Una blind audition fuori dagli schemi: tra musica, sorpresa e un inatteso momento di cinema

La prima puntata di The Voice Senior, andata in onda venerdì 14 novembre su Rai Uno, ha aperto la nuova stagione con uno dei momenti più commentati della serata. Durante le blind auditions, due volti amatissimi dal pubblico italiano si sono presentati sul palco senza essere immediatamente riconosciuti dai coach, replicando un format che negli anni ha già coinvolto artisti come Patty Pravo, Marcella Bella e Anna Oxa.

Nel backstage Antonella Clerici ha accolto Leo Gassman e Claudia Gerini, ospiti speciali per promuovere Fuori la Verità, il film che li vede protagonisti e che ha incassato poco meno di 184.000 euro nel primo weekend, piazzandosi al nono posto della classifica settimanale. Con la sua consueta schiettezza, la conduttrice ha puntualizzato: “Non voglio fare promo gratuita: se i coach non si girano, niente promozione. Qui vale la stessa regola per tutti”.

Per la loro esibizione, Gassman e Gerini hanno scelto Il Gatto e la Volpe di Edoardo Bennato, trasformando la blind in un piccolo momento di spettacolo. Alle prime note, Rocco Hunt ha subito riconosciuto il brano — “Questa è di Bennato!”, ha esclamato — mentre Clementino, notando la doppia presenza sul palco, ha ironizzato: “Ma sono due!”. Arisa ha rilanciato scherzando: “Secondo me sono tre”, e Clementino ha chiuso con la sua verve: “Poco importa, io mi girerei comunque”.

Alla fine lo hanno fatto tutti: Nek, Arisa, Loredana Bertè, Clementino e Rocco Hunt si sono voltati, scoprendo l’identità dei due ospiti solo dopo aver premuto il pulsante. Un momento divertente, spontaneo, perfettamente in linea con lo spirito dello show.

Spazio poi alla promozione del film. “Fuori la Verità racconta di una famiglia piena di segreti”, ha spiegato Claudia Gerini. “Leo interpreta uno dei protagonisti e si troverà davanti a verità inaspettate, tutto per un premio di un milione di euro. Sono storie mai raccontate prima”.

La puntata d’esordio di The Voice Senior conferma così la forza del format: tra musica, colpi di scena e incursioni dal mondo del cinema, lo show di Rai Uno resta uno degli appuntamenti più vivaci e imprevedibili del prime time.