Be Water rinnova il suo impegno nel raccontare l’attualità e nell’avvicinarsi sempre di più il pubblico agli eventi-chiave della scena nazionale e internazionale, affidando la narrazione alle sue voci più autorevoli. Con il progetto Be Water Live , nato per portare sul palco temi urgenti e protagonisti del nostro tempo, la società torna con un nuovo appuntamento. Sabato 12 luglio , nell’ambito del Campania Teatro Festival, la giornalista e autrice Cecilia Sala debutta a Napoli con il suo primo progetto teatrale live dal titolo “ Una notte a Teheran ” per portare in scenaStories , il podcast giornaliero che conduce per Chora Media nel quale narra storie dal mondo, una diversa ogni giorno. Un racconto intenso e attuale che presenterà sul palcoscenico del Teatro Trianon Viviani storie dal cuore dell’Iran, tra coraggio, ribellione e speranza. Dopo il successo delle prime date di “Anni Settanta. Terrore e Diritti “, firmato da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma, Be Water Live prosegue così il suo percorso di incontri dal vivo con il pubblico, trasformando la cronaca in esperienza teatrale e condivisa. |
Una notte a Teheran Alle feste, nelle piazze, nelle celleUn racconto in presa diretta da un paese che brucia. Cecilia Sala ci porta con sé in un viaggio tra le storie dell’Iran contemporaneo. Dalle feste clandestine nelle case alle proteste nelle piazze, dalla guerriglia nelle università alle parole soffocate dietro le sbarre del carcere di Evin. La narrazione dello spettacolo intreccia i viaggi di Cecilia Sala in Iran, e la sua storia, alle storie che ha raccolto sul campo, restituendo un ritratto potente di un paese in bilico e della generazione di arrabbiati che lo abita. In un dialogo tra parole e musica che è reportage, memoria e scoperta.Un’esperienza immersiva, dove la cronaca diventa teatro.Scritto da Cecilia Salacon Cecilia Sala e Maziar Firouzi Musiche di CLAP! CLAP! Regia diBruno Fornasari Produzione a cura diBe Water Live Produzione esecutiva a cura diHe.art Srl Durata: 1 ora. |
