità: Nella realtà, Annabelle esiste davvero ed è conservata nel museo dei Warren, ma ha l’aspetto di una semplice bambola di pezza Raggedy Ann.

5. The Conjuring – L’Evocazione (1971 – uscita 2013)

Cast: Patrick Wilson, Vera Farmiga, Ron Livingston, Lili Taylor.

Trama: Ed e Lorraine Warren vengono chiamati dai Perron, una famiglia che vive in una fattoria infestata da presenze oscure. Il caso si rivela il più difficile della loro carriera: la casa è dominata da un’entità potente e vendicativa che prende di mira la madre e i figli, mettendo a rischio la vita e la fede degli investigatori. Con scene di possessione, esorcismi e disperazione, il film diventa il cuore pulsante dell’universo.

Curiosità: Diretto da James Wan, è considerato uno dei film horror più spaventosi del decennio, e ha dato il via a tutto il franchise.

6. Annabelle Comes Home (1972 – uscita 2019)

Cast: Mckenna Grace, Madison Iseman, Katie Sarife, con Patrick Wilson e Vera Farmiga in ruoli secondari.

Trama: Determinati a porre fine al caos, i Warren rinchiudono Annabelle nella loro stanza degli artefatti, dietro un vetro consacrato e benedetto. Ma una notte, la bambola libera gli spiriti maledetti intrappolati, trasformando la casa in un campo di battaglia. Judy, la figlia dei Warren, e le sue amiche devono sopravvivere all’assalto del soprannaturale.

Curiosità: È il capitolo con più apparizioni di oggetti maledetti della collezione Warren, una vera “enciclopedia vivente” del male.

7. The Curse of La Llorona – La Llorona: Le lacrime del male (1973 – uscita 2019)

Cast: Linda Cardellini, Raymond Cruz, Patricia Velásquez.

Trama: Negli anni ’70 a Los Angeles, una madre vedova si ritrova a dover proteggere i suoi figli da La Llorona, lo spirito piangente di una donna che annegò i suoi bambini. La leggenda prende vita in un intreccio di fede e superstizione, portando la protagonista a cercare aiuto in un ex prete che usa metodi non convenzionali per combattere il male.

Curiosità: Nonostante sia spesso considerato marginale, il film è connesso all’universo principale grazie al personaggio di Padre Perez, già comparso in Annabelle.

8. The Conjuring 2 – Il Caso Enfield (1977 – uscita 2016)

Cast: Patrick Wilson, Vera Farmiga, Frances O’Connor.

Trama: I Warren volano a Londra per indagare sul celebre caso Enfield. Una madre sola e i suoi quattro figli sono vittime di fenomeni poltergeist nella loro casa. La famiglia diventa preda di spiriti ostili, mentre Lorraine ha visioni che collegano il caso a Valak, la suora demoniaca. Questo capitolo intreccia i drammi familiari con la dimensione più spirituale e personale dei Warren.

Curiosità: È in questo film che compare per la prima volta “The Crooked Man”, figura che avrebbe dovuto avere un proprio spin-off mai realizzato.

9. The Conjuring: The Devil Made Me Do It – Per ordine del Diavolo (1981 – uscita 2021)

Cast: Patrick Wilson, Vera Farmiga, Ruairi O’Connor.

Trama: Un caso scioccante sconvolge l’America: per la prima volta un imputato di omicidio dichiara come difesa la possessione demoniaca. I Warren si trovano ad affrontare non solo spiriti oscuri, ma anche la giustizia terrena, in una battaglia che mette in discussione la linea sottile tra fede, paura e legge.

Curiosità: È il primo film principale della saga non diretto da James Wan, ma da Michael Chaves.

10. The Conjuring: Last Rites (1986 – uscita 2025)

Cast: Patrick Wilson, Vera Farmiga.

Trama: L’ultimo capitolo vede i Warren affrontare la loro prova definitiva: un caso che unisce passato e presente, chiudendo un ciclo iniziato con l’abbazia di Romania. È l’epilogo che porta i coniugi al limite della fede e del sacrificio, un addio che ha il sapore della leggenda.

Curiosità: Wilson e Farmiga hanno dichiarato che alcune scene di questo film sono le più intense ed emozionanti della loro carriera nella saga.

Dal silenzio di un’abbazia rumena fino alle aule di tribunale americane, l’Universo Conjuring ha accompagnato gli spettatori in un viaggio che è insieme cronaca e leggenda. Ogni film ha spalancato una porta su un incubo, intrecciando fede e paura, amore e sacrificio, mostrando che dietro le ombre si cela sempre un riflesso umano.

Ed e Lorraine Warren, Annabelle, Valak e La Llorona non sono soltanto figure del terrore: sono simboli di una lotta eterna tra luce e oscurità, tra ciò che scegliamo di credere e ciò che ci perseguita anche quando non vogliamo vederlo.

Con The Conjuring: Last Rites il cerchio sembra chiudersi, ma il battito dell’orrore non si spegne. Perché il vero segreto dell’universo creato da James Wan non è soltanto farci tremare in sala, ma ricordarci che il male — come un sussurro — non muore mai: resta in attesa, pronto a tornare, quando meno ce lo aspettiamo.