Marvel e DC tornano a collaborare dopo oltre vent’anni con un’idea tanto sorprendente quanto bizzarra: un crossover tra Batman e Deadpool, alimentato da una storia cosmica che sembra uscita da un’app di incontri metafisici.

Secondo quanto riportato da Slashfilm, l’unione tra i due universi non è casuale, ma è spiegata con una vera e propria “relazione interuniversale”: Eternity (da Marvel) e Kismet (da DC), due entità cosmiche, si sono “incontrate” nel bar delle singolarità chiamato Big Bang-Bang, gestito da un certo Anthropomorpho, dando vita alla fusione dei loro universi.

Questo crossover prende forma in due albi one-shot: il primo, Deadpool/Batman, pubblicato da Marvel, è scritto da Zeb Wells con disegni di Greg Capullo; il secondo, Batman/Deadpool, edito da DC, vede alla sceneggiatura il leggendario Grant Morrison, affiancato all’arte di Dan Mora. In Italia, sarà Panini Comics a distribuire entrambi i volumi.

Ma ciò che rende davvero unico il progetto non è solo l’incontro tra il Cavaliere Oscuro e il Mercenario Chiacchierone, bensì la cornice cosmica in cui avviene. Slashfilm spiega che la fusione tra Eternity e Kismet non è semplicemente metaforica: è una vera e propria “relazione” che porta i loro rispettivi universi a intersecarsi, con conseguenze enormi su scala cosmica. Il concetto richiama l’idea di un amore tra universi, raccontato con la leggerezza surreale di un appuntamento al buio… ma su scala cosmica.

Il ritorno di Grant Morrison per il secondo albo è particolarmente significativo: lo sceneggiatore è noto per le sue trame visionarie, psichedeliche e metafisiche, e qui sembra aver dato il massimo, costruendo una narrazione che non teme di giocare con la quarta parete e le leggi della realtà. Non è tutto: i due numeri includono anche storie secondarie che uniscono altri personaggi Marvel e DC, come Daredevil e Freccia Verde, Capitan America e Wonder Woman, e persino un momento tenero tra Jeff il Land Shark e Krypto, il cane di Superman.

Per il pubblico italiano, l’attesa sarà breve: Deadpool/Batman sarà presentato in anteprima alla Lucca Comics & Games 2025 e sarà disponibile dal 6 novembre in edicola, fumetteria e online. Il secondo albo, Batman/Deadpool, arriverà a fine novembre in corrispondenza della Milan Games Week & Cartoomics.

Questo progetto rappresenta qualcosa di più di un semplice incontro tra due personaggi famosi: è un esperimento narrativo, una celebrazione della creatività fumettistica e un atto di immaginazione pura. Un “hook-up” cosmico che sfida la logica tradizionale dei crossover, trasformando l’unione di due universi in una storia di amore, caos e metafisica.


Il crossover Batman – Deadpool tra Marvel e DC è una scommessa audace: non solo riunisce due icone molto diverse, ma lo fa inserendo l’intera convergenza in una cornice cosmica e romantica che sovverte le regole del genere. Grazie a sceneggiatori visionari e a storie secondarie imprevedibili, questo evento promette di essere tanto epico quanto esilarante, confermando che i fumetti possono ancora sorprendere – magari con una botta di cuore… e universi interi.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento