Il conto alla rovescia è già partito: il prossimo 27 giugno debutterà su Netflix la terza, e probabilmente ultima, stagione di Squid Game, la serie sudcoreana che ha riscritto le regole del thriller distopico, trasformandosi in un fenomeno globale. E mentre i fan si preparano a tornare nell’universo spietato e simbolico creato da Hwang Dong-hyuk, KFC Italia porta Squid Game nella realtà. Letteralmente.

Dalla collaborazione tra il Colonnello Sanders e la piattaforma di streaming nasce infatti un menu in edizione limitata, ispirato alla serie, disponibile dal 10 giugno al 21 luglio 2025 nei ristoranti KFC aderenti.

“La collaborazione che non ti aspettavi, ma che adesso vuoi disperatamente addentare”, annuncia il sito ufficiale di KFC Italia.

Un claim che suona come una sfida — pacifica, fortunatamente — all’appetito dei fan.

Il panino viola di Squid Game (e non solo)

Al centro dell’offerta c’è un panino che non passa inosservato: pane viola al sesamo, coleslaw croccante, filetti di pollo KFC. Disponibile in versione singola o double, è il protagonista di un’esperienza gastronomica che include anche Bucket di Hot Wings e Tender glassati con “salsa coreana”, in perfetto stile Seoul. Nessuna prova letale, ma un solo requisito:

“Serve solo avere fame. Quella vera. Senza regole. E senza paura di sporcarsi le dita.”

Un’anteprima… da Squid Game

Per alcuni fortunati fan italiani, il menu è già realtà. Seguendo un numero telefonico misterioso diffuso via social (un richiamo diretto alla serie), sono stati prelevati con un van a tema Squid Game da Pisa, Varese, Trapani e Latina e condotti in quattro ristoranti temporanei KFC allestiti per l’occasione a Livorno, Milano, Palermo e Roma.

“Se i nostri clienti non possono raggiungerci facilmente, siamo noi ad andare a prenderli, letteralmente”, ha dichiarato Mariza Farè, chief marketing officer di KFC Italia (fonte: FoodAffairs).

Il precedente da record in Spagna

ncrociano i propri percorsi. A gennaio, la Caja Mágica è diventata il set di The Menu Game, evento live da oltre tre ore, trasmesso su Twitch e organizzato da KFC e Netflix insieme all’agenzia PS21. A condurre l’evento, lo streamer da 10 milioni di follower Ibai Llanos, affiancato da Jaime Mellado, Sergio Ferra e Nil Ojeda.

I risultati? Impressionanti:

850.000 utenti unici su Twitch 754 milioni di impression sui social 1,1 milioni di visualizzazioni su YouTube 3,5 milioni di views totali per la campagna 2,1 milioni di euro incassati nel primo weekend di lancio 400.000 menu venduti in quattro settimane Record di vendite per KFC in Spagna

In Italia, il premio è nel morso

Ora tocca all’Italia. Nessuna eliminazione, solo il rischio di non trovare più il panino sugli scaffali. Perché, come promette KFC:

“Non si tratta solo di una limited edition, ma di un’occasione di riscatto. Il premio? Sta nel morso.”

Chi vince questa sfida? Chi riesce ad assaggiarlo prima che sparisca.

Il gioco è iniziato.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical