Come un designer toy è diventato una vera icona pop pronta a conquistare anche lo schermo
Negli ultimi anni è impossibile parlare di cultura pop senza citare almeno una volta LABUBU. Il piccolo elfo dai denti affilati, nato dalla fantasia dell’artista hongkonghese Kasing Lung, è passato dall’essere un semplice designer toy al diventare un simbolo globale, protagonista di file interminabili, collezioni esaurite in pochi minuti e un mercato del resale che vive di picchi continui. Un fenomeno che nasce dalle mani di POP MART e che, giorno dopo giorno, è diventato qualcosa di molto più grande di un giocattolo.
Ora quella trasformazione compie il suo passo più ambizioso: LABUBU avrà una serie animata e un film.
Sì, il personaggio che ha invaso TikTok, Instagram e gli scaffali dei collezionisti di mezzo mondo sta per entrare ufficialmente nell’industria dell’intrattenimento.
Secondo quanto riportato dai media cinesi, la società ha già fondato uno studio cinematografico interno, con l’obiettivo di costruire un universo narrativo dedicato alle creature di Kasing Lung. Il primo progetto in arrivo si intitola LABUBU and Friends: una serie animata che riunirà LABUBU insieme ai personaggi principali della sua “famiglia allargata”, come Zimomo, Mokoko, Yaya, Spooky e Pato. La prima bozza della sceneggiatura è già stata completata, segno che il progetto è molto più avanti di quanto potesse sembrare.
Parallelamente, POP MART sta sviluppando anche un lungometraggio dedicato al personaggio. Non esiste ancora un titolo ufficiale né una data d’uscita, ma ciò che colpisce è l’intenzione: portare LABUBU sul grande schermo come una vera e propria IP internazionale, seguendo un percorso che ricorda da vicino quello di icone come Hello Kitty o i Minions. Un mondo colorato, tenero, buffo e leggermente inquietante, perfetto per diventare un franchise capace di parlare sia ai bambini sia agli adulti che lo collezionano con passione.
Il successo del personaggio, d’altronde, non nasce solo dal design irresistibile. LABUBU ha un’estetica precisa, riconoscibile in ogni dettaglio, che unisce il dark fairy tale alle atmosfere kawaii. È un ibrido emotivo che funziona ovunque: nei negozi POP MART, nei social, nei cortometraggi promozionali e presto, probabilmente, anche in una narrazione più articolata, fatta di dialoghi, ambienti e storyline.
Questa espansione conferma ciò che i fan avevano già intuito: LABUBU non è un trend passeggero, ma un marchio destinato a diventare un universo.
Un passo che POP MART sta progettando con metodo, investimenti e una strategia chiara: costruire un franchise globale che possa vivere in più forme, dalla TV al cinema, fino agli eventi e al merchandising.
Per ora non ci sono trailer, immagini ufficiali o dettagli sul cast vocale, ma la macchina è partita.
E se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che quando LABUBU entra in un nuovo spazio… lo conquista in pochi minuti.
Appena arriveranno aggiornamenti, teaser o prime clip, torneremo a parlarne: perché questo non è solo un personaggio.
È un fenomeno culturale pronto a fare il salto definitivo.