Nella vastità scintillante della galassia lontana lontana, un’eco risuona tra i corridoi di Lucasfilm: le riprese di Ahsoka Stagione 2 sono giunte al loro epilogo.

L’aria è carica di un’elettrizzante attesa, mentre i fan di Star Wars trattengono il respiro per le prossime avventure della Togruta più amata. Dopo mesi di intenso lavoro sui set del Regno Unito, l’ultimo ciak è imminente, promettendo di chiudere un capitolo per aprirne uno ancora più grandioso.

Inizialmente, il cosmo narrativo di internet era stato scosso da alcune voci, con account di fan e storie Instagram del cast che suggerivano una conclusione anticipata delle riprese già lo scorso 26 settembre. Tuttavia, come spesso accade nel dietro le quinte delle produzioni stellari, la verità ha richiesto un piccolo aggiustamento di rotta. Fonti interne hanno confermato che la vera fine della fotografia principale è fissata per questa settimana, tra il 29 settembre e il 3 ottobre. Un piccolo twist che aggiunge un pizzico di mistero a un’attesa già palpabile, con star del calibro di Rosario Dawson (Ahsoka Tano) e Natasha Liu Bordizzo (Sabine Wren) già avvistate a celebrare la fine del loro percorso sul set.

La produzione di Ahsoka Stagione 2 ha preso il via nel Regno Unito alla fine di aprile, seguendo un ritmo serrato che ricalca la tabella di marcia della prima stagione. Questo impegno prolungato testimonia la cura e la dedizione che Lucasfilm riserva a ogni dettaglio di questo universo. A riprova dell’importanza di questa nuova stagione, Lucasfilm ha recentemente aperto le porte dei suoi set a giornalisti e critici di testate prestigiose come ComicBook.com, Screen Rant ed Empire, offrendo un’anteprima esclusiva che ha lasciato tutti a bocca aperta, seppur vincolati dal sacro giuramento del silenzio Jedi.

Ma le sorprese non finiscono qui. Durante il recente LA Comic-Con, la talentuosa Bryce Dallas Howard ha confermato di aver diretto ben due episodi della nuova stagione, alimentando ulteriormente l’hype per ciò che ci aspetta. La sua visione registica, già apprezzata in “The Mandalorian”, promette di infondere una nuova energia e profondità alle vicende di Ahsoka. Un nome che aggiunge prestigio e una garanzia di eccellenza cinematografica.

Il cast, un vero e proprio dream team galattico, vedrà il ritorno di volti familiari e amati. Oltre a Rosario Dawson e Natasha Liu Bordizzo, rivedremo Eman Esfandi nei panni di Ezra Bridger, Mary Elizabeth Winstead come Hera Syndulla e il magnetico Lars Mikkelsen nel ruolo del Grande Ammiraglio Thrawn. E come dimenticare il maestro Hayden Christensen, che tornerà a indossare i panni di Anakin Skywalker, promettendo momenti di profonda risonanza emotiva. Non mancheranno le voci iconiche, con Steve Blum che riprenderà il ruolo di Zeb Orrelios, direttamente da “Star Wars Rebels” e “The Mandalorian”.

Un passaggio di testimone particolarmente significativo riguarda il personaggio di Baylan Skoll. Dopo la tragica scomparsa del compianto Ray Stevenson, il ruolo sarà interpretato da Rory McCann, attore di grande carisma noto per “Il Trono di Spade”. Una scelta che onora la memoria di Stevenson e promette di dare nuova linfa a un personaggio già profondamente enigmatico e affascinante. Questo delicato cambio di guardia è un tributo alla resilienza e alla continuità narrativa che contraddistingue l’universo di Star Wars.

In ultimo alcuni rumors parlano della presenza di Ewan McGregor nei panni di Obi Wan Kenobi, sarà vero? Se così fosse sarebbe sicuramente un flashback nella “Guerra dei Cloni” ed esaudirebbe il desiderio di tantissimi fan della serie “Clone Wars” di vedere tutti i suoi personaggi in live action.

Dietro le quinte, la mente maestra di Dave Filoni ha tessuto l’intera trama. È lui, infatti, ad aver scritto tutti e otto gli episodi della stagione, consolidando il suo ruolo di architetto fondamentale nell’espansione del canone di Star Wars. La sua visione, profondamente radicata nella lore della saga, è la garanzia di una narrazione coerente e appassionante. L’attesa è quasi finita: la seconda stagione di Ahsoka è attesa su Disney Plus nel 2026, pronta a trasportarci ancora una volta in un’epopea di Jedi, Sith e destini intrecciati.

Lascia un commento