Dal 10 settembre 2025 i fan italiani di Goku e compagni avranno una nuova occasione per tornare nel mondo di Dragon Ball. Grazie a un’iniziativa esclusiva con La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, il manga Dragon Ball Superapproda per la prima volta in edicola in una collana settimanale di 24 volumi, ognuno accompagnato da una card esclusiva e, con la prima uscita, da un maxi poster a colori. Dopo la conclusione della saga principale con il 42° volume di Dragon Ball, questa nuova pubblicazione porta l’attenzione sulla serie successiva firmata da Akira Toriyama e Toyotarō, ambientata dopo gli eventi di Dragon Ball Z.

La collana, con cadenza settimanale e al prezzo di 4,99 euro (oltre al costo del quotidiano), ripercorre fedelmente i 24 volumi ufficiali già pubblicati in Italia da Star Comics. Un’occasione preziosa per i nuovi lettori che desiderano avvicinarsi alla saga senza edizioni costose, e un ritorno nostalgico per i veterani che vogliono rivivere gli scontri più iconici.

Dragon Ball Super riparte pochi mesi dopo la sconfitta di Majin Bu, quando la Terra sembra tornata alla pace. Ma l’arrivo del Dio della Distruzione Beerus, la resurrezione di Freezer nella sua forma dorata, e i tornei interuniversali spalancano un nuovo orizzonte narrativo, in cui il multiverso e gli dei stessi entrano in gioco.

Tra i momenti più memorabili: la saga di Goku Black e Zamasu, tra le più oscure della serie, il Torneo del Potere che mette in palio l’esistenza stessa degli universi, e la scoperta di nuove trasformazioni come l’Ultra Istinto e l’Ultra Ego di Vegeta. Seguono avventure inedite con villain originali come Moro, divoratore di energia, e Granola il Sopravvissuto, che spinge i Saiyan verso sfide mai viste prima.

Dopo la scomparsa di Akira Toriyama, il peso creativo della saga è passato interamente a Toyotarō, chiamato a portare avanti l’eredità del maestro. La pubblicazione, interrotta a livello giapponese, ha visto nel febbraio 2025 un one-shot dedicato a Goten e Trunks, ma il futuro resta sospeso. Questa iniziativa italiana rappresenta quindi anche un omaggio al lavoro di Toriyama, che ha saputo reinventare più volte la sua opera simbolo.

Con il debutto in edicola, Dragon Ball Super rinnova il suo invito a viaggiare oltre i confini dell’universo insieme a Goku, Vegeta e a tutti i guerrieri Z. Una collana settimanale che unisce accessibilità, completezza e collezionismo, permettendo ai fan di custodire non solo una storia, ma un’eredità culturale che ha segnato intere generazioni.

Lascia un commento