Ogni star ha una filmografia segreta, scritta non con copioni ma con sentimenti. Jacob Elordi, oggi ventottenne, ha visto la sua ascesa sullo schermo coincidere con la crescita sotto i riflettori di Hollywood. Dal successo improvviso con The Kissing Booth al riconoscimento artistico con Euphoria, Priscilla e Saltburn, l’attore australiano ha percorso in pochi anni un viaggio vertiginoso.
Eppure, dietro la carriera scintillante, c’è la sua vita privata, costantemente osservata, come una serie che i fan non smettono mai di seguire. Ora che è tornato single, si riavvolge la pellicola e si riguardano, una ad una, le storie che hanno segnato il suo cuore.
La prima pagina appartiene a Joey King: un amore nato sul set e fiorito tra le riprese di The Kissing Booth. La loro relazione ha avuto la freschezza di una commedia romantica adolescenziale, intensa e leggera allo stesso tempo. Ma quando i titoli di coda del primo film arrivarono, anche la loro storia si interruppe. Restò, tuttavia, la professionalità di due giovani attori capaci di tornare a recitare insieme nei sequel, nonostante il passato. E in quell’atto di maturità si è intravisto il rispetto che resta, anche dopo l’ultima scena.
Poi arrivò Zendaya, e con lei l’atmosfera cambiò. Le prime voci in Grecia, le foto rubate a New York, i baci che diventarono virali: sembrava di assistere a un film indie, delicato e segreto, fatto di complicità e discrezione. La loro storia fu breve, dissolta nella primavera del 2020, ma rimase nell’immaginario collettivo come un amore luminoso e fugace, destinato a lasciare solo un ricordo dolce-amaro.
Con Kaia Gerber, la narrazione si tinse di glamour. Giovani, belli, impeccabili sul red carpet, i due incarnavano la perfezione di un amore da copertina. Halloween li vide trasformarsi in Elvis e Priscilla, quasi a preannunciare il futuro cinematografico di lui. Per un anno furono l’immagine stessa dell’eleganza moderna, fino a novembre 2021, quando anche quella favola si concluse, senza scandali né ombre, ma come una dissolvenza silenziosa.
Infine, l’ultimo capitolo, quello con Olivia Jade, è stato il più tormentato. Una relazione fatta di ritorni e addii, di riprese e interruzioni, come una serie dal destino incerto. Tra caffè presi lontano dai paparazzi, smentite e riconciliazioni, la loro storia sembrava sempre sospesa tra il finale e una nuova stagione. Nel 2023 le cose sembravano farsi serie, ma il copione cambiò ancora, fino all’epilogo definitivo, scritto nell’agosto 2025.
Ripercorrendo queste storie, si ha la sensazione di sfogliare un album fotografico che diventa sceneggiatura. Ognuna delle relazioni di Jacob Elordi ha avuto un tono diverso: la spensieratezza adolescenziale con Joey, il fascino segreto con Zendaya, il lusso elegante con Kaia, e l’incertezza romantica con Olivia.
Sono fotogrammi che raccontano più di una semplice cronaca rosa: mostrano un giovane uomo che cresce, si scopre e si reinventa, mentre il mondo intero osserva ogni suo passo.
Ora Jacob è di nuovo solo, protagonista della propria pellicola personale. E come ogni spettatore davanti a un finale aperto, il pubblico non smette di chiedersi: chi scriverà il prossimo capitolo di questa storia d’amore?