jack o lantern

Dall’horror intenso alla commedia vampirica, cinque show per trasformare la notte del 31 ottobre in un binge-watch indimenticabile

La notte di Halloween non è fatta solo di zucche intagliate e travestimenti improvvisati. È quella magia sospesa in cui tutto può accadere: una porta che cigola, una musica lontana, un ricordo che torna.

E quale modo migliore per viverla se non con una maratona di serie capaci di mischiare paura, fascino e mistero? Abbiamo scelto cinque titoli perfetti per la notte più inquietante (e cinematografica) dell’anno: alcuni fanno davvero paura, altri giocano con l’ironia o la nostalgia. Tutti, però, sanno accendere i brividi giusti.

1. American Horror Story

Trama: Ogni stagione è una storia a sé: una casa infestata, un manicomio, una congrega di streghe, un circo o un hotel maledetto. Tutti universi che si intrecciano, dove i mostri spesso non hanno artigli… ma volti umani.

Cast: Sarah Paulson, Evan Peters, Jessica Lange, Lily Rabe e una galleria di interpreti che tornano di volta in volta in ruoli sempre nuovi.

Perché rivederla: Perché è l’essenza stessa dell’Halloween televisivo. Estetica barocca, tensione psicologica e personaggi magnetici. Un viaggio dentro l’oscurità — e dentro di noi.

2. The Haunting of Hill House

Trama: Cinque fratelli crescono in una casa che sembra viva, intrappolata tra il passato e il presente. Quando da adulti si ritrovano, i fantasmi che li perseguitano non sono solo nelle pareti, ma nei ricordi.

Cast: Carla Gugino, Michiel Huisman, Henry Thomas, Elizabeth Reaser, Victoria Pedretti.

Perché rivederla: È un horror raffinato, poetico, che parla più del dolore che della paura. Se ami le storie che uniscono lacrime e brividi, questa è la serie da (ri)scoprire alla luce tremolante di una candela.

3. Stranger Things

Trama: Hawkins, anni ’80. Un bambino scompare nel nulla, una bambina dai poteri misteriosi appare dal bosco. Da quel momento, il confine tra il nostro mondo e l’“Upside Down” si fa sempre più sottile.

Cast: Winona Ryder, David Harbour, Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Natalia Dyer.

Perché rivederla: Perché è una lettera d’amore alla cultura pop e ai film che abbiamo amato. Fantascienza, amicizia, nostalgia e mostri: la ricetta perfetta per un Halloween avventuroso più che spaventoso.

4. Le terrificanti avventure di Sabrina

Trama: A Greendale, Sabrina Spellman vive tra due mondi: metà umana e metà strega, deve scegliere se abbracciare la magia oscura o restare legata alla sua parte più luminosa.

Cast: Kiernan Shipka, Ross Lynch, Miranda Otto, Lucy Davis.

Perché rivederla: Perché fonde la magia adolescenziale con l’estetica dark, i riti occulti con i drammi di cuore. È un incantesimo visivo, perfetto per chi vuole un Halloween più glam che macabro.

5. What We Do in the Shadows

Trama: Quattro vampiri vivono insieme a Staten Island, tentando di integrarsi nella società moderna tra riunioni condominiali, TikTok e cene di sangue.

Cast: Kayvan Novak, Matt Berry, Natasia Demetriou, Harvey Guillén.

Perché rivederla: Perché è geniale. Ironica, surreale, irresistibile. Una parodia che reinventa il mito del vampiro con stile e sarcasmo. Il titolo giusto se vuoi ridere… restando in tema di pipistrelli.

Che tu voglia tremare, sorridere o semplicemente lasciarti trasportare, queste cinque serie sono la colonna sonora perfetta per la notte delle streghe.

Accendi una candela, prepara i popcorn e spegni le luci: Halloween è un film, e tu sei nel cast.