L’estate non è ancora finita, ma all’orizzonte c’è già il ritorno sui banchi di scuola. Quest’anno però l’appuntamento non è solo con libri e compiti: a portare in scena le emozioni dell’adolescenza sarà RIV4LI, la nuova serie di Simona Ercolani, presentata in anteprima al Giffoni Film Festival e disponibile su Netflix dall’1 ottobre 2025.
Ambientata a Pisa, tra le mura della scuola media Montalcini, la serie racconta le avventure della Terza D, una classe che diventa campo di battaglia tra due gruppi opposti: gli Insiders, guidati dal popolare Claudio, e gli Outsider, nati grazie alla nuova arrivata Terry, appena trasferita da Roma. Rivalità, sfide e sguardi che valgono più di mille parole accendono subito la storia, ma un evento inatteso sconvolge gli equilibri: un vero muro dividerà l’istituto in due. Sarà allora che Insider e Outsider dovranno imparare a guardarsi negli occhi e scoprire che, per crescere, i muri vanno abbattuti insieme.
Con ritmo da teen drama e sensibilità cinematografica, RIV4LI affronta i temi che parlano direttamente ai ragazzi: i primi amori, l’amicizia che salva, le pressioni degli adulti, i sogni che sembrano troppo grandi, il cyberbullismo e i pregiudizi che decidono chi è dentro e chi è fuori dal “gruppo”.
Cast: Ad animare la Terza D troviamo un cast giovane e già amatissimo:
- Samuele Carrino è Claudio, leader degli Insiders
- Edoardo Miulli è Dario, il suo migliore amico
- Kartika Malavasi è Terry, la nuova arrivata e anima degli Outsider
- Lorenzo Ciamei (Luca), Eugenia Cableri (Sabrina), Melissa Di Pasca (Marzia), Joseph Figueroa (Alessio), Duccio Orlando (Paolo) e Andrea Arru (Pietro).
Dietro la macchina da presa c’è Alessandro Celli, mentre la sceneggiatura porta la firma di Simona Ercolani insieme a Serena Cervoni, Mauro Uzzeo, Chiara Panedigrano, Sara Cavosi, Angelo Pastore e Ivan Russo. Produttrice esecutiva è Grazia Assenza per Stand By Me.
Con il suo mix di leggerezza, emozione e verità, RIV4LI è pronta a diventare la serie che segnerà il ritorno a scuola di un’intera generazione. Una storia che ricorda a tutti – ragazzi e adulti – che crescere significa anche imparare a stare insieme. Perché i muri dividono, ma l’amicizia può abbatterli.