L’ultimo atto di Elphaba e Glinda arriva al cinema il 19 novembre 2025.
Il sipario sta per calare, ma non senza una promessa di meraviglia. Wicked: For Good, diretto ancora una volta dal visionario Jon M. Chu, è il secondo capitolo della saga tratta dal musical di Broadway che ha riscritto la storia del Mago di Oz. Un epilogo atteso, magico e travolgente, che porterà sullo schermo la resa dei conti finale tra verità e menzogna, amicizia e potere, destino e libertà.
l trailer finale mostra Elphaba (Cynthia Erivo), ormai marchiata come la Strega Malvagia dell’Ovest, in esilio tra le ombre della foresta. Nonostante l’isolamento, continua a lottare per dare voce agli Animali ridotti al silenzio, cercando di smascherare la verità sul Mago (Jeff Goldblum).
Glinda (Ariana Grande), invece, brilla come simbolo di bontà, vestita di luce e fama nel cuore di Emerald City. Sotto l’occhio vigile di Madame Morrible (Michelle Yeoh), diventa la rassicurazione del popolo, la facciata perfetta di un regno che vacilla. Ma dietro i sorrisi e i veli scintillanti si nasconde la nostalgia per un’amicizia spezzata.
Mentre Glinda si prepara a un matrimonio regale con il Principe Fiyero (Jonathan Bailey), la distanza con Elphaba sembra incolmabile. I tentativi di mediazione falliscono, e i destini dei loro amici subiscono scosse irreversibili: Boq (Ethan Slater), nel trailer, appare in una sequenza che anticipa la sua trasformazione nel leggendario Uomo di Latta, mentre Nessarose (Marissa Bode) si trova minacciata dall’ira di un popolo che non perdona.
Poi, l’immagine che tutti aspettavamo: un tornado che squarcia i cieli di Oz, portando con sé una ragazza dal Kansas e una casa che cambierà ogni equilibrio. L’eco della storia che conosciamo si intreccia con la nuova verità che Chu e il suo cast vogliono raccontare.
Nonostante il clamore della folla e l’ombra del potere, il vero centro di Wicked: For Good resta la relazione tra Elphaba e Glinda. Il trailer lascia intravedere confronti intensi, duetti emozionanti e momenti sospesi, in cui le due protagoniste dovranno scegliere se restare divise o trovare il coraggio di guardarsi davvero, con onestà e empatia.
Perché, come suggerisce il titolo, non si tratta solo di magia, ma di un legame che può cambiare il mondo.
Accanto a Erivo e Grande, ritroviamo Jonathan Bailey, Ethan Slater e Marissa Bode, oltre a Bowen Yang e Bronwyn James nei panni delle inseparabili assistenti di Glinda, Pfannee e ShenShen. Sharon D. Clarke presta la voce a Dulcibear, la tata d’infanzia di Elphaba.
Con costumi sontuosi, scenografie visionarie e una colonna sonora che intreccia brani iconici come No Good Deed, For Good e Thank Goodness, il film promette di regalare emozioni da brivido e immagini destinate a restare nella memoria collettiva.
Wicked: For Good arriverà in Italia il 19 novembre 2025, due giorni prima della release americana, per avvolgere il pubblico in un incanto di verde e oro.
E forse, quando il sipario calerà, scopriremo che la magia più potente di tutte non è volare, ma restare legati. Per sempre.