tre artisti accedono alla semifinale del 9 dicembre insieme ai concorrenti già qualificati nelle scorse settimane.
La terza puntata di Sanremo Giovani 2025 ha regalato un altro tassello importante nella corsa verso la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026. In onda martedì 25 novembre dalla Sala A di via Asiago e guidata da Gianluca Gazzoli, la serata ha visto esibirsi sei giovani artisti suddivisi in tre duelli consecutivi. A conquistare l’accesso alla semifinale del 9 dicembre sono stati Caro Wow, Petit e Welo, che si aggiungono agli altri talenti già qualificati nelle puntate precedenti.
La terza puntata di Sanremo Giovani 2025 ha regalato un altro tassello importante nella corsa verso la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026. In onda martedì 25 novembre dalla Sala A di via Asiago e guidata da Gianluca Gazzoli, la serata ha visto esibirsi sei giovani artisti suddivisi in tre duelli consecutivi. A conquistare l’accesso alla semifinale del 9 dicembre sono stati Caro Wow, Petit e Welo, che si aggiungono agli altri talenti già qualificati nelle puntate precedenti.
Anche questa settimana, le esibizioni sono state valutate dalla Commissione musicale formata da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, supportati fuori onda da Carlo Conti e Claudio Fasulo.
Il primo duello ha visto Welo con il brano Emigrato sfidare Cainero con Nuntannamurà. Una sfida equilibrata che ha messo in evidenza identità artistiche differenti ma solide. La Commissione ha premiato la performance di Welo, che si è assicurato il primo posto disponibile per la semifinale.
A seguire, Caro Wow ha presentato Cupido, confrontandosi con Deddè e la sua Ddoje Criature. Due proposte diverse per stile ed energia, entrambe apprezzate dai giudici. La scelta è ricaduta su Caro Wow, che ha convinto per freschezza e immediatezza.
L’ultimo duello della serata ha visto protagonisti Mimì con Sottovoce e Petit con Un bel casino. Una sfida serrata, definita dai giudici “la più difficile della puntata”, che ha messo in luce la crescita artistica di Petit, premiato con l’ultimo pass disponibile.
Caro Wow, Petit e Welo si uniscono così agli artisti già qualificati nelle scorse settimane: Antonia (Luoghi perduti), La Messa (Maria), Cmqmartina (Radio Erotika), Angelica Bove (Mattone), Nicolò Filippucci (Laguna) e Soap (Buona vita).
Al termine delle prime quattro puntate, i dodici semifinalisti si contenderanno i sei posti disponibili per “Sarà Sanremo”, in onda il 14 dicembre. La serata finale decreterà i nomi dei quattro artisti chiamati a rappresentare le Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2026, due provenienti da Sanremo Giovani e due da Area Sanremo