Oggi centinaia di esponenti del cinema italiano e internazionale riunitәsi sotto la sigla V4P (Venice4Palestine) hanno inviato una lettera aperta indirizzata alla Biennale e alla Mostra del Cinema, comprese le sezioni indipendenti delle Giornate degli Autori e della Settimana Internazionale della Critica. Nella lettera si esortano le istituzioni e i settori del cinema, dell’arte, della cultura e della formazione a essere più coraggiosi e chiari nella condanna del genocidio in corso a Gaza e della pulizia etnica in tutta la Palestina per mano del governo e dell’esercito israeliani.

Si chiede inoltre di mettere a disposizione spazi e occasioni per promuovere iniziative sulla Palestina nel corso di tutto il festival, per fare seguito alla mobilitazione del 30 agosto sostenuta anche dalla rete Artisti #NoBavaglio, affinché la Mostra non sia “una triste e vacua vetrina”, come si legge nella lettera di V4P, “ma colga invece l’occasione di tornare a essere spazio di confronto, partecipazione attiva e di resistenza, come avvenuto in passato”, spiegano esponenti del gruppo. Alla lettera aderiscono molte personalità autorevoli del cinema, dell’arte, della musica e della cultura, italiane e non solo. Di seguito il testo completo della lettera aperta e le adesioni. Per aderire si può scrivere a venice4palestine@gmail.com
LETTERA APERTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI ALLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA A PROFESSIONITƏ DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO, DELLA CULTURA E DELL’INFORMAZIONE  

“Fermate gli orologi, spegnete le stelle” Il carico è troppo per continuare a vivere come prima. Da quasi due anni a questa parte ci giungono immagini inequivocabili dalla striscia di Gaza e dalla Cisgiordania. Assistiamo, incredulә e impotenti, allo strazio di un genocidio compiuto in diretta dallo Stato di Israele in Palestina. Nessunә potrà mai dire: “Io non sapevo, non immaginavo, non credevo”. Tuttә abbiamo visto. Tuttә vediamo. Eppure, mentre si accendono i riflettori sulla Mostra del Cinema di Venezia, rischiamo di vivere l’ennesimo grande evento impermeabile a tale tragedia umana, civile e politica. Lo spettacolo deve continuare, ci viene detto, esortandoci a distogliere lo sguardo – come se il “mondo del cinema” non avesse a che fare con il “mondo reale”. E invece è proprio attraverso le immagini, realizzate da colleghә, magari amicә, che abbiamo appreso del genocidio, delle aggressioni violente e anche omicide a registә e autorә in Cisgiordania, della punizione collettiva inflitta al popolo palestinese e di tutti gli altri crimini contro l’umanità commessi dal governo e dall’esercito israeliani. Quelle immagini che in questi mesi sono costate la vita a quasi 250 operatorә dell’informazione palestinesi. La Biennale e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dovrebbero celebrare la potenza dell’arte come mezzo di trasformazione, di testimonianza, di rappresentazione dell’umano e di sviluppo della coscienza critica.

Ed è proprio questo a renderla uno straordinario mezzo di riflessione, di partecipazione attiva e di resistenza. In risposta alle dichiarazioni spesso tiepide, vaghe o, peggio, comode espresse dagli organi di potere, dell’informazione e della cultura, rivendichiamo una posizione chiara e priva di ambiguità: è tempo non solo di empatia ma anche di responsabilità. La semantica, il linguaggio, le parole e le immagini, non sono accessori, specie per chi crede nell’arte: sono una forma di resistenza fondamentale e necessaria. Altrimenti dovremmo arrenderci all’evidenza che essere cineastә o giornalistә, oggi, non ha più alcun senso. Per questo, noi attivistә, giornalistә e professionistə del cinema e dell’audiovisivo crediamo che per una volta lo spettacolo, almeno per qualche momento, debba fermarsi, interrompere il flusso di indifferenza, aprire un varco alla consapevolezza. Chiediamo quindi alla Biennale, alla Mostra, alle Giornate degli Autori e alla Settimana della Critica di prendere una posizione netta e sostenere queste istanze. Rivendichiamo altresì la necessità di spazi e modalità di narrazione per la Palestina rivolgendoci a tuttә coloro che possono e vogliono spostare qualcosa a qualsiasi livello.

A Venezia tutti i riflettori saranno puntati sul mondo del cinema, abbiamo tuttә il dovere di far conoscere le storie e le voci di chi viene massacratә anche con la complice indifferenza occidentale. Esortiamo tutti i settori della cultura e dell’informazione a utilizzare, in occasione della Mostra, la propria immagine e i propri mezzi per creare un sottofondo costante di parole e di iniziative: che non venga mai meno la voce della verità sulla pulizia etnica, sull’apartheid, sull’occupazione illegale dei territori palestinesi, sul colonialismo e su tutti i crimini contro l’umanità commessi da Israele per decenni e non solo dal 7 ottobre. Invitiamo chi lavora nel cinema a immaginare, coordinare e realizzare insieme, durante la Mostra, azioni che diano risonanza al dissenso verso le politiche governative filosioniste: un dissenso espresso nel segno della creatività, grazie alle nostre capacità artistiche, comunicative e organizzative.

Noi artistә e amantә dell’arte, noi professionistә del settore e appassionatә del cinema, noi organizzatorә e addettә all’informazione, noi che siamo il cuore pulsante di questa Mostra, ribadiamo con fermezza che non saremo complici ignavә, che non rimarremo in silenzio, che non volgeremo lo sguardo altrove, che non cederemo all’impotenza e alle logiche del potere. Ce lo impone l’epoca in cui viviamo e la responsabilità di esseri umani. Non esiste Cinema senza umanità. Facciamo in modo che questa mostra abbia un senso e che non si trasformi in una triste e vacua vetrina. Insieme, con coraggio, con integrità.



ADESIONI LETTERA APERTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA V4P Osama Abouelkhair (direttore della fotografia) Roberto Accornero (attore) Francesca Addonizio (montatrice) Sara Agostinelli (ufficio stampa) Vincenzo Agosto (regista) Greta Agresti (regista/produttrice) Elena Aime (casting) Giuseppe Marco Albano (regista) Federica Alderighi (produttrice) Artemide Alfieri (montatrice) Michele Alhaique (regista) Cécile Allegra (regista) Francesca Sofia Allegra (montatrice) Carla Altieri (produttrice) Alessandro Amato (produttore) Pierandrea Amato (professore universitario) Simone Amendola (regista/autore) Simonetta Amenta (produttrice) Francesca Amitrano (direttore della fotografia) Carmine Amoroso (regista) Elisa Amoruso (regista/sceneggiatrice) Armando Andria (producer/organizzatore culturale/critico) Chiara Andrich (filmmaker/producer/programmer) Franco Angeli (regista) Claudia Angelillo (ass. montaggio) Laura Angiulli (regista) Alessandro Aniballi (sceneggiatore/montatore) Gina Annunziata (curatrice e docente di cinema) Angelo Antolino (fotografo) Angela Anzelmo (ass. montaggio) Fabrizio Apolloni (attore) Benedetta Argentieri (giornalista) Gianluca Arcopinto (produttore) Vera Arma (CEO Artis Project) Enrico Maria Artale (regista) Massimo Arvat (produttore) Franzis Ascari (compositore) Enrico Azzano (direttore editoriale) Giordano Baffari (produttore) Luis Fulvio Baglivo (autore TV) Mariangela Barbanente (sceneggiatrice/documentarista) Ginevra Barboni (regista/autrice cinematografica) Alessia Barela (attrice) Aurora Alma Bartiromo (development producer) Chiara Barzini (scrittrice/sceneggiatrice) Irene Batistini (festival programmer/talent handler) Giovanni Battaglia (libero professionista) Christian Battiferro (filmmaker) Elena Beatrice (regista e sceneggiatrice) Sarah Bellinazzi (project assistant) Marco Bellocchio (regista) Barbara Belzini (giornalista) Nacéra Benali (giornalista) Mia Benedetta (attrice) Matteo Berdini (regista/giornalista) Sonia Bergamasco (attrice) Patrizia Bernardini (attrice) Maria Sabina Berra (giornalista/selezionatrice) Antonio Biasiucci (fotografo) Leonardo Bigazzi (curatore/produttore) Luca Bigazzi (direttore della fotografia) Graziella Bildesheim (consulente/formatrice) Marino Bisso (giornalista) Mario Blaconà (regista/critico cinematografico) Fabio Bobbio (regista) Barbara Bobulova (attrice) Antonio Bocola (regista) Guido Boffi (docente universitario) Kostantin Bojanov (regista/sceneggiatore) Maria-Delfina Bonada (giornalista) Christian Bonatesta (aiuto regia) Paolo Bonfini (scenografo) Livia Bonifazi (attrice) la Marco Bonini (attore) Isabella Bordoni (artista/curatrice) Antonio Borrelli (produttore/operatore culturale) Cristiano Bortone (regista) Diego Botta (sceneggiatore/regista) Bastien Bouillon (attore) Matteo Bove (ass. montaggio) Barbara Bovoli (attrice) Claudio Bozzatello (regista/associazione) Fabrizio Bradanini (ass. montaggio) Alex Braga (artista sperimentale) Alessia Brandoni (critica/curatrice/programmatrice cinematografica/saggista/ricercare/avvocata) Maurizio Braucci (scrittore) Alessandro Bressanello (attore/regista) Claudia Brignone (regista) Sara Brollo (filmmaker) Giusy Buccheri (autrice/regista) Manuela Buono (produttrice/sales agent) Luca Cabriolu (produttore) Anna Cadioli (ass. montaggio) Esmeralda Calabria (regista/montatrice cinematografica) Silvia Calderoni (attrice, autrice) Marco Calvani (attore/filmmaker) Daniele Camaioni (montatore) Angelo Camba (regista) Eva Cambiale (attrice) Andrea Campajola (montatore) Sandra Campanini (esercente) Nicola Campiotti (regista) Rita Cancellaro (attrice) Giovanna Cane’ (producer) Luca Cangiano (ass. montaggio) Loredana Cannata (attrice/attivista) Antonio Capellupo (giornalista/operatore culturale) Chiara Capitani (attrice/arte terapeuta) Clarissa Cappellani (direttrice della fotografia) Enrica Capra (produttrice) Mino Capuano (regista) Luca Caputi (ass. montaggio) Edoardo Carbonara (attore) Christian Carmosino Mereu (regista) Giuseppe Carrieri (regista) Claudio Casazza (regista) Stefania Casini (attrice / regista /autrice) Veronica Cascelli (sceneggiatrice e story editor) Fabrizio Cassandro (regista) Antonio Maria Castaldo (autore/regista) Michele Castelli (montatore) Luciana Castellina (giornalista/scrittrice) Massimo Casula (produttore) Camilla Cattabriga (direttrice della fotografia) Roberto Cavallini (produttore) Natale Cennamo Ottavia Cernuschi (direttrice artistica) Lionello Cerri (produttore/esercente) Alessia Cervini (docente universitaria) Michela Cesaretti Salvi (attrice/narratrice) Mohamed Challouf (regista/produttore) Ian Chambers (professore universitario) Cecilia Chianese (organizzatrice festival) Marco Chiappetta (regista/sceneggiatore) Sophie Chiarello (autrice-regista) Alessandra Cianelli (artista ricercatrice indipendente) Arianna Cicero (assistente programmazione/programmatrice festival) Valentina Cicogna (montatrice/regista) Gabriele Ciglia (esercente) Andrea Cimino (montatore) Daniele Cini (regista) Francesca Ciocchetti (attrice) Lorenzo Cioffi (produttore) Giovanni Cioni (cineasta) Evita Ciri (lavoratrice dello spettacolo) Luca Ciriello (regista) Chiara Civello (cantautrice – musicista) Francesco Clerici (regista documentarista) Stefano Coccia (giornalista) Martina Cocco (direttrice della fotografia) Anna Coccoli (regista) Costanza Coldagelli (produttrice) Laura Colella (sceneggiatrice) Mattia Colombo (regista/autore) Daniele Coluccini (regista) Michele Conforti (regista) Giordano Corapi (compositore) Maud Corino (distributrice) Pappi Corsicato (regista) Giulia Cosentino (regista) Valeria Cosenza (cineventi) Silvana Costa (montatrice/documentarista) Francesco Costabile (regista) Stefano Cravero (montatore cinematografico) Carlo Cremona (dir. artistico Omovies) Alessio Cremonini (regista/sceneggiatore) Carolina Crescentini (attrice) Giulia Crisci (curatrice) Lucille Cristaldi (produttore creativo) Natalie Cristiani (montatrice) Giulio Cristini (attore) Fabrizio Croce (critico cinematografico) Jacopo Crovella (attore) Valerio Cruciani (docente, autore/sceneggiatore, consulente editoriale) Francesca Cualbu (COO The Apartment) Luca Cusella (filmmaker) Felice D’Agostino (regista) Massimo D’Anolfi (regista) Daria D’Antonio (direttrice della fotografia) Alessandra D’Egidio (scrittrice/bibliotecaria) Marita D’Elia (casting director) Ciro D’Emilio (regista) Cristina D’Eredità (montatrice) Damiano D’Innocenzo (regista/sceneggiatore) Fabio D’Innocenzo (regista/sceneggiatore) Rosario D’Uonno (dir. Marano Ragazzi Spot Festival) Roberta Da Soller (attrice) Chiara Dainese (montatrice) Gea Dall’Orto (attrice) Charles Dance (attore/regista) Serena Dandini (autrice) Marco Danieli (regista) Lisa De Benedettis (set decorator) Ciro De Caro (regista) Jacopo De Falco (regista) Stefano De Felici (regista ) Domiziana De Fulvio (intimacy coordinator/regista) Greta De Lazzaris (direttrice della fotografia) Alice de Lencquesaing (attrice) Antonietta De Lillo (regista) Alessio De Persio (attore) Francesca Romana De Martini (attrice) Ivano De Matteo (Regista) Daniele De Michele (regista) Manuela De Rosas (insegnante) Gianluca De Serio (regista) Massimiliano De Serio (regista) Ciro De Venezia (fisioterapista) Gerardo De Vivo (direttore cinema) Alain Declercq (artista) Vania Del Borgo (autrice/produttrice) Liryc Dela Cruz (artista/regista) Benoit Delépine (attore) Gaia Del Giudice (Architettə/Ricercatorə/Docente/Curatorə rassegne cinema /Attivista) Alessandra Della Guardia (attrice/autrice) Mattia Della Puppa (produttore) Caroline Deruas Peano (regista) Agostino Devastato (regista) Alberto Diana (regista/programmer) Valerio Di Benedetto (attore) Biagio Di Bennardo (Autore) Leonardo Di Costanzo (regista) Dadà Di Donna (illustratrice/grafica) Anna Di Francisca (regista) Valentina Di Geronimo (production/costume designer) Federica Di Giacomo (Regista/Autrice) Claudia Di Lascia (produttrice creativa) Nina Di Majo (regista/sceneggiatrice/ artista multimediale) Ra Di Martino (regista e artista visiva) Mauro Di Maro (fotografo) Antonella Di Nocera (producer/attivista culturale) Giulia Di Quilio (attrice) Maria Di Razza (regista/operatrice culturale) Francesco Di Stefano (montatore) Roberto Di Tanna (montatore) Karole Di Tommaso (regista) Attilio Di Turi (ass. montaggio) Micaela Natascia Di Vito (montatrice) Donatella Diamanti (sceneggiatrice) Pierluca Ditano (regista/autore) Alessio Doglione (montatore cinema/TV) Stefano Domenichetti Carlini (montatore) Tonino Dominici (ass. montaggio) Giulio Donato (attore) Dimitri Doré (attore) Julie Dupré (montatrice) Giacomo Durzi (sceneggiatore/produttore) Virginia Eleuteri Serpieri (regista) Jean Elia (development executive) Fabrizio Elvetico (musicista/compositore) Francesca Era (montatrice cinematografica) Lucrezia Ercolani (giornalista) Benedikt Erlingsson (regista/attore) Giovanni Esposito (regista) Patrizio Esposito (fotografo) Alessandro Fabbri (sceneggiatore) Daniele Fabrizi (produttore delegato) Giulio Fabroni (sceneggiatore/regista) Sara Falcone (storica e critica cinematografica) Ludovica Fales (regista) Niccolò Falsetti (Regista/sceneggiatore) Alessandro Farrattini (produttore) Sepideh Farsi (regista) Alberto Fasulo (regista) Silvia Favro (ass. montaggio) Giacomo Fausti (regista) Alessio M. Federici (regista) Carola Fenocchio (costumista) Massimo Ferrante (musicista) Abel Ferrara (regista/sceneggiatore) Minnie Ferrara (direttrice scuola di cinema) Caterina Ferrari (regista) Nadia Ferrari (pensionata) Paolo Ferrari (direttore della fotografia) Francesco Ferraris (montatore cinematografico) Vanessa Ferrauto (truccatrice) Agostino Ferrente (regista) Luca Ferretti (programmatore) Margherita Ferri (regista/sceneggiatrice) Emma Ferulano (autrice) Anna Ferzetti (attrice) Lisa Festa (autrice, attrice e regista) Sara Fgaier (regista) Francesco Filpa (attore) Christian Filippi (regista) Laura Fimognari (attrice) Luciana Fina (cineasta) Milena Fiore (montatrice/tecnica audiovisiva) Emanuele Fiorito (montatore) Federica Flavoni (attrice) Francesca Floris (produttrice) Alessia Foraggio (casting) Annalisa Forgione (montatrice) Giorgio Forni (professore) Edoardo Fracchia (produttore) Ottavia Fragnito (produttrice) Ilaria Fraioli (montatrice) Giogiò Franchini (montatore) Davide Franco (montatore/docente) Emanuela Fresi (attrice) Oscar Frosio (lighting designer) Dario Fusco (regista e operatore) Daniele Gaglianone (regista/sceneggiatore) Massimiliano Gallo (attore/regista) Michele Gallone (montatore) Gabriella Gallozzi (giornalista) Carlotta Gamba (attrice) Roberto Gambacorta (produttore) Davide Gambino (regista/produttore) Matteo Garrone (regista) Luca Gasparini (montatore/regista/scrittore) Alice Gatti (regista) Simone Gattoni (produttore) Sandra Gaudenzi (senior lecturer) Giuseppe Gaudino (regista) Michelangelo Gelormini (regista) Ivan Gergolet (regista, sceneggiatore) Francesca Geria (operatrice culturale) Claudia Gerini (attrice) Fabio Gervasio (ass. montaggio) Aura Ghezzi (attrice/filmmaker) Vito Gennaro Giacalone (attore/regista) Giorgio Giampà (produttore) Matteo Giampetruzzi (regista) Fabrizio Gifuni (attore) Giorgio Gigliotti (giornalista/scrittore) Alessandro Giordani (montatore) Daniela Giordano (attrice/regista) Sofia Giordano (studentessa formazione) Stefania Giordano (ass. costumista) Valeria Golino (regista/attrice) Cosimo Gomez (regista) Emilio Gonella (violoncellista) Marcantonio Graffeo Andrea Grasselli (regista) Flaminia Graziadei (regista/screenwriter) Federico Greco (filmmaker/saggista) Michela Greco (giornalista) Riccardo Gregori (montatore cinematografico) Luca Grimaldi (Regista) Andrea Gropplero (regista) Mirko Guerra (fonico) Maurizio Guerri (docente accademico) Lucie Guesnier (autrice/regista) Sonali Gulati (filmmaker indipendente) Ahmed Hafiene (attore) Fortunato Marco Iannaccone (attore) Marta Innocenti (regista/autrice) Andrea Inzerillo (direttore artistico Sicilia Queer FilmFest) Ant Hampton (artista) Lilia Hartmann Trapani (casting director) Sofia Iacuitto (attrice) Serena Iansiti (attrice) Francesca innocenzi (scenografa/pittrice di scena/performer) Tecla Insolia (attrice) Maria Iovine (regista) Simone Isola (produttore) Valerio Jalongo (regista) Luca Jankovic (regista) Silvia Jop (direttrice artistica) Babak Karimi (attore) Raika Khosravi (producer) Firouzeh Khosrovani (regista) Giuliano La Franca (filmmaker) Maria Cristina La Parola (costumista) Davide Labanti (regista/aiuto regia) Wilma Labate (regista) Mariano Lamberti (regista) Chiara Lambiase (docente/scenografa) Simona Lamorgese (attrice) Patrizia Laquidara (cantautrice/attrice/scrittrice) Stefano Lari (Regista pubblicità) Tony Laudadio (attore/scrittore) Chiara Laudani (sceneggiatrice) Paul Laverty (sceneggiatore) Erwan Le Duc (regista) Paul Lee (regista/sceneggiatore/produttore/festival programmer) Chiara Lenzi (comunicazione cinema) Angelica Leo (attrice) Doriana Leondeff (sceneggiatrice) Alessandro Leone (regista) Bruno Leone (burattinaio) Ivano Leone (lighting console operator) Beppe Leonetti (montatore) Alessia Lepore (Sceneggiatrice) Pierfrancesco Li Donni (regista/produttore) Daniele Lince (regista e sceneggiatore) Tiziana Lo Porto (scrittrice/traduttrice) Canio Loguercio (musicista) Boris Lojkine (cinéaste) Stefano Lorenzi (sceneggiator/regista) Annalisa Lori (attrice) Claudio Losavio (attore) Fabiomassimo Lozzi (regista) Loriana Lucarini (montatrice TV) Teresa Lucente (sceneggiatrice) Daniele Luchetti (regista) Luca Lucini (regista) Caterina Lusena de Sarmiento (costumista) Silvia Luzzi (attrice/regista/autrice) Filippo Macelloni (regista/produttore) Romana Maggiora Vergano (attrice) Andrea Magnani (regista/produttore) Rosa Maietta (regista/montatrice) Irene Maiorino (attrice) Lucia Mascino (attrice) Cristiana Mainardi (produttrice/sceneggiatrice) Enrico Maisto (documentarista) Marco Malfi Chindemi (produttore) Carolina Mancini (giornalista) Michela Mancusi (avvocato) Gaia Mandara (ass. montaggio) Manuele Mandolesi (regista) Pina Mandolfo (scrittrice/regista/sceneggiatrice/operatrice culturale) Luca Mandrile (montatore) Luca Manes (regista/montatore) Simone Manetti (regista) Fiorella Mannoia (cantante/cantautrice) Salvo Manzone (regista documentarista) Eleonora Marangoni (scrittrice/autrice) Pietro Marcello (regista) Francesca Marciano (sceneggiatrice) Paolo Marescotti (regista) Salvatore Marfella (critico cinematografico) Pasquale Mari (lighting designer) Tiziano Mariani (attore) Alessandro Marinelli (montatore/regista) Eleonora Marino (documentarista/montatrice) Mario Martone (regista) Stefano Martone (documentarista) Lucia Mascino (attrice) Anna Masecchia (docente universitaria) Francesco Massarelli (direttore artistico) Luca Mattei (filmmaker/montatore) Monica Maurer (regista) Moira Mazzantini (agente) Francesca Mazzoleni (regista) Rean Mazzone (produttore) Patricia Mazuy (regista) Raffaele Meale (critico/programmer) Barbara Melega (casting director e aiuto regista) Alessio Melia (assistente/operatore camera) Astrid Meloni (attrice) Fabio Meloni (esercente cinematografico) Gaia Siria Meloni (regista/esercente cinematografica) Emanuele Mengotti (regista) Giulia Merenda (regista) Salvatore Mereu (regista/sceneggiatore/produttore) Gaia Merolla (Aiuto operatrice/direttrice della fotografia) Marco Messina (musicista) Michelangelo Messina (dir. artistico Ischia film festival) Lorenza Micarelli (programmer/organizzatrice culturale) Giulia Michelini (attrice) Paola Michelini (attrice/autrice) Valerio Mieli (regista) Eva Milella (scrittrice) Giovanni Minerba (attivista/regista/operatore culturale) Michela Minischetti (casting director) Emanuela Minoli (location manager) Giulia Minoli (autrice e attivista) Leonardo Modonutto (regista) Edoardo Moghetti (aiuto regista/sceneggiatore) Andrea Molaioli (regista) Alice Molari (studentessa magistrale) Francesco Montagner (regista) Ruben Monterosso (regista) Martina Moor (regista) Silvia Morales (montatore del suono) Maura Morales Bergmann (direttrice della fotografia) Andrea Morandi (giornalista) Laura Morante (attrice) Francesco Morosini (fonico presa diretta) Daniela Morozzi (attrice/regista) Mariagrazia (Marzia) Morrone (montatrice) Jonas Davì Moruzzi (sceneggiatore) Nicola Moruzzi (autore/montatore) Matteo Mossi (montatore cinematografico) Motta (cantautore/compositore) Gabriele Muccino (regista) Andrea Mura (regista/produttore) Alice Murgia (regista) Laura Muscardin (regista) Stefano Mutolo (produttore) Flavio Nani (regista/producer) Chiara Nano (documentarista) Nadine Naous (regista/sceneggiatrice) Francesco Napolitano (ex direttore mediateca civica) Pasquale Napolitano (filmmaker/docente di cinematografia) Arab Nasser (filmmaker) Tarzan Nasser (filmmaker) Anna Negri (regista) Giorgio Neri (regista) Susanna Nicchiarelli (regista) Francesca Nigro (programmer/operatrice culturale) Arianna Ninchi (attrice) Nazareno Manuel Nicoletti (regista/sceneggiatore) Marit Nissen (attrice) Stella Novari (attrice) Angela Nurelli (regista) Lisa Nur Sultan (sceneggiatrice) Mario Nuzzo (producer) Michela Occhipinti (regista/attivista) Giulia Odoardi (location manager) Bruno Oliviero (sceneggiatore) Carlo Orlando (attore/drammaturgo/regista) Roberto P. Ormanni (compositore/archive producer/uff. stampa) Ferzan Ozpetek (regista) Tra Paci (programmer) Amedeo Pagani (produttore) Bartolomeo Pampaloni (regista) Damiano Panattoni (giornalista) Alessandro Paniccia (studente regia) Andrea Papini (regista) Martina Parenti (regista) Valentina Parlato (uff. diritti editoriale) Giovanna Pasi (giornalista) Mattia Pasquini (giornalista) Andrea Pastor (critico cinematografico) Valentina Pastore (attrice) Gianfilippo Pedote (produttore cinematografico) Giovanni Pellegrini (regista) Valentina Pellitteri (filmmaker) Sarah Pennacchi (produttrice) Roberto Perpignani (montatore) Ilaria Perris (studentessa) Sandro Petraglia (sceneggiatore) Sara Petraglia (sceneggiatrice/regista) Irene Petris Davide Petrosino (regista) Marco Pettenello (sceneggiatore) Stefano Petti (regista/direttore della fotografia) Julie Pfleiderer (filmmaker) Marco Armando Piccinini (regista e sceneggiatore) Cristina Piccino (giornalista) Giuseppe Piccioni (regista/sceneggiatore) Valerio Piccolo (cantautore/traduttore/adattatore dialoghista) Valentina Pietrarca (regista) Marco Pigossi (attore/produttore) Floriana Pinto (direttrice artistica) Paolo Pisanelli (filmmaker/dir. artistico) Paola Piscitelli (documentarista) Anna Piscopo (regista) Edgardo Pistone (regista) Alessandro Piva (regista) Laura Pizzirani (attrice) Enrica Polemio (sceneggiatrice) Francesca Polici (ufficio stampa) Valerio Polici (fotografo) Alessia Polli (responsabile editoriale) Daria Pomponio (critica/docente) Federika Ponnetti (regista/produttrice) Benedetta Porcaroli (attrice) Paola Potena (gallerista) Marco Pozzi (regista) Martina Pozzo (produzione cinematografica) Viola Prestieri (produttrice) Carlo Prevosti (regista documentarista) Anna Piscopo (regista/attrice) Edoardo Purgatori (attore) Marco Simon Puccioni (regista) Edoardo Purgatori (attore) Costanza Quatriglio (regista) Matteo Quinzi (attore) Olivier Rabourdin (attore) Sebastiano Raimondo (docente fotografia) Cristina Rajola (producer) Alessandro Rak (Regista di Cinema d’Animazione) Maria Laura Ramello (giornalista) Monica Rametta (sceneggiatrice) Paola Randi (regista e sceneggiatrice) Luca Ranzato (operatore mdp) Marco Ravera (blogger/rubricista) Lorenzo Renzi (attore/regista) Parsifal Reparato (regista) Monica Repetto (regista) Luca Ricciardi (producer/operatore culturale) Daniele Riva (regista) Anita Rivaroli (sceneggiatrice/regista) Alessandro Rocca (regista/autore) Rinaldo Rocco (attore/sceneggiatore) Alice Roffimengo (montatrice) Nicoletta Romeo (direttrice Trieste film festival) Alba Rohrwacher (attrice) Alice Rohrwacher (regista) Patrizia Roletti (professionista audiovisivo) Barbara Ronchi (attrice) Marisella Rossetti (direttrice artistica festival) Giovanni Rossi (biologo/scrittore) Simone Rossi (critico cinematografico) Maria Roveran (attrice/cantautrice) Chiara Russo (montatrice) Francesco Russo (regista) Carlo Maria Ruta (attore) Robbie Ryan (DoP , BSC ISC) Pilar Saavedra Perrotta (produttrice) Marco Saitta (sound designer) Caterina Salvadori (sceneggiatrice) Paola Sambo (attrice) Isabella Sandri (regista) Silvia Sandrone (project officer) Maya Sansa (attrice) Alberto Sansone (Filmmaker) Salvatore Sansone (attore e sceneggiatore) Manuela Santacatterina (giornalista) Claudio Santamaria (attore) David Santangelo (truccatore) Valia Santella (sceneggiatrice/regista) Teresa Saponangelo (attrice) Enzo Saponara (attore) Stefano Sardo (sceneggiatore/regista/produttore) Lunetta Savino (attrice) Federico Savonitto (regista) Massimo Sbaraccani (regista) Fabio Scacchioli (regista) Silvia Pegah Scaglione (attrice) Ciro Scala (produttore) Greta Scarano (attrice/regista) Raquel Schefer (film scholar/curator) Céline Sciamma (regista/sceneggiatrice) Fausto Maria Sciarappa (attore) Giuseppe Sciarra (regista) Alessandro Scippa (regista) Silvia Scola (autrice/documentarista) Marco Scotuzzi (regista) Bruno Senese (presidente Zezi Gruppo Operaio ‘74) Davide Serino (sceneggiatore) Pietro Sermonti (attore) Marco Serpenti (regista) Peppe Servillo (cantante/attore) Toni Servillo (attore) Paolo Sideri (produttore) Roberto Silvestri (giornalista/critico cinematografico) Gaia Silvestrini (produttrice teatrale) Claire Simon (regista/sceneggiatrice/attrice) Eyal Sivan (regista) Ala Eddine Slim (regista) Anna Soggiu (Assistente al montaggio) Giorgia Soi (regista) Nicola Sorcinelli (regista) Edoardo Sorgente (attore) Carola Spadoni (filmmaker) Giuseppe Spata (attore) Antonella Spatti (regista) Fabrizio Spera (musicista) Giuseppe Squillaci (regista/produttore/VFX supervisor) Monica Lisa Stambrini (filmmaker) Natale Stefani (attore) Antonia Stelitano (autrice documentari) Ana Isabel Strindberg (cinema programmer) Paolo Strippoli (regista) Teona Strugar Mitevska (regista/sceneggiatrice/produttrice) Valentina Summa (direttrice della fotografia) Naomi Talanga (dipendente cinema) Silvana Tamma (sceneggiatrice) Silvia Tarquini (editore) Fiorenza Tessari (attrice) Alessandro Tiberi (attore) Irene Tomio Carla Esperanza Tommasini (music producer/supervisor) Massimo Torre (scrittore/sceneggiatore) Ludovica Tortora De Falco (regista/produttrice) Camilla Toschi (direttrice festival) Vincenzo Tosetto (attore) Nadia Trevisan (produttrice) Massimo Tria (critico cinematografico/docente universitario) Jasmine Trinca (attrice) Chiara Tripaldi (sceneggiatrice) Armando Trivellini (regista) Toni Trupia (regista/sceneggiatore) Adele Tulli (regista) Paola Turci (cantante) Francesca Turrini (attrice/performer) Gabriele Tutino (ass. montaggio) Vera Usai (ufficio stampa) V* (drammaturgə\attivista *formerly Eve Ensler) Ludovic Van Pachterbeke (ingegnere del suono) Giuseppe Varlotta (regista/docente) Ines Vasiljevic (produttrice) Irene Vecchio (montatice) Irma Vecchio (direttrice della fotografia) Piero Verani (operatore culturale) Audrey Vernon (attrice) Yile Yara Vianello (attrice) Giorgio Viaro (giornalista) Daniele Vicari (regista) Giorgia Villa (montatrice) Irene Villa (attrice) Anna Vinci (scrittrice) Vincenzo Vita (giornalista) Marina Vitale (prof. ord. anglistica) Irene von Dorigotti (antropologa) Margarethe von Trotta (regista) Roger Waters (musicista/attivista) Maud Wyler (attrice) Katharina Wyss (regista) Blu Yoshimi (attrice) Gianluca Zaccaria (attore) Silvia Zacchi (filmmaker) Massimo Zambiasi (regista) Annarita Zambrano (regista/sceneggiatrice) Chiara Zanini (uff. stampa) Francesca Romana Zanni (sceneggiatrice/regista) Elisa Zanotto (attrice) Marta Zappacosta (programmazione cinema/eventi) Sara Zavarise (montatrice) Letizia Zatti (regista) Zelia Zbogar (sceneggiatrice) Hakim Zejjari (giornalista) Beatrice Zerbini (scrittrice/autrice) Andrea Zuliani (regista/aiuto regista) Valeria Zurlo (performer circo contemporaneo)     ASSOCIAZIONI/ ENTI / CINEMA / FESTIVAL…: AAMOD Anteo Archivio Basaglia Arci Movie APS Artisti #NoBavaglio Artists for Palestine Italia Associazione Articolo21 Associazione Film Atelier Chi rom e…chi no Cinema Mundi Soc. Coop. Onlus Cinema Metropolis (Umbertide) Cinema Postmodernissimo (Perugia) Cinemaniaci Associazione Culturale Circolo Arci Ribalta/Ribalta Experimental Film festival Collettivo Occhi sulla Palestina EWA European Women’s Audiovisual Network Fuoricinema Il Mio Filippino collective Ischia Film Festival Isola Edipo Lumière & Co. Marano Ragazzi Spot Festival Nuovo Cinema Aquila (Roma) PerSo – Perugia Social Film Festival Piccola Scuola di Cinema di Tor Pignattara Rete #NOBAVAGLIO Sala Truffaut (Modena) Sguardi Altrove Film Festival Ucca – Unione Circoli Cinematografici ARCI UICD- Unione Italiana Casting Directors Unita Voci per la Palestina

Lascia un commento