La celebre saga di fantascienza Stargate, nata nel 1994 con il celebre film diretto da Roland Emmerich, sta per tornare con una nuova serie prodotta da Amazon MGM Studios e destinata a debuttare su Prime Video.

Dopo anni di attesa, il franchise riapre il suo portale per offrire una “visionaria nuova fase” che unisce il rispetto per il passato con ambizioni moderne.

Il progetto è guidato da Martin Gero, veterano della saga: già sceneggiatore e produttore nelle serie Stargate SG-1, Atlantis e Universe, Gero è ora showrunner ed executive producer della nuova produzione. La sua profonda esperienza nel mondo Stargate è risultata decisiva, tanto che, in un comunicato ufficiale, ha dichiarato che la saga gli ha “insegnato tutto quello che so sulla televisione — è scritto nel mio DNA.”

Amazon ha definito l’iniziativa come un capitolo audace e rispettoso allo stesso tempo: l’obiettivo è creare qualcosa che piaccia ai fan di lunga data ma che sia anche accessibile a un nuovo pubblico, senza richiedere la conoscenza di decenni di materia. Non sono ancora stati rivelati dettagli sulla trama: al momento sappiamo solo che ci sarà l’iconico dispositivo Stargate, capace di collegare punti lontanissimi nello spazio, ma il punto di partenza narrativo e il coinvolgimento dei personaggi classici restano un’incognita.

Sul fronte produttivo, al fianco di Gero ci sono anche Dean Devlin e Roland Emmerich, rispettivamente co-ideatori del film originale, che tornano come produttori esecutivi, insieme ai veterani Brad Wright e Joe Mallozzi. Questa collaborazione potrebbe garantire continuità con l’universo narrativo già consolidato e un forte legame con la mitologia che ha reso Stargate un punto di riferimento della fantascienza.

Inoltre, la piattaforma Prime Video offre già gran parte dell’archivio Stargate: il film del 1994, le serie SG-1, Atlantis, Universe e persino lo spin-off web Stargate Origins sono disponibili per il binge-watching, consentendo sia ai fan nostalgici che ai nuovi arrivati di ripercorrere le radici del mito.

Il ritorno in grande stile della saga su una piattaforma di streaming è perfetto per il momento: la serialità ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, con investimenti in produzioni più corte, meglio curate e più spettacolari. Gero ha sottolineato che sarà probabilmente una stagione da “otto o dieci episodi”, in linea con le serie moderne, e che l’approccio visivo potrà essere più ambizioso grazie alle risorse contemporanee.

In conclusione, la nuova serie Stargate su Prime Video rappresenta una mossa strategica ambiziosa: unisce la nostalgia per un franchise storico con una visione aggiornata, sfruttando il potere della piattaforma streaming per far rivivere un universo ricco di possibilità. Se ben realizzata, potrebbe essere sia un tributo per i fan di vecchia data sia un punto di ingresso ideale per generazioni più giovani, pronte ad esplorare nuove galassie.

Lascia un commento