Va in onda questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, in prima serata su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity, Nata per te.

Il film del 2023, diretto da Fabio Mollo, è tratto dall’omonimo libro scritto da Luca Trapanese e Luca Mercadante. Una storia vera che ha segnato un punto di svolta in Italia: quella del primo uomo single che è riuscito ad adottare una bambina con sindrome di Down.

Il film ripercorre il percorso di Luca Trapanese, oggi assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, che nel 2017 ha adottato Alba, una bambina abbandonata in ospedale subito dopo la nascita. Un atto rivoluzionario, reso possibile grazie all’articolo 44 di una legge del 1983 che, pur pensata in altri termini, ha permesso che un minore disabile potesse essere affidato anche a un genitore single.

La battaglia legale, portata avanti insieme alla sua avvocata, si è trasformata in un caso simbolico di giustizia e uguaglianza. Dal primo affido si è arrivati a un’adozione piena, aprendo la strada a nuove riflessioni sul diritto di famiglia in Italia.

Nel film, Luca è interpretato da Pierluigi Gigante, mentre a dare forza e intensità al racconto sono soprattutto le attrici che incarnano i ruoli chiave della vicenda: Barbora Bobulova nel ruolo della giudice minorile, Teresa Saponangelo nei panni dell’avvocata, Antonia Truppo come infermiera che si prende cura della piccola Alba e Iaia Forte nel ruolo della madre di Trapanese. Le riprese, realizzate tra Napoli e Ischia, hanno restituito alla vicenda un’ambientazione calda e autentica, arricchita dal sostegno della Regione Campania e della Film Commission.

Nata per te non è solo un film di denuncia, né un’opera apertamente politica. È un film intimo, che racconta la trasformazione di un diritto in un atto d’amore concreto, mostrando come il desiderio di paternità e la forza delle scelte personali possano andare oltre i limiti di una legge ormai datata.

Il tema delle adozioni per persone single, delle famiglie arcobaleno e delle discriminazioni verso i bambini disabili fa da cornice, ma il cuore pulsante della storia è il rapporto tra Luca e Alba: un legame che diventa simbolo di un amore senza confini. A emergere, più ancora della battaglia legale, sono i sentimenti e la tenerezza di un uomo che lotta per il diritto di essere padre.

Stasera su Canale 5 Nata per te invita lo spettatore a guardare oltre i pregiudizi e a riflettere su come il concetto di famiglia non sia statico, ma in continua evoluzione. Un film che emoziona, che commuove, e che lascia un messaggio chiaro: a volte le leggi arrivano tardi, ma l’amore no.

Lascia un commento