Dopo solo due stagioni, la pluripremiata serie Andor della Lucasfilm è ufficialmente terminata, ma il progetto era stato originariamente concepito per durare cinque stagioni.
Andor è uno dei progetti Star Wars più premiati e apprezzati dell’era moderna, ma la pluripremiata serie fantascientifica non è riuscita a rispettare il piano originale di cinque stagioni, con solo due stagioni all’attivo.
Inizialmente, ogni stagione avrebbe dovuto raccontare gli eventi di un anno, fino alla storia narrata in Rogue One. Tuttavia, i produttori e gli showrunner della serie hanno cambiato rotta nella seconda stagione, decidendo che l’ultima stagione avrebbe coperto quattro anni di eventi invece di uno solo.
Ora, lo sceneggiatore della serie Dan Gilroy, fratello dello showrunner Tony Gilroy, ha rivelato su Script Apart [tramite Total Film] che se la serie avesse seguito il piano originale di cinque stagioni, l’Imperatore Palpatine sarebbe probabilmente apparso.
“Quindi cos’altro avremmo esplorato? Oh mio Dio, dove saremmo arrivati? Voglio dire, non riesco a immaginare che in cinque anni non avremmo mostrato l’Imperatore a quel punto“, ha detto lo sceneggiatore.
Ha aggiunto: ”Penso che ci saremmo avvicinati di più a quel mondo. Penso che saremmo arrivati a capire bene le forze dell’opposizione, ma avremmo approfondito il potere in quel momento, le stanze del potere. Penso che ci saremmo addentrati nelle stanze del potere e lo avremmo esplorato. Sarebbe stato il modo naturale di procedere, penso, la progressione della storia.”
In precedenza, Tony Gilroy aveva dichiarato di non essere interessato a includere Darth Vader nella serie, poiché riteneva che non ci fossero aspetti narrativi che non fossero già stati trattati. “Non è mai stato nei miei piani. Scrivere per Darth Vader è davvero limitante. L’ho fatto. Non ha molto da dire”. Per estensione, si deve pensare che ciò includerebbe anche Palpatine.
Nella sua seconda e ultima stagione, Andor ha ottenuto un totale di 14 nomination agli Emmy, tra cui una nomination per la migliore serie drammatica, il miglior attore ospite in una serie drammatica (Forest Whitaker) e la migliore interpretazione vocale di un personaggio (Alan Tudyk).
La serie ha ricevuto 7 nomination agli Emmy per la sua prima stagione nel 2023, ma non ha portato a casa alcun trofeo dorato.
Il franchise di Star Wars sembra ora guardare al futuro, con diversi progetti che seguiranno Star Wars: L’ascesa di Skywalker, tra cui Star Wars: Starfighter di Ryan Gosling (ambientato 5 anni dopo l’Episodio IX) e la prossima trilogia di Simon Kinger (il cui primo film dovrebbe ricevere la designazione (Episodio X).