Da Pif a Sabrina Ferilli, da The Jackal a The Traitors: tutte le novità presentate da Prime Video a Roma tra cinema, serie, show e sport.
Al Prime Video Presents Italia 2025, tenutosi a Roma, la piattaforma ha svelato in anteprima un ricchissimo palinsesto di titoli Original ed esclusivi italiani in arrivo nei prossimi mesi. Tra film, serie tv, show d’intrattenimento e sport, Prime Video conferma il suo impegno a raccontare l’Italia da ogni angolazione possibile: comica, romantica, surreale, misteriosa e sempre sorprendente.
CINEMA ITALIANO: TRA CUORI, RISATE E FAVOLE NATALIZIE
Cinque i film italiani di punta in arrivo.
“Il Ministero dell’Amore” segna il ritorno del duo Ciarrapico-Vendruscolo in una commedia surreale con protagonisti Pif e Alessandra Mastronardi, insieme a Corrado Guzzanti, Pietro Sermonti e Angela Finocchiaro.
“Ancora più Sexy”, sequel di Pensati Sexy, vede Diana Del Bufalo riprendere il ruolo di Maddalena Gentili, sempre guidata dal suo irriverente spirito guida Valentina Nappi, in una commedia diretta da Michela Andreozzi che promette risate e riflessioni sul desiderio e l’autodeterminazione femminile.
Per le feste natalizie arriva “Natale senza Babbo”, con Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di un Babbo Natale in crisi e di sua moglie Margaret, pronti a sfidare una Befana (Caterina Murino) e una Santa Lucia (Valentina Romani) pronte a rubargli la scena. Una favola irriverente con un cast da sogno, tra cui Diego Abatantuono.
Tra gli adattamenti più attesi, “Non è un paese per single”, primo film tratto da un romanzo di Felicia Kingsley, vede Matilde Gioli e Cristiano Caccamo protagonisti di un ritorno sentimentale nella bucolica Toscana.
Infine, “Love Me Love Me – Cuori magnetici”, teen-drama ambientato in una scuola d’élite italiana, mescola romanticismo, lutto e mistero con un cast internazionale giovane e promettente. Tratto dal romanzo di Stefania S., sarà uno dei titoli YA da tenere d’occhio.
SERIE TV: DALLA COSTIERA ALLE CARTOLINE PALERMITANE
La nuova serialità italiana spazia tra generi e suggestioni visive.
“Hotel Costiera”, con Jesse Williams nei panni di un ex marine italo-americano di ritorno a Positano, promette glamour, misteri familiari e paesaggi mozzafiato. Con lui, Maria Chiara Giannetta e Pierpaolo Spollon.
La regista premio Oscar Jessica Yu dirige invece “Italian Postcards”, la storia di Mia, giovane ereditiera americana spedita a Palermo dal nonno per imparare il valore del lavoro… e della vita senza comfort. Ironia e shock culturale in salsa sicula.
Grande ritorno per “Gigolò per caso – La sex guru”, con l’esplosiva new entry Sabrina Ferilli accanto a Gianmarco Tognazzi. Insieme a Christian De Sica, Pietro Sermonti, Ambra Angiolini e Frank Matano, la seconda stagione promette comicità generazionale e battute al vetriolo.
SHOW: RISATE, TRADIMENTI E FUNERALI COMICI
Nel campo dell’intrattenimento, le novità sono tante e spesso irresistibili.
“Holiday Crush” mette in scena le vacanze di un gruppo di ragazzi, commentate in modo ironico dai The Jackal e ospiti speciali come Cristina D’Avena e La Pina.
Con “Roast in Peace”, la morte diventa occasione per ridere. Sei comici “commemorano” quattro celebrità “defunte” – Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti – in un format dissacrante condotto da Michela Giraud.
Attesissimo il debutto di “The Traitors Italia”, condotto da Alessia Marcuzzi. Reality psicologico tra mistero e tradimenti in una magione da sogno, con un cast stellare che include Raiz, Aurora Ramazzotti, Mariasole Pollio e tanti altri.
Confermati anche il ritorno di “Red Carpet – Vip al tappeto” (stagione 2) e la nuova edizione di “LOL: Chi ride è fuori” (stagione 6), affiancata quest’anno dallo speciale Halloween che riunirà sei ex concorrenti in una sfida “da paura”.
SPORT: IL GRANDE CALCIO E LA NBA SBARCANO SU PRIME VIDEO
Non solo intrattenimento: Prime Video conferma il proprio investimento nello sport.
Per la Champions League, è confermata la trasmissione della miglior partita del mercoledì con almeno una squadra italiana. Inter, Juventus, Napoli e Atalanta saranno protagoniste della stagione.
Ma la grande novità è l’arrivo della NBA: da ottobre 2025, gli abbonati italiani potranno seguire 87 partite di regular season, i Play-In, i primi due turni dei Playoff, una serie delle Conference Finals e le NBA Finals (a partire dal 2026) in sei degli undici anni previsti dall’accordo.
⸻
Conclusioni
Il Prime Video Presents 2025 si è rivelato un vero e proprio manifesto di ambizione e varietà. Tra volti amatissimi, nuovi formati e storie capaci di abbracciare ogni sfumatura del gusto italiano, Prime Video si candida a diventare sempre più un punto di riferimento dell’intrattenimento nostrano. E, a giudicare dai titoli in arrivo, il viaggio è appena cominciato.