Certe canzoni aspettano pazienti il loro momento. E quando arriva, lo fanno in grande stile. È il caso di Idealista, brano di Noemi del 2016, che oggi risuona nei titoli di testa del film americano Un altro piccolo favore — sequel del fortunato A Simple Favor del 2018 — diretto da Paul Feig e attualmente primo tra i titoli più visti su Amazon Prime Video in Italia.
Dopo la notizia della presenza di Angelina Mango nei titoli di coda, scopriamo che il cinema internazionale ha scelto anche un’altra voce italiana per aprire la pellicola: quella inconfondibile, graffiata e profonda di Noemi. E lo ha fatto con una canzone che parla di libertà, autenticità e coraggio.
“Idealista”: un inno alla verità interiore
Scritta da Ivano Fossati, Idealista è più di una canzone: è una dichiarazione d’indipendenza. Noemi canta con forza il rifiuto delle ipocrisie, dei compromessi, delle promesse che non valgono niente. In un mondo che spesso ci vuole piegati, accomodanti, uniformati, la voce di Noemi si alza come un faro: «No, non ci sto».
È il grido di chi non si accontenta di vivere a metà. Di chi sceglie il proprio istinto, anche quando è scomodo. Di chi resta idealista — non per ingenuità, ma per fedeltà a sé stesso.
E forse è proprio questo messaggio universale a colpire il pubblico internazionale: un inno alla verità interiore, che attraversa i confini della lingua e del tempo, ritrovando nuova vita a quasi dieci anni dalla sua pubblicazione.
Tra cinema, musica e palco: la nuova stagione di Noemi
Questo successo internazionale arriva in un momento di grande fermento per Noemi, che ha appena lanciato il nuovo singolo Non sono io, scritto da Riccardo Zanotti con Zef e Alessandro La Cava. Un brano intenso che parla di identità, di distacco, ma anche di rinascita — ancora una volta, un manifesto personale che diventa universale.
E la voce di Noemi non si fermerà al grande schermo o alle radio: dal 14 luglio prenderà il via un tour estivo in alcune delle location più suggestive d’Italia. Poi, in autunno, sarà la volta dei teatri, fino al gran finale il 20 dicembre 2025, quando per la prima volta si esibirà al Palazzo dello Sport di Roma.
Dall’intimità di una strofa al respiro di una colonna sonora internazionale, Noemi continua a camminare con passo deciso, idealista fino in fondo. Perché la sua musica non è mai una posa: è una necessità. E adesso, anche Hollywood lo sa.
NOEMI TESTO E SIGNIFICATO DI IDEALISTA
Mio cuore d’artista
Idealista
Cuore di ragazza ribelle
Che va a caccia di sballo ancora
Di sete non morire, che l’acqua ha da venire
Se non adesso è stasera è domani
Qualcosa da cambiare qui
Il cuore ha rivelato
L’istinto non ha mai sbagliato
Sono felice, rido, corro, scappo
Che mi sembra di aver volato
No no, io dico di no
Io no, rispondo di no
A questo mondo se lavori e ti dai da fare come un pazzo lo so
Stai fedele come un cane intanto a quelli là non gliene frega un cazzo di te
Ma il cuore è sollevato
L’istinto non si è mai sbagliato
E c’è qualcuno che ti illude di notte
Con le parole poi di giorno ti fotte
Ma se il cuore l’ha capito
Il cane avrà abbaiato
Se l’ha capito
Qualcuno avrà gridato
Lascia il passato, sono storie di fantasmi ormai
Un giorno differente non basta per l’amore
È il solito errore
Che il cuore ha rilevato
Poi viene il natale
Seh, il natale è già passato
Ti guardi troppo allo specchio
Ti piace ancora parecchio, direi
Aspetti sue notizie
Guardi l’ora e la giornata non ti passa mai
Ma mi sembra ben fatto
È solo un incubo eterno
Scaraventarvi giù dal letto per cercarvi fino in fondo all’inferno
No, no, io dico di no
Io non rispondo
Io mi siedo in fondo
Non parlate per me, no
Io dico di no
Io non rispondo
Io mi frego il mondo
E non ho bisogno di parole complicate
I passi dei poeti ormai consumano i tappeti
A casa mia è meglio che io non ci sia
A casa mia è meglio che io non ci sia
No no, io dico di no
Io non rispondo
Io mi siedo in fondo
Non parlate per me
No, io dico di no
Io non rispondo
Io mi frego il mondo