L’attore di Bridgerton e Fellow Travelers si racconta tra ironia, romanticismo e libertà: “Comunicazione e trasparenza, ecco le cose che contano davvero in una relazione.”
C’è un motivo se Jonathan Bailey è stato nominato da People “Sexiest Man Alive 2025”: non solo per il sorriso irresistibile, la voce calda e lo sguardo che attraversa lo schermo, ma per la verità che porta con sé.
Nell’intervista rilasciata alla rivista americana — a poche ore dalla sua apparizione al Tonight Show di Jimmy Fallon — l’attore britannico ha parlato di sé con un mix di umorismo e dolcezza disarmante, ricordando a tutti che il fascino più autentico nasce sempre dalla vulnerabilità.
Jonathan Bailey è uno di quegli attori che hanno conquistato il pubblico con eleganza e naturalezza. Dopo il successo mondiale di Bridgerton, dove ha vestito i panni del visconte Anthony, e la potenza drammatica di Fellow Travelers, in cui interpreta un amore proibito nell’America degli anni Cinquanta, è diventato il simbolo di una nuova mascolinità: sensibile, libera, consapevole.

Eppure, quando gli chiedono del titolo appena ricevuto, lui sorride e sdrammatizza:
“Nel 2025, sono entusiasta che People Magazine abbia invitato qualcuno che può davvero apprezzare il valore di un uomo sexy,”
ha detto tra le risate nello show di Fallon.
Poi, con la semplicità che lo contraddistingue, ha lasciato intendere di non essere solo. Parlando del suo cane, Benson, ha detto:
“Questo è il nostro cane.”
Quel “nostro” ha acceso i radar dei fan, lasciando intendere la presenza di qualcuno di speciale nella sua vita.
“Un appuntamento perfetto? Lego e pizza”
Quando People gli ha chiesto come immagina l’appuntamento ideale, Jonathan ha risposto con spontaneità:
“Dipende dal numero di appuntamento! Amo una passeggiata, una cena, il teatro, i film. Ma se è tipo il centesimo appuntamento… allora Lego e pizza. Alcuni dei miei migliori appuntamenti sono stati ‘date Lego’.”
Un’immagine che è già virale: il “sexiest man alive” che costruisce castelli di mattoncini e ride davanti a una margherita.
Ma tra le risate, Bailey ha anche descritto ciò che cerca davvero in una relazione:
“Comunicazione ed essere chiari. La trasparenza è tutto. Vedere qualcuno prosperare dovrebbe essere un vero accendere.”
E sui deal breaker, ha scherzato:
“L’opposto di tutto questo. Cattiva comunicazione, poca trasparenza… e chi non ama i Lego! Scherzi a parte, starò solo con qualcuno che parla tre lingue, ha sette lauree e un dottorato!”
Ironico, sì, ma mai superficiale: ogni battuta nasconde una visione sincera dell’amore come spazio di libertà, rispetto e crescita reciproca.
Non è la prima volta che Jonathan parla con apertura della sua vita sentimentale.
Nel 2019, dopo aver vinto l’Olivier Award per la sua performance teatrale, si era presentato alla cerimonia insieme al suo allora compagno, il direttore pubblicitario James Ellis. In diretta TV, i due si erano scambiati un bacio dopo la vittoria, e Bailey aveva dedicato un discorso al valore delle storie LGBTQ+:
“In un’epoca in cui riconoscere l’esistenza delle persone LGBTQ è ancora oggetto di discussione, noi abbiamo potuto mostrare un bellissimo ritratto dell’amore gay. Le persone LGBTQ non sono diverse: vogliono solo amare.”

Nel 2023, in un’intervista all’Evening Standard, aveva poi raccontato di avere un “bel ragazzo” ma anche del suo bisogno di privacy:
“Avere una vita privata è fondamentale. Non so se riuscirei a parlare con tanta sincerità di altre cose se sentissi che tutto ciò che faccio è alla mercé di tutti.”
Eppure, qualche mese fa, nel programma Chicken Shop Date, quando la conduttrice gli ha detto “So che non sei disponibile”, lui ha risposto sorridendo:
“In realtà, lo sono.”
Forse single, forse no. Forse semplicemente libero di esserlo, senza definizioni.
Jonathan Bailey non è “l’uomo più sexy del mondo” perché lo dice una copertina, ma perché sa parlare di amore senza paura, di desiderio senza cliché e di autenticità senza barriere.
In un panorama mediatico che spesso confonde la bellezza con la perfezione, lui sceglie la strada opposta: quella dell’empatia, della leggerezza e della trasparenza.
“Comunicare, sostenersi, vedere l’altro prosperare. È questo il vero segreto,”
Ed è proprio per questo che Jonathan Bailey, tra un set e una costruzione di Lego, resta l’uomo più desiderato — e più umano — del 2025.
