Il palco dell’Ariston si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival di Sanremo, quella del 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio su Rai1.

E mentre Carlo Conti è già immerso nell’ascolto delle canzoni che potrebbero comporre il cast dei Big, un’indiscrezione bomba sta scuotendo il mondo della musica italiana: il conduttore e direttore artistico vorrebbe al suo fianco nientemeno che Giorgia, una delle voci più iconiche del panorama musicale nazionale.

La notizia, lanciata dalla newsletter Chicchi di Gossip del giornalista Gabriele Parpiglia, non lascia spazio a dubbi sull’insistenza di Conti: “Conti vuole Giorgia! I rumors sono insistenti: per il prossimo Festival della Canzone Italiana Carlo Conti vorrebbe al suo fianco Giorgia, che a X Factor ha superato brillantemente l’esame da conduttrice. Lei al momento tentenna, ma resta la prima scelta”. Una dichiarazione che fa sognare i fan della cantante e che potrebbe trasformare Sanremo 2026 in un’edizione indimenticabile.

L’artista romana non è certo una novità per il teatro Ariston. Nel 2024, Giorgia aveva già calcato quel palco affiancando Amadeus come co-conduttrice, dimostrando una naturalezza scenica che aveva conquistato pubblico e critica. Ma è stata la sua partecipazione come Big nell’ultima edizione con il brano “La cura” a lasciare il segno più profondo: un sesto posto che aveva fatto gridare allo scandalo migliaia di telespettatori, convinti che meritasse il podio. Quel brano, intimo e potente, aveva confermato ancora una volta il suo status di artista completa, capace di emozionare con una sola nota.

E proprio quell’esperienza da conduttrice sembra aver aperto nuove porte. Dopo Sanremo, Giorgia ha accettato la sfida di guidare X Factor su Sky, un territorio completamente diverso, fatto di dinamiche veloci, artisti emergenti e momenti di tensione. Il risultato? Un trionfo. La cantante ha saputo interpretare il ruolo con quella miscela di autorevolezza e umanità che solo chi vive la musica dall’interno può possedere. Ha parlato la lingua dei giovani talenti senza perdere la propria identità, conquistando anche i fan più esigenti del talent show.

Ma cosa pensa davvero Giorgia di un possibile ritorno all’Ariston come co-conduttrice? In un’intervista rilasciata a Leggo, l’artista aveva già espresso il suo desiderio con quella sincerità disarmante che la contraddistingue: “Ti dico di sì. Il posto però è occupato. Quando sarà libero, sarò decrepita. Ma la direzione artistica mi piacerebbe da morire”. Parole che oggi assumono un significato nuovo, ora che Carlo Conti sembra aver deciso di bussare alla sua porta con un’offerta che potrebbe essere difficile da rifiutare.

Il tentennamento di cui parla Parpiglia potrebbe essere legato a mille ragioni: impegni professionali già presi, il desiderio di non sovraesporsi, o semplicemente la volontà di valutare con attenzione una proposta così importante. Eppure, le voci che arrivano dall’ambiente televisivo e musicale parlano di una trattativa ancora aperta, di un dialogo in corso tra la cantante e il direttore artistico.

Nel frattempo, Carlo Conti prosegue il suo lavoro di selezione con la meticolosità che lo contraddistingue. In un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, il conduttore ha raccontato il suo metodo di ascolto delle canzoni: “Ascolto le canzoni dei giovani e stanno arrivando anche quelle dei Big. Le ascolto quando sono in treno, nel traffico o quando aspetto che mio figlio Matteo esce da scuola. Anche se il primo ascolto di un brano lo faccio sempre senza cuffie e a un volume basso”. Una tecnica particolare che gli permette di valutare la forza immediata di una canzone, senza filtri o artifici tecnici.

Conti ha poi aggiunto: “La sensazione di ascoltare qualcosa che funziona ce l’ho subito, in effetti. Ma la cosa più difficile è cercare di capire il potenziale di un brano accantonando i miei gusti”. Un approccio professionale che testimonia quanto il conduttore prenda sul serio il suo ruolo, consapevole che da quelle scelte dipenderà il successo o il fallimento dell’intera manifestazione.

Le sfide per Sanremo 2026 non mancano. Conti ha già dovuto incassare il rifiuto di Vasco Rossi, che aveva corteggiato come super ospite, e ha dichiarato che non vedremo sul palco i suoi storici amici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Proprio per questo, la presenza di Giorgia potrebbe rappresentare quel colpo di genio capace di dare all’edizione 2026 quel tocco di classe e credibilità musicale di cui ha bisogno.

Giorgia incarnerebbe perfettamente l’anima del Festival: un’artista vera, che ha attraversato decenni di musica italiana mantenendo intatta la propria identità artistica, capace di parlare tanto ai giovani quanto al pubblico più maturo. La sua voce, riconoscibile tra mille, e la sua eleganza naturale potrebbero fare da contrappunto perfetto alla conduzione di Conti, creando un equilibrio scenico raro da trovare.

Ora resta da capire se l’artista romana accetterà questa nuova sfida. I prossimi mesi saranno decisivi per scoprire se il palco dell’Ariston potrà davvero ospitare questo duo d’eccezione. Una cosa è certa: se Giorgia dovesse dire sì, Sanremo 2026 avrebbe già una delle sue stelle più luminose. E chissà che questa volta, invece di gareggiare, non sia proprio lei a consegnare il premio a qualcun altro.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento