Ambientata nell’universo di “League of Legends” di Riot Games, la serie Netflix “Arcane” è uno degli show animati più popolari degli ultimi tempi.

I fan sono rimasti completamente affascinati dallo stile artistico e dalla ricca trama della serie, e sono stati letteralmente sconvolti da almeno una scena della prima stagione, per poi rimanere nuovamente devastati quando è stata cancellata dopo solo due stagioni.

Nonostante le voci secondo cui “Arcane” sarebbe dovuto essere inizialmente composto da cinque stagioni, i co-creatori Christian Linke e Alex Yee hanno affermato che hanno sempre pianificato di raccontare la storia in sole due stagioni. Ma questo non cambia il fatto che i fan di “Arcane” sarebbero felici di vedere altri episodi dello show o uno spin-off, se Riot Games e Netflix volessero realizzarlo. Allora cosa lo impedisce?

“Arcane” è una delle serie TV più costose mai realizzate, se si considera il costo per episodio. Secondo quanto riferito, la produzione e la commercializzazione dello show sono costate 250 milioni di dollari, una cifra esorbitante anche per due aziende di incredibile successo come Riot e Netflix. Nonostante ci sia richiesta di altri episodi di ‘Arcane’ e, più in generale, di altri contenuti di intrattenimento legati a “League of Legends”, il budget enormemente gonfiato della prima serie di Riot sta ostacolando la realizzazione di nuovi episodi.

Come mai Arcane è costato così tanto?


Come può una serie di soli 18 episodi costare un quarto di miliardo di dollari? Gran parte del problema che affligge “Arcane” è stato il lungo tempo di sviluppo. La produzione è iniziata nel 2016, quando Riot Games ha contattato lo studio di animazione francese Fortiche per sviluppare un episodio pilota. Animare tutti i piccoli dettagli di “Arcane” non sarebbe stato economico in nessun caso, ma la produzione di Riot è stata particolarmente costosa. In parte ciò può essere dovuto all’inesperienza: l’azienda non aveva mai lavorato a una serie TV prima d’ora e ci sono stati alcuni intoppi logistici durante la creazione della serie. La seconda stagione, in particolare, è stata rallentata da frequenti ritardi causati, almeno in parte, dal fatto che Riot ha messo in produzione gli episodi prima che le sceneggiature fossero completamente scritte.

Oltre al lavoro effettivo necessario per realizzare “Arcane”, Riot ha anche fatto saltare il budget della serie con la sua campagna di marketing iniziale. “League of Legends” aveva già un numero incredibilmente elevato di fan, ma invece di affidarsi principalmente ai suoi fan consolidati, Riot ha puntato tutto sulla pubblicità di “Arcane” rivolta ad altri potenziali spettatori. L’azienda ha speso 60 milioni di dollari solo per pubblicizzare la prima stagione. Alla domanda sui costi della serie, il cofondatore e chief product officer di Riot, Marc Merrill, ha dichiarato a Variety: “Siamo più che soddisfatti della spesa sostenuta per realizzare una serie degna del tempo dei nostri giocatori”. Questo può essere vero, ma sembra che tutto il denaro e gli sforzi investiti in “Arcane” abbiano minato qualsiasi entusiasmo per progetti simili da parte di Riot.

I costi elevati di Arcane potrebbero aver rovinato altri progetti


Forse molti fan lo avranno dimenticato, ma quando “Arcane” ha debuttato, lo show doveva essere l’inizio di un intero universo di intrattenimento dedicato a “League of Legends”. Alla fine del 2020, Riot Games ha dato un forte impulso alla produzione di show e film propri, arrivando persino ad assumere Shauna Spenley come presidente globale dell’intrattenimento. All’epoca, il CEO di Riot, Nicolo Laurent, disse a Fast Company che voleva che Riot diventasse la “società di intrattenimento del XXI secolo” perché “il gaming sarà il mercato di massa di domani. Il gaming sarà il centro dell’intrattenimento”.

Quattro anni dopo, “Arcane” è tutto ciò che Riot ha da mostrare per i suoi sforzi. L’azienda aveva brevemente pensato di assumere i fratelli Russo per realizzare un film, ma il progetto non è decollato. Sia Laurent che Spenley hanno lasciato Riot e l’azienda non ha annunciato di stare lavorando ad altri programmi o progetti animati. Anzi, sembra che nel 2023 abbia chiuso in sordina la divisione intrattenimento e licenziato centinaia di dipendenti nel corso del 2024. “Arcane” è quasi la perfezione dell’animazione, ma, purtroppo, nonostante abbia fatto la storia degli Emmy, potrebbe benissimo finire per essere l’unico show che i fan vedranno mai nell’universo di Riot.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento