L’attore Alan Tudyk, interprete di K-2SO, ha rivelato che il droide avrebbe dovuto avere un ruolo molto più importante in Andor e fa luce su ciò che è realmente accaduto durante le riprese aggiuntive di Rogue One: A Star Wars Story…


Jared Bush e Stephen Schiff hanno entrambi lavorato ad Andor prima che Tony Gilroy entrasse a far parte della serie Disney+. Sebbene sia stato rivelato poco su come fossero quelle versioni, sappiamo che il K-2SO di Alan Tudyk avrebbe dovuto avere una presenza più importante.
Nella versione di Gilroy del prequel di Rogue One: A Star Wars Story, il droide preferito dai fan ha avuto un ruolo minore, anche se cruciale, negli ultimi episodi della seconda stagione. L’amicizia di Cassian con K-2SO alla fine è sembrata piuttosto irrilevante per la sua storia, lasciando molti fan delusi, nonostante il grande successo della serie.


Parlando con The Playlist , Tudyk ha confermato che in origine avrebbe avuto un ruolo molto più importante in Andor. “Avrei avuto un ruolo più importante in generale. Quando è stato eliminato e poi è cambiato, sono rimasto deluso, ma non credo che sarebbe stato migliore di Andor”, ha ammesso l’attore. “È completamente diverso e molto bello”.
Probabilmente sarebbe stato più simile a quello a cui siamo abituati con l’attuale serie di Star Wars, giusto?” ha continuato Tudyk. “Il che può essere fantastico, ma sembra molto diverso. Sembra completamente diverso, ed è fantastico”. In seguito ha sottolineato che “troppo K-2SO potrebbe cambiare il tono di Andor”.


Gilroy aveva già fatto visita a una galassia lontana lontana, ovviamente, dopo essere stato reclutato per aiutare con le riprese aggiuntive di Rogue One. Si pensa che gran parte del film sia stata modificata, compreso l’atto finale (ad esempio, mancava il confronto tra Jyn Erso e un TIE Fighter pilotato dal direttore Krennic che si vedeva nei trailer).
Riflettendo su quell’esperienza, Tudyk ha detto: “La sceneggiatura cambiava mentre giravamo. Era bizzarro, ma è così che succede con molti film importanti, e Rogue One non era molto diverso. Le riscritture di Tony Gilroy lo hanno reso più mirato, tagliando scene, rendendole più intense e concentrandosi sul viaggio dell’eroe”.

Ha aggiunto: “Sapevamo che saremmo morti comunque, quindi non sembrava un film drasticamente diverso, ma le modifiche hanno dato a ogni personaggio il proprio momento da eroe”.
Rogue One: A Star Wars Story è ampiamente considerato il miglior film moderno di Star Wars, mentre Andor è spesso acclamato come di gran lunga migliore di qualsiasi altra serie TV prodotta dalla Lucasfilm per Disney+. Il fattore comune è Gilroy, quindi lo studio ha fatto bene a coinvolgerlo.


Il regista ha tuttavia confermato che probabilmente dopo Andor non lavorerà più a Star Wars, e la Lucasfilm sembra volersi allontanare dallo streaming per concentrarsi su storie di Star Wars più adatte al grande schermo, a partire da The Mandalorian and Grogu e Star Wars: Starfighter.
Entrambe le stagioni di Andor sono ora disponibili in streaming su Disney+.

Lascia un commento