Ci sono progetti che nascono in silenzio, maturati tra conversazioni private e cene tra amiche. E poi ci sono quelli che esplodono con la forza di un HIIII-YAH karateka in pieno stile Miss Piggy.
Il secondo caso è esattamente ciò che sta accadendo nei corridoi della Disney, dove due delle attrici più amate e premiate della loro generazione stanno orchestrando qualcosa di straordinario: Jennifer Lawrence ed Emma Stone stanno producendo un film interamente dedicato alla diva per eccellenza del mondo dei Muppets.
La notizia è emersa in modo quasi casuale durante un’apparizione di Lawrence nel podcast Las Culturistas condotto da Matt Rogers e Bowen Yang. L’attrice, ospite per promuovere Die My Love di Lynne Ramsey, ha lasciato cadere la bomba con una naturalezza disarmante:
“Emma Stone e io stiamo producendo un film su Miss Piggy e Cole lo sta scrivendo”.
La reazione degli host? Puro stupore, la stessa emozione che sta travolgendo i fan dei Muppets e del cinema in generale.
Perché questa non è solo la storia di un ritorno sul grande schermo per Miss Piggy, assente dai cinema dal 2014 con Muppets Most Wanted. È la realizzazione di un sogno condiviso da due attrici che, nonostante un’amicizia consolidata negli anni, non hanno mai lavorato insieme a un progetto comune. “Penso che dobbiamo farlo”, ha confessato Lawrence nel podcast, definendo la situazione “assurda” considerando quanto tempo le due si conoscano senza mai aver condiviso un set.
La scelta di Cole Escola come sceneggiatore aggiunge un ulteriore strato di genialità a questo progetto. Escola, vincitore del Tony Award per Oh, Mary!, ha conquistato Broadway con una miscela esplosiva di comicità camp sfrenata e narrazione emotivamente precisa. La loro capacità di bilanciare il ridicolo con il commovente, il farsesco con l’autentico, sembra l’abbinamento perfetto per catturare l’essenza di Miss Piggy: una maschera di glamour e capricci che nasconde vulnerabilità profonde e un desiderio genuino di essere amata.
Durante il podcast, Lawrence ha anche rivelato un retroscena affascinante: aveva sperato di poter interpretare Mary Todd Lincoln nello spettacolo teatrale di Escola, Oh, Mary!. Questo dettaglio illumina la stima reciproca tra l’attrice e lo scrittore, e lascia presagire una collaborazione fondata su una comprensione artistica profonda. Se Escola è riuscito a trasformare la First Lady in un’icona contemporanea di disperazione comica, cosa potrà fare con una diva che ha sempre incarnato l’eccesso teatrale?
Il tempismo di questo annuncio è particolarmente interessante. Mentre Seth Rogen ed Evan Goldberg si preparano a celebrare il cinquantesimo anniversario di The Muppet Show con uno speciale televisivo previsto per il 2026, che vedrà la partecipazione di Sabrina Carpenter, la Disney sta chiaramente investendo in un rilancio strategico del franchise dei Muppets. Ma questo film su Miss Piggy rappresenta qualcosa di diverso: non un ensemble corale, ma il ritratto intimo di un personaggio che ha sempre rubato la scena.
Emma Stone arriva a questo progetto dopo una straordinaria serie di collaborazioni con Yorgos Lanthimos, culminata proprio questa settimana con l’uscita di Bugonia, una satira sul mondo delle cospirazioni. La sua capacità di abbracciare il grottesco mantenendo un’umanità genuina, dimostrata in Poor Things e The Favourite, la rende la produttrice ideale per un progetto che deve bilanciare commedia fisica e profondità emotiva.
Jennifer Lawrence, dal canto suo, porta al tavolo non solo il suo carisma esplosivo e il suo tempismo comico naturale, ma anche una comprensione profonda di cosa significhi interpretare personaggi che sfidano le aspettative. La prospettiva di vederla recitare accanto a Miss Piggy apre scenari narrativi ricchissimi: due dive a confronto, due personalità forti che potrebbero scontrarsi o riconoscersi in uno specchio deformante.
Resta da vedere quale direzione narrativa prenderà il film. Sarà un’avventura classica nello stile dei Muppet Movie originali? Una commedia più introspettiva sul costo della fama? Un musical sfrenato che celebra l’ambizione senza compromessi della protagonista? Con Escola alla scrittura, l’unica certezza è che non sarà convenzionale.
Miss Piggy è sempre stata più di una semplice marionetta. È un’icona culturale che ha attraversato generazioni, incarnando simultaneamente la satira della vanità hollywoodiana e una celebrazione sincera dell’autodeterminazione femminile. È una diva impossibile e impossibile da non amare, capace di karate-chop e di momenti di vulnerabilità straziante. In mani meno abili, un film dedicato esclusivamente a lei potrebbe collassare sotto il peso delle aspettative. Ma con questo trio creativo al comando, il progetto ha tutte le carte in regola per diventare qualcosa di speciale.
Mentre attendiamo ulteriori dettagli su trama, cast di supporto e data di uscita, una cosa è certa: il ritorno di Miss Piggy al cinema, sostenuto da due attrici premiate con l’Oscar e dalla penna più brillante del teatro contemporaneo, promette di essere un evento cinematografico che ridefinirà cosa può essere un film sui Muppets. E se c’è una cosa che abbiamo imparato in decenni di avventure dei Muppets, è che quando questi personaggi decidono di fare qualcosa, lo fanno in grande. Con stile. E probabilmente con qualche HIIII-YAH ben assestato.