C’era una volta il 2007.
Le hit passavano alla radio, i videoclip giravano su MTV, i cellulari avevano ancora le suonerie polifoniche e YouTube era una novità. Le giornate avevano un sapore diverso, forse più lento, sicuramente più leggero.
In quell’anno speciale, tra storie d’amore adolescenziali, sogni di libertà e pomeriggi trascorsi a riavvolgere cassette o masterizzare CD, nascevano alcune delle canzoni che avrebbero segnato una generazione.
Oggi, nel 2025, quelle canzoni compiono 18 anni.
Sono diventate grandi. Proprio come noi.
Celebriamole insieme.
Le Canzoni Italiane che nel 2025 compiono 18 anni
“Ti scatterò una foto” – Tiziano Ferro
Un inno all’amore e alla nostalgia, diventato colonna sonora del film Ho voglia di te. Emozione pura.
“Pensa” – Fabrizio Moro
Un grido civile, un invito a non voltare lo sguardo. Ancora oggi, attualissimo.
“La paranza” – Daniele Silvestri
Una danza leggera, ironica e irresistibile, che ci faceva ballare anche senza capire ogni parola.
“Parlami d’amore” – Negramaro
Una dichiarazione d’amore intensa e sofferta, nel classico stile Negramaro.
“Bruci la città” – Irene Grandi
Un’onda di energia e ribellione che suonava come un urlo di libertà.
“La compagnia” – Vasco Rossi
La rilettura profonda di un classico, resa eterna dalla voce di Vasco.
“Ti regalerò una rosa” – Simone Cristicchi
Una poesia dolceamara che racconta la solitudine con struggente delicatezza.
Le Canzoni Internazionali che nel 2025 compiono 18 anni
“Umbrella” – Rihanna feat. Jay-Z
Un’icona pop che ha segnato un’epoca. E chi non ha mai canticchiato “ella, ella, eh, eh”?
“Grace Kelly” – Mika
Colore, stravaganza, genio: il mondo scopriva Mika e non sarebbe stato più lo stesso.
“No One” – Alicia Keys
Una ballata d’amore che tocca corde profonde, senza tempo.
“Beautiful Liar” – Beyoncé & Shakira
Due regine in una sola canzone, tra bugie e passi di danza.
“1973” – James Blunt
Un viaggio malinconico verso i ricordi, con la voce dolce e graffiata di Blunt.
“Everything” – Michael Bublé
Una dedica romantica che sa di semplicità e verità.
“Relax (Take It Easy)” – Mika
Una carezza musicale, che ci invita a rallentare e a respirare.
18 anni sono tanti, ma per la musica sembrano un battito di ciglia. Queste canzoni hanno accompagnato sogni, amori, sfide, risate e lacrime. Riascoltarle oggi è come riaprire vecchi diari, ritrovando pezzi di noi stessi che pensavamo dimenticati. Perché la musica vera, quella che lascia il segno, non diventa mai “grande”. Resta sempre giovane, proprio come i ricordi che custodiamo grazie a lei.