Pochi attori hanno saputo plasmare l’immaginario collettivo con la stessa forza sismica e l’eclettismo camaleontico di Jim Carrey.

La sua capacità di trasformarsi, di abitare personaggi sopra le righe con una fisicità e un’energia ineguagliabili, lo ha reso un’icona generazionale. Ora, a distanza di anni, due delle sue performance più memorabili tornano sotto i riflettori, promettendo di far rivivere la magia a vecchi e nuovi fan: una con un’edizione da collezione e l’altra con un attesissimo ritorno in streaming.

Il 2025 si preannuncia come un anno speciale per gli amanti del cinema, in particolare per coloro che custodiscono nel cuore il verde e scontroso protagonista di Whoville. Chi non ricorda l’esplosione di follia e tenerezza che ha invaso i nostri schermi all’inizio del millennio? Stiamo parlando ovviamente di Dr. Seuss’ How the Grinch Stole Christmas, il film diretto da Ron Howard che ha visto un Jim Carrey irriconoscibile, ma indimenticabile, nei panni del Grinch. Per celebrare il suo 25° anniversario, Universal Pictures Home Entertainment rilascerà il film in una nuova edizione rimasterizzata in 4K Ultra HD e in una Limited Edition 4K Steelbook, a partire dall’11 novembre 2025. Questa versione promette un’esperienza visiva e sonora senza precedenti, grazie alla tecnologia Dolby Vision e Dolby Atmos, che avvolgerà lo spettatore nel vibrante mondo di Whoville.

Ma le sorprese non finiscono qui. Questa edizione speciale include oltre 30 minuti di contenuti bonus inediti, tra cui lo speciale “25 Years Later: The Gift of THE GRINCH”, che riunisce il regista Ron Howard, il produttore Brian Grazer, il make-up artist Rick Baker e l’attrice Taylor Momsen (la piccola Cindy Lou Who) per riflettere sulla creazione e sull’eredità di questo classico natalizio. Ci saranno anche commenti del regista, scene eliminate, blooper, un approfondimento sulla “Who School” per gli attori, il dietro le quinte del make-up e del design scenografico, e un’analisi degli effetti visivi. Un vero e proprio tesoro per chiunque voglia esplorare le sfumature di un film che, nonostante le discussioni su quale sia la migliore adattazione del personaggio di Dr. Seuss, ha conquistato un posto d’onore nell’immaginario collettivo.

Ma prima che il Grinch rubasse il Natale, c’era un’altra maschera, verde e scatenata, che Jim Carrey indossò, catapultandolo nell’olimpo delle star. Stiamo parlando di The Mask, il film che, nel leggendario 1994, lo vide protagonista insieme ad Ace Ventura: L’acchiappanimali e Scemo & più scemo. Questa performance, considerata da molti una delle sue più “folli e stravaganti”, è tornata disponibile in streaming su Tubi a partire dal 1° settembre 2025. Diretto da Chuck Russell e basato sull’omonima serie a fumetti, il film vede Carrey nei panni di Stanley Ipkiss, un impiegato di banca che si trasforma in un supereroe maniacale e cartoonesco indossando una misteriosa maschera. Il film segnò anche il debutto cinematografico di Cameron Diaz, e il suo successo fu travolgente: incassò 352 milioni di dollari a fronte di un budget di 18 milioni, dando vita a un franchise che include un sequel, una serie animata e un videogioco. Non è un caso che sia Carrey che Diaz abbiano espresso interesse a riprendere i loro ruoli per un potenziale terzo film.

Sia The Mask che Il Grinch rappresentano due facce della stessa medaglia: la capacità di Jim Carrey di offrire performance caoticamente energetiche, sopra le righe, che hanno ridefinito la commedia cinematografica. La sua abilità nel fondere la comicità slapstick con momenti di profonda espressività ha lasciato un’impronta indelebile, come dimostrato anche da film come The Truman Show, anch’esso recentemente aggiunto alla libreria di Tubi. Questi ritorni e nuove edizioni non sono solo un’opportunità per i fan di rivedere dei classici, ma una celebrazione della carriera di un attore che ha saputo far ridere, commuovere e sorprendere intere generazioni, consolidando il suo status di leggenda vivente del cinema.

Che sia attraverso l’esplosione di verde di un Grinch rimasterizzato o la follia contagiosa di una maschera tornata in streaming, il genio di Jim Carrey continua a brillare, invitandoci a riscoprire la pura gioia del cinema. Preparatevi a un autunno e a un Natale all’insegna delle sue performance più iconiche, perché il divertimento è assicurato e l’emozione di rivivere questi capolavori è semplicemente imperdibile.

Lascia un commento