C’è chi lo ha sognato, chi lo ha gridato al cielo,
chi lo ha vissuto in bianco e nero,
chi lo ha raccontato con una macchina da presa.
Il Napoli ha vinto il suo quarto scudetto,
e noi lo celebriamo là dove tutto ha inizio e ritorno:
al cinema.
Perché certe vittorie, prima ancora di accadere,
sono state immaginate, riprese, immortalate.
Ecco allora un viaggio tra gli scudetti del Napoli visti dal grande schermo.
Dal mito di Maradona al tempo di Mc Tominay,
una storia in quattro atti, con una sceneggiatura scritta dal destino.
PRIMO SCUDETTO – 1987
Il sogno che si fa carne, la città che si risveglia campione
- Quel ragazzo della Curva B (1987)
Con Nino D’Angelo protagonista, questo film racconta la passione di un giovane capo-ultrà durante la stagione del primo scudetto. Un mix tra fiction e realtà, con immagini vere delle partite e dei festeggiamenti, simbolo di un popolo che si prende finalmente la scena. - Scusate il ritardo (1983)
Massimo Troisi, anima di Napoli, anticipa l’ossessione collettiva per la squadra. In una scena diventata leggenda, ascolta la radiolina durante un momento intimo: scopre che il Napoli sta perdendo, e cambia umore all’istante. Non c’era ancora lo scudetto, ma già c’era tutto.
⸻
SECONDO SCUDETTO – 1990
Il tempo degli dei: Napoli e Maradona al centro del mondo
- Tifosi (1999)
Film a episodi, uno dei quali ambientato a Napoli con Maradona in persona. Un ladro entra nella sua villa proprio durante una partita: il furto sfuma davanti alla sacralità del momento. Perché il Napoli che vince non si tocca. - Maradona – La mano de Dios (2007)
Diretto da Marco Risi, racconta la vita del Pibe de Oro e la sua epopea napoletana, culminata nel secondo scudetto. Tra fiction e cronaca, è un inno alla magia del calcio. - Maradona di Kusturica (2008)
Un documentario visionario, dove Emir Kusturica celebra Maradona come un mito popolare e politico. Napoli, naturalmente, è il cuore pulsante. I festeggiamenti del 1990 scorrono come un fiume di memoria.
TERZO SCUDETTO – 2023
La rinascita, la bellezza, la leggerezza del miracolo
- Sarò con te (2024)
Il documentario ufficiale della stagione 2022/2023. Prodotto da Filmauro, racconta la cavalcata trionfale del Napoli di Spalletti, con interviste, emozioni e la voce dei tifosi. Il titolo è già un coro da stadio. - Noi siamo napoletani (2023)
Un film sulla gente. Sulle mani alzate al cielo, sulle lacrime e i fuochi d’artificio. Una dichiarazione d’amore collettiva, girata tra i quartieri e il cuore della città. - Napoli 1990, Napoli 2023 (in produzione)
Due epoche a confronto, un solo amore. Il documentario racconta l’evoluzione della città, dei tifosi, e del calcio. Trentaquattro anni dopo, la stessa emozione. - È stata la mano di Dio (2021)
Sorrentino non racconta lo scudetto, ma lo spirito. La fede. Il rumore di una città che aspetta il miracolo. E quando quel miracolo si chiama Maradona, non serve nemmeno mostrarlo: basta evocarlo.
E ORA… IL QUARTO SCUDETTO – 2025
Un film ancora da girare
Non c’è (ancora) un film sul quarto scudetto.
Ma c’è Napoli.
Che balla, canta, si arrampica sui balconi.
Che abbraccia vecchi e bambini.
Che guarda il cielo e ringrazia chi non c’è più.
Il cinema arriverà.
Perché non può non arrivare.
Perché Napoli, quando vince,
non è solo sport: è arte, mito, sceneggiatura.
E noi siamo qui, pronti a scriverla.
Come sempre,
una poesia anche per te.
