Le star di Stranger Things Finn Wolfhard, Noah Schnapp e Caleb McLaughlin sono salite sul palco del “Tudum 2025 di Netflix” per rendere omaggio all’eredità iconica della serie. Con il supporto di Millie Bobby Brown e Gaten Matarazzo, hanno annunciato che l’attesissima quinta e ultima stagione arriverà su Netflix in tre parti, una a novembre e il gran finale tra Natale e capodanno tutte disponibili a partire dalle ore 2:00 del mattino (ora italiana):

  • Parte 1 : Episodi 1-4 in arrivo il 27 novembre 2025 alle 2 del mattino (ora italiana)
  • Parte 2 : Episodi 5-7 disponibili dal 26 dicembre 2025 alle 2 del mattino (ora italiana)
  • Episodio finale : in uscita il 1° gennaio 2026 alle 2 del mattino (ora italiana)

In attesa dell’uscita facciamo una sintesi delle altre 4 stagioni:

Stagione 1 (2016)

Ambientata nel 1983 a Hawkins, Indiana.

Il giovane Will Byers scompare misteriosamente.

I suoi amici incontrano Undici (Eleven), una ragazzina con poteri psichici fuggita da un laboratorio segreto.

Si scopre l’esistenza del Sottosopra (Upside Down), una dimensione parallela piena di mostri.

Il gruppo riesce a salvare Will, ma Undici si sacrifica per sconfiggere il Demogorgone.

Stagione 2 (2017)

Will è tornato ma ha visioni del Sottosopra e del Mind Flayer, una creatura molto più potente.

Undici scopre le sue origini e una “sorella” con poteri simili (episodio discusso dalla critica).

I ragazzi chiudono la porta tra le due dimensioni, ma il Mind Flayer è ancora in agguato.

Stagione 3 (2019)

Estate 1985: i ragazzi si godono il nuovo centro commerciale di Hawkins.

I russi stanno costruendo una base segreta sotto il centro commerciale per aprire un portale.

Il Mind Flayer ritorna e possiede Billy, il fratellastro di Max.

Undici perde temporaneamente i suoi poteri.

Billy si sacrifica per salvare Undici.

Il laboratorio russo esplode: Hopper sembra morire, ma una scena post-credit svela che è prigioniero in Russia.

Stagione 4 (2022)

Divisa in più archi narrativi

Hopper è in un gulag russo, combatte Demogorgoni.

Undici è in California, senza poteri, ma viene portata in un laboratorio segreto per recuperarli.

A Hawkins, una nuova minaccia emerge: Vecna, una creatura legata al Sottosopra con legami con Undici e il passato del laboratorio.

Si scopre che Vecna è Henry Creel / Numero Uno, il primo soggetto del progetto di Undici.

Vecna apre enormi crepe dimensionali a Hawkins.

La stagione si chiude con Hawkins devastata e la barriera tra il nostro mondo e il Sottosopra ormai instabile.

Cosa aspettarsi per la prossima stagione

Conferme e Indizi:

Sarà ambientata di nuovo a Hawkins, con tutti i personaggi principali riuniti.

La narrazione sarà più rapida e intensa, con meno sotto-trame separate.

Undici dovrà confrontarsi definitivamente con Vecna.

I fratelli Duffer hanno detto che sarà una conclusione emotiva e spettacolare.

Torneranno elementi della prima stagione, sia visivamente che tematicamente.

Possibili Sviluppi:

Una grande battaglia per salvare il mondo e chiudere il Sottosopra per sempre.

Un probabile sacrificio importante (molti fan temono per Steve, Max o persino Undici).

Il ritorno pieno dei poteri di Undici, forse potenziati ulteriormente.

Rivelazioni finali sul vero scopo del Sottosopra e della sua connessione con la coscienza umana.

Lascia un commento