La Christmas Street, la nuova Casa di Babbo Natale e show inediti accendono le feste nel parco dedicato al cinema.

Cinecittà World apre ufficialmente le porte alla stagione più magica dell’anno con un Natale che sembra uscito da un set cinematografico. Luci, neve, musica, personaggi iconici e scenografie da film trasformano il Parco in un villaggio delle feste a misura di famiglia. E quest’anno, oltre ai grandi classici, arrivano nuovi spettacoli, nuove attrazioni e una Casa di Babbo Natale completamente reinventata.

L’incanto comincia sulla Christmas Street, una New York anni ’20 vestita a festa: luci calde, carrozze, pacchi regalo giganti e una nevicata che imbianca dolcemente la strada, facendo brillare gli occhi dei più piccoli. È la porta d’ingresso verso un percorso ricco di sorprese, in cui musica e atmosfera natalizia accompagnano ogni passo. Tra le novità di quest’anno spiccano la nuova pista di pattinaggio all’aperto e la slitta virtuale I-Fly, una montagna russa in VR che trasporta gli ospiti in volo accanto a Babbo Natale per consegnare i doni nel mondo. Torna inoltre il Christmas Show, lo spettacolo che mescola performance dal vivo e colonne sonore delle feste, con i personaggi simbolo del periodo a riempire il palco di magia. Nel cuore del Parco trova spazio la nuova Casa di Babbo Natale: Santa Claus ha traslocato in un ambiente più grande, scenografico, caldo e intimo, dove accoglie i bambini per una foto, un sorriso e un momento di pura meraviglia. A pochi passi, la Sala degli Elfi brulica di attività: qui i più piccoli possono scrivere la letterina e inviarla direttamente al Polo Nord, mentre gli elfi postini smistano la posta tra risate ed effetti scenici. Tra le novità più attese si distingue “La notte che cambiò il Natale”, uno spettacolo che racconta la storia del Maestro Fiocco, un giocattolaio burbero che, grazie a un incontro speciale, ritrova la magia delle feste e la voglia di regalare sorrisi. Nel Far West, invece, va in scena “Elf Express – Lettere dal West”, una performance divertente e movimentata in cui gli elfi devono consegnare tutte le letterine entro la Vigilia, tra gag, imprevisti e un pizzico di follia natalizia. E mentre le famiglie camminano per le vie del Parco, potrebbe capitare di imbattersi nel Grinch, sempre pronto a creare scompiglio. L’inaugurazione di quest’anno ha confermato l’essenza del Natale di Cinecittà World: un clima incantevole, fatto di piccoli momenti, risate spontanee e stupore. Le famiglie hanno passeggiato tra luci e neve artificiale, scattato foto con Babbo Natale, provato la pista di pattinaggio e assistito a performance che hanno regalato calore e leggerezza. Una giornata luminosa, semplice e sentita, che ha riportato il vero spirito natalizio nel Parco. Guardando al futuro, Cinecittà World si prepara anche al Capodanno più grande d’Italia: il 31 dicembre il Parco si trasformerà in un enorme villaggio del divertimento, con 40 attrazioni aperte fino a notte fonda, dj set, concerti, fuochi d’artificio e dinner show per salutare insieme il nuovo anno. E per chiudere le festività, il 6 gennaio arriverà la Befana con dolci e sorprese per tutti i bambini.

Il Natale di Cinecittà World è un’esperienza che unisce spettacolo, emozione e quel tocco cinematografico che rende tutto più grande, più luminoso, più memorabile. Un posto dove le famiglie possono ritrovare la magia autentica delle feste e vivere un piccolo film natalizio

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical