La cantautrice napoletana conquista la serata inaugurale con Luoghi perduti e vola verso la semifinale del 9 dicembre
La corsa verso il Festival di Sanremo 2026 è ufficialmente iniziata. La prima puntata di Sanremo Giovani 2025, andata in onda martedì 11 novembre su Rai 2, ha visto trionfare Antonia, che ha vinto la prima selezione della serata con il brano Luoghi perduti.
Un risultato importante che la porta diretta alla semifinale del 9 dicembre, sempre più vicina alla possibilità di esibirsi sul palco dell’Ariston nella categoria Nuove Proposte.
Chi è Antonia
Antonia, nome d’arte di Antonia Nocca, è una cantautrice classe 2005 originaria di Napoli. La musica è sempre stata il suo rifugio: uno spazio sicuro dove raccontarsi, conoscersi e liberarsi. Frequenta il liceo classico e si avvicina al canto in modo spontaneo, trasformandolo presto nella sua forma più autentica di espressione.
Il grande pubblico la incontra nel 2024 grazie alla scuola di Amici di Maria De Filippi, dove si distingue per sensibilità e intensità interpretativa. È la prima cantante della sua edizione a raggiungere il Serale, imponendosi come una delle voci più riconoscibili del talent.
Nel percorso ad Amici pubblica tre inediti — Dove ti trovi tu, Romantica e Giganti — che rivelano fragilità, lucidità emotiva e sincerità. Il 6 maggio 2024 esce Relax, apripista dell’EP omonimo, mentre il 24 ottobre pubblica Genie In A Bottle, registrato negli studi di Stoccolma.
Il significato di Luoghi perduti
Luoghi perduti è una ballata che parla di due anime ferite che scelgono di ritrovarsi. Non per tornare indietro, ma per ricominciare insieme, più mature e consapevoli.
Il brano guarda alle cicatrici con dolcezza, trasformandole in mappe verso un nuovo inizio. Racconta il coraggio di concedersi un’altra possibilità, accogliendo le fragilità dell’altro e accettando che l’amore, a volte, è un atto di coraggio più che di istinto. Una canzone intima, pulita ed emotiva, perfettamente in linea con la scrittura di Antonia.
Grazie alla vittoria nella prima selezione, Antonia accede alla semifinale del 9 dicembre, dove si unirà agli altri artisti in gara per contendersi uno dei sei posti disponibili alla finalissima Sarà Sanremo, prevista il 14 dicembre al Teatro del Casinò.
Da lì, solo due giovani riusciranno a conquistare il pass definitivo per la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026.
Luoghi perduti testo
Giorni, mesi, anni interi
a domandarmi ma dov’eri
tu, l’impressione di buttarsi via
e tenersi solo compagnia
se da un lato la notte precipita
scende e taglia in niente i pensieri miei
dimmi qualcosa almeno prova
che non ho finito con te
Ti va di sbagliare ancora
non mi dire che hai paura
traslocare in una casa nuova
fino alla sera prima
il peggio di noi
che non c’è alternativa
nemmeno se vuoi
vorrei tenere per me
i luoghi perduti
e per te, posti migliori
ti va di sbagliare ancora
senza più sbagliare ancora
Stiamo ad occhi chiusi, dai
alza un po’ la musica
ci siamo conosciuti in luoghi perduti e dimenticati ma
hai la mia parola e ti prometto che
che c’è qualcosa, non so cosa
ma non ho finito con te
Ti va di sbagliare ancora
non mi dire che hai paura
traslocare in una casa nuova
fino alla sera prima
il peggio di noi
che non c’è alternativa
nemmeno se vuoi
vorrei tenere per me
i luoghi perduti
e per te, posti migliori
ti va di sbagliare ancora
senza più sbagliare ancora
In mezzo ad un concerto un parcheggio deserto
sull’Himalaya pure in mare aperto
qualunque posto, tu dimmelo adesso
se ti va
Ti va di sbagliare ancora
non mi dire che hai paura
traslocare in una casa nuova
fino alla sera prima
il peggio di noi
che non c’è alternativa
nemmeno se vuoi
vorrei tenere per me
i luoghi perduti
e per te, posti migliori
ti va di sbagliare ancora
senza più sbagliare ancora