Ci sono incontri cinematografici che sembrano sfidare le leggi della fisica. Quando Godzilla incontra King Kong, il MonsterVerse trema. Ma quando tre premi Oscar incontrano l’icona che ha dato vita a Ellen Ripley, l’universo del cinema si ferma a guardare.

Meryl Streep e Sigourney Weaver, due forze della natura che hanno ridefinito cosa significhi essere attrici a Hollywood, condivideranno finalmente lo schermo in Useful Idiots, un thriller ambientato a New York che promette di essere tanto elettrizzante quanto il sodalizio tra le sue protagoniste.

La notizia, riportata da Deadline, ha l’aroma dolce della fatalità cinematografica. Non si tratta solo di due dive qualsiasi che si ritrovano sullo stesso set. Streep e Weaver sono state compagne di corso alla Yale Drama School, hanno attraversato decenni di cinema fianco a fianco senza mai incrociare davvero le loro traiettorie sullo schermo. Fino ad ora. Ed è difficile immaginare un veicolo migliore di un thriller teso e sofisticato per celebrare questa reunion tanto attesa.

Useful Idiots sarà diretto da Joseph Cedar, regista noto per il suo lavoro sulla serie Constellation, e scritto dallo stesso Cedar insieme a Shachar Bar-On. La trama ruota attorno a una giornalista veterana del settore immobiliare di lusso newyorkese, interpretata da Streep, che dopo anni passati a tessere le lodi dell’élite facoltosa, decide di cambiare rotta. Quando si profila la vendita record di un appartamento di lusso, la protagonista vede l’occasione perfetta per scavare nella vera identità del misterioso acquirente e nei suoi affari poco trasparenti.

Al centro della vicenda c’è un oligarca enigmatico la cui influenza si estende ben oltre Manhattan, protetto da una rete impenetrabile di faccendieri, complici e una giovane stratega brillante. Man mano che l’indagine si approfondisce, la giornalista di Streep si ritrova in acque pericolose, con la sua sicurezza e quella dei suoi cari sempre più a rischio. È il classico racconto dell’individuo che osa sfidare il potere, con tutte le conseguenze che ne derivano.

E Sigourney Weaver? Sebbene il suo ruolo non sia stato ancora ufficialmente confermato, non serve una laurea a Yale per immaginare che un’attrice della sua statura e carisma non interpreterà certo una comparsa. La speculazione più accreditata la vede nei panni del misterioso oligarca, figura centrale attorno alla quale ruota l’intera narrazione. Sarebbe un casting che farebbe senso: Weaver ha dimostrato nel corso della sua carriera di saper incarnare personaggi complessi, potenti e spesso ambigui, dall’Ellen Ripley di Alien fino ai suoi ruoli nella saga di Avatar.

Il progetto non ha ancora una data di uscita definita, ma l’attesa è già palpabile. Nel frattempo, entrambe le attrici hanno calendari fitti di impegni. Streep tornerà a vestire i panni iconici nell’attesissimo sequel Il diavolo veste Prada 2, mentre Weaver continuerà la sua avventura su Pandora in Avatar: Fire and Ash di James Cameron. Due mondi diversi, due universi narrativi agli antipodi, eppure entrambi perfetti per celebrare il talento senza tempo di queste due leggende.

Useful Idiots rappresenta più di un semplice thriller. È la testimonianza che il cinema, quando vuole, sa ancora sorprenderci. Che le storie più interessanti non nascono solo dagli effetti speciali o dai budget stratosferici, ma dall’incontro tra talenti puri, dalla chimica che si crea quando due interpreti straordinarie decidono di raccontare insieme una storia. E se questo significherà vedere Meryl Streep e Sigourney Weaver faccia a faccia, scena dopo scena, allora il cinema ha ancora molto da offrire.

Lascia un commento